Parassiti del legno: la chiesa di Sant’Ambrogio a Firenze a rischio cedimento
Una corsa contro il tempo per evitare ingenti danni strutturali, che solo un trattamento antitarlo adeguato e mirato può scongiurare. Stiamo parlando della chiesa Sant’Ambrogio di Firenze, chiusa per qualche mese a fedeli e visitatori, dove l’attacco di parassiti ed infestanti del legno ha provocato la rottura di una delle travi portanti che sorreggono il tetto. Scoperto quasi per caso il danneggiamento in corso, i tecnici hanno affermato che a scatenare il tutto [...]
Finiture per infissi in legno: la revisione della norma UNI 11717-1:2018
Con lo scopo di rendere più chiari alcuni aspetti della norma UNI11717-1:2018 “Finiture in legno – Finiture per il legno per serramenti – Parte 1: Requisiti minimi di resistenza di degrado dei supporti legnosi e dei cicli di verniciatura per serramenti esterni di legno e/o derivati del legno”, è a buon punto il suo processo di revisione intitolato UNI 1610570. Pubblicata nel 2018, la norma specifica le caratteristiche di materie prime e prodotti [...]
Investimenti immobiliari: è exploit di compravendite delle seconde case
Gli italiani investono nel mattone nonostante gli effetti devastanti sui mercati derivanti dall’aumento vertiginoso dei prezzi di energia e materie prime. Ma, a differenza di quanto si possa immaginare, ad essere richieste da chi vuole acquistare casa sono le seconde case. Il 2021, infatti, chiude con una forte crescita delle compravendite delle seconde case: + 44% rispetto al 2020. Il motivo, secondo gli analisti, è sempre la pandemia, le cui restrizioni hanno spinto sempre [...]
Il legno e i suoi nemici: cosa sappiamo del “Cervo Volante”
Delle migliaia di specie appartenenti alla grande famiglia dei tarli del legno ce n’è uno in particolare le cui sembianze ci inducono facilmente a pensare a un insetto temibile per gli ambienti domestici: il “Cervo Volante”, il più grande coleottero esistente nel nostro continente. Questo insetto (Lucanus Cervus) appartiene alla famiglia dei Lucanidi e presenta due strutture che assomigliano alle corna di un cervo, ma che in realtà sono due mandibole [...]
Finestre e serramenti: le nuove normi UNI per gli accessori
Funzionalità e praticità di finestre in legno e di tutti i serramenti in generale dipendono anche dai componenti accessori, la cui qualità fornisce un contributo essenziale al funzionamento degli infissi. Per questo, nelle ultime settimane sono state pubblicate due norme ad hoc per gli accessori dei serramenti. La prima è intitolata UNI EN 16867:2021 e riguarda gli accessori delle porte meccatroniche, ovvero quelle che adottano dispositivi elettronici ed [...]
L’offerta di inizio 2022 di Immobiliare Cambio Casa: attività commerciale a Taranto zona Lama
Un’opportunità imperdibile per chi pensa di avviare un’attività commerciale a Taranto: si può descrivere in questo modo l’offerta di inizio anno di Cambio Casa, l’agenzia immobiliare a Taranto sempre attenta alle esigenze emergenti del mercato degli immobili. Partiamo anzitutto dal locale, di recentissima costruzione e situato al piano terra in una zona densamente popolata in via Carlo Magno. Un locale dotato di impianto moderno di [...]
Manovra finanziaria e riqualificazione energetica: la norma “Salva-infissi”
La Manovra finanziaria 2022 conferma la proroga delle agevolazioni fiscali dedicate agli interventi per la ristrutturazione delle abitazioni, tra cui la sostituzione degli infissi nell’ambito del Superbonus 110%. Tuttavia, si è reso necessario un intervento correttivo alla Legge di Bilancio per far sì che questo accadesse. Ciò che si stava profilando, infatti, era la mancata proroga degli incentivi per i lavori trainati: in sostanza, ad essere prorogate fino al [...]
Goudotostes Angelii: dalle montagne del Madagascar un nuovo coleottero
Microscopico e potenzialmente un bersaglio del trattamento antitarlo: dalle montagne del Madagascar arriva la scoperta, tutta italiana, di un nuovo coleottero tropicale, ovvero il Goudotostes Angelii. Presente negli ambienti umidi delle foreste pluviali dell’isola africana, questo insetto è stato scoperto dall’entomologo bresciano Alberto Ballerio, setacciando le foglie cadute e utilizzando apposite trappole. Appartenente ai “Cerantocantini”, sottofamiglia [...]
Omofobia, spray peperoncino salva ragazzo da pestaggio
Essere vittima di un linciaggio perché omossessuale, un fenomeno sociale che, assieme alla violenza sulle donne, dilaga ormai inesorabilmente in ogni parte del mondo. Non a caso, l’omofobia è un tema centralissimo nel dibattito politico-sociale di oggi. E uno spray antiaggressione, anche in questo caso, può salvare davvero la vita delle persone. Questo è successo qualche giorno fa ad un ragazzo di 24 anni in pieno centro a Torino, insultato da una coppia [...]
Immobili: la pandemia non lascia ripercussioni sui mercati
La pandemia da Covid-19 e la ripresa della curva dei contagi in Italia non sembrano mutare in peggio il quadro relativo al settore immobiliare. A dirlo è l’indagine congiunturale sul mercato condotta da Banca d’Italia, Agenzia delle Entrate e TecnoBorsa su un campione di 1425 agenti immobiliari, al fine di comprendere lo stato di salute del comparto nel periodo fine 2021 e inizio 2022. Per il 67,2% del campione i prezzi rimarranno pressoché stabili fino alla fine [...]
Iscriviti
