Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook
Comunicati stampa dell'utente: WebmasterDeslab

Tarli del legno: i saproxilici, i coleotteri che vivono sotto la corteccia

Ci sono predatori del legno che dimorano all’interno di case, chiese e monumenti mettendo a repentaglio strutture, mobilio ed opere d’arte per i quali la soluzione più efficace è un adeguato trattamento antitarlo; e ci sono parassiti del legno in grado di fornirci indicazioni importanti circa lo stato di salute di boschi e foreste. Quest’ultimi prendono il nome di “coleotteri saproxilici”, ovvero piccoli organismi che, per almeno una parte del [...]

Comunicato di Avatar di WebmasterDeslabWebmasterDeslab
Pubblicato Venerdì, 05-Apr-2024 | Categoria: Notizie
Quiz patente online

Case Green ed efficientamento energetico: il ruolo chiave degli infissi

Ridurre oltre il 50% dei consumi energetici degli immobili all’interno dell’UE entro il 2050: è questo l’obiettivo della direttiva “Case Green” che dovrà essere recepita dall’Italia entro due anni dall’entrata in vigore. Come noto, il patrimonio immobiliare italiano è caratterizzato in larga parte da immobili di vecchia data non rispondenti ai nuovi standard energetici. Un obiettivo mirato che passa soprattutto attraverso la [...]

Comunicato di Avatar di WebmasterDeslabWebmasterDeslab
Pubblicato Venerdì, 05-Apr-2024 | Categoria: Edilizia

Velletri, i tarli del legno dichiarano “guerra” al Palazzo di Città

Quello che sta andando in scena al Palazzo dei Priori, sede del comune della città di Velletri, può essere paragonata ad una vera azione bellica da parte di una particolare specie di tarlo del legno, che sta mettendo a rischio parti in legno della struttura nonché il patrimonio mobiliare dall’enorme valore storico-culturale. Questo edificio, infatti, risale agli inizi del ‘500 e, seppur ricostruito nel 1956 a seguito dei bombardamenti alleati, conserva [...]

Comunicato di Avatar di WebmasterDeslabWebmasterDeslab
Pubblicato Venerdì, 08-Mar-2024 | Categoria: Notizie

Infissi e congruità della spesa: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

In caso di sostituzione infissi, finestre e persiane di un condominio in regime di Superbonus, quali sono i parametri economici che consentono di attestare la congruità delle spese dell’intervento trainato? Un quesito, posto da un condominio con l’intenzione di sostituire come intervento trainato le finestre ad arco dell’intero edificio, al quale ha risposto l’Agenzia delle Entrate e che ha sollevato un caso. In sostanza, al momento della firma sul contratto [...]

Comunicato di Avatar di WebmasterDeslabWebmasterDeslab
Pubblicato Giovedì, 07-Mar-2024 | Categoria: Finanza
Portale automobilistico

Tarli nei dipinti: colpita la Pinacoteca di Berlusconi

Una passione per l’arte mai celata quella del compianto ex premier Berlusconi ma anche molto onerosa, che ha portato all’allestimento di una Pinacoteca ubicata all’interno di un hangar con 25 mila opere. Un enorme patrimonio speso ma da un valore complessivo nettamente inferiore all’investimento sostenuto: oltre 20 milioni di euro per l’acquisto e 800 mila euro all’anno di affitto. Stime alla mano, a maturare tra gli eredi del Cavaliere è stata [...]

Comunicato di Avatar di WebmasterDeslabWebmasterDeslab
Pubblicato Venerdì, 09-Feb-2024 | Categoria: Arte-Cultura

Infissi e bonus 2024: un ritorno al passato che scontenta molti

Anno nuovo e vecchie misure: è questo lo scenario previsto per quanto concerne le agevolazioni su serramenti e infissi. Dal 1° gennaio di quest’anno, infatti, non è più possibile fruire della detrazione del 75% con cessione del credito per gli interventi di rimozione delle barriere architettoniche. Un provvedimento che consentiva fino allo scorso anno di applicare entrambi vantaggi anche nel caso di sostituzione infissi. In sostanza, ad essere ripristinato [...]

Comunicato di Avatar di WebmasterDeslabWebmasterDeslab
Pubblicato Giovedì, 08-Feb-2024 | Categoria: Finanza

Restauro sculture lignee: trattamento antitarlo e biotremologia

Abbiamo visto come la tecnologia a microonde sia efficace nella lotta contro i tarli del legno, ma la ricerca è un processo in continua evoluzione. Per scongiurare il pericolo deterioramento delle opere d’arte in legno è in arrivo una nuova sperimentazione che utilizza la biotremologia. BIOTRAC, infatti, è il progetto finanziato dall’Università di Trento grazie al quale la disinfestazione tarli può avere un valido alleato in campo artistico e [...]

Comunicato di Avatar di WebmasterDeslabWebmasterDeslab
Pubblicato Giovedì, 21-Dic-2023 | Categoria: Arte-Cultura

Installazione infissi e responsabilità: la norma UNI 10818:2023

Sostituire porte e finestre con nuovi infissi in legno è un’operazione che richiede anche cura nei confronti del cliente finale, dalla scelta dei materiali fino alla messa in opera. Ed è proprio di ruoli e responsabilità degli operatori della fornitura in opera dei serramenti che si concentra la nuova norma UNI 10818:2023 “Finestre, porte finestre, porte pedonali e chiusure oscuranti – Ruoli, responsabilità nel processo di fornitura in [...]

Comunicato di Avatar di WebmasterDeslabWebmasterDeslab
Pubblicato Mercoledì, 20-Dic-2023 | Categoria: Edilizia

Autorizzazioni in edilizia: sono necessarie quando cambiamo gli infissi?

Sostituire le vecchie finestre con nuovi infissi può essere considerato un intervento di edilizia per il quale si rendono necessari nullaosta da parte del comune di residenza? Quando decidiamo di cambiare i serramenti della nostra casa la principale preoccupazione è quella di scegliere il prodotto migliore e performante, ma non sono pochi a sollevare dubbi di natura burocratica. A venirci in soccorso è il D.M. delle Infrastrutture e Trasporti del 2 marzo 2018 che [...]

Comunicato di Avatar di WebmasterDeslabWebmasterDeslab
Pubblicato Giovedì, 16-Nov-2023 | Categoria: Edilizia

Coleoteri: dall’Etna una nuova specie allo studio degli esperti

Scoperta nella cavità delle grotte vulcaniche dell’Etna, in Sicilia, una nuova specie di coleottero potenzialmente nemico del legno: si chiama Bryaxis Aetnensis e appartiene alla famiglia degli Staphylinidae. Di piccole dimensioni e di forma allungata e con ali molto corte, la sua scoperta è stata possibile soprattutto grazie alla collaborazione tra le Università di Torino e Catania. Un esemplare che potrebbe essere un nemico concreto del legno e, pertanto, [...]

Comunicato di Avatar di WebmasterDeslabWebmasterDeslab
Pubblicato Giovedì, 16-Nov-2023 | Categoria: Notizie
Elenco e offerte Terme

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop