Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook
Comunicati stampa dell'utente: comunicatistampa13

Valvole caloriferi quali sono e come funzionano

Ogni calorifero è provvisto di diverse valvole che permettono il funzionamento del radiatore. Si possono identificare principalmente tre valvole caloriferi: la valvola di spurgo(  o sfiato), il detentore e la valvola termostatica. In tutti i termosifoni deve essere presente una valvola che si occupa dello sfiato; tra le valvole caloriferi quella di spurgo è la prima che si incontra e che si deve conoscere. Questa valvola è infatti necessaria per permettere [...]

Comunicato di Avatar di comunicatistampa13comunicatistampa13
Pubblicato Lunedì, 07-Apr-2014 | Categoria: Edilizia
Quiz patente online

Ripartitori di calore : come sono e quali sono

I ripartitori di calore sono apparecchi che hanno il compito di misurare il consumo dell’energia termica. Questo compito è finalizzato a calcolare e ad ottimizzare i costi del riscaldamento. Può essere definito più precisamente un apparecchio di ausilio perché non misura direttamente dei parametri fisici , ma mostra degli algoritmi. Questi ultimi servono a rappresentare il valore del singolo rispetto alla proporzione del consumo dell’intero palazzo. [...]

Comunicato di Avatar di comunicatistampa13comunicatistampa13
Pubblicato Venerdì, 04-Apr-2014 | Categoria: Edilizia

Contabilizzazione calore la massima resa, con la minima spesa

Ultimamente si sente spesso parlare di contabilizzazione calore. Questo argomento porta con se numerosi vantaggi, primo tra tutti quello di poter decidere quando e quanto tenere accesi i termosifoni. Oltre al vantaggio di avere la libertà di decidere singolarmente il funzionamento dei singoli radiatori nelle singole stanze, si ha un vantaggio cospicuo in materia di risparmio economico ed energetico. Ciò avviene perché il consumo è nettamente inferiore se la [...]

Comunicato di Avatar di comunicatistampa13comunicatistampa13
Pubblicato Venerdì, 04-Apr-2014 | Categoria: Arte-Cultura

Valvole termostatiche caleffi : la tecnologia del comfort

Le valvole termostatiche vengono solitamente utilizzate per regolare il fluido entrante nei radiatori degli impianti di riscaldamento. Grazie all’elemento di regolazione del comando, queste valvole riescono ad intervenire automaticamente sull’apertura della valvola , mantenendo costante sul valore impostato la temperatura installata nel locale dove è posto il radiatore. Viene evitato in questo modo il fastidioso e indesiderato aumento della temperatura e si riesce ad [...]

Comunicato di Avatar di comunicatistampa13comunicatistampa13
Pubblicato Venerdì, 04-Apr-2014 | Categoria: Arte-Cultura
Tags: calore
Portale automobilistico

Riscaldamento centralizzato nei condomini: pro e contro

L’impianto di riscaldamento centralizzato è un sistema che serve per regolare il riscaldamento all’interno dell’intero palazzo. Ciò rende possibile la regolazione generale del riscaldamento , e quindi non è possibile gestire autonomamente il riscaldamento all’interno della singola abitazione come accade invece per l’impianto autonomo. La gestione e la sicurezza dell’impianto viene assegnata perciò all’amministratore del [...]

Comunicato di Avatar di comunicatistampa13comunicatistampa13
Pubblicato Giovedì, 03-Apr-2014 | Categoria: Lavoro

Impianti di riscaldamento: come scegliere il migliore

Esistono diverse tipologie di impianti di riscaldamento. Ognuno ha un costo e una convenienza differenti, l’utenza deve quindi capire la soluzione che più si adatta alle proprie esigenze e con la quale otterrebbe il risultato migliore con un prezzo inferiore. Vediamo gli impianti più utilizzati in materia di riscaldamento: l’impianto a radiatori o caloriferi basa il suo effetto riscaldante su un sistema a convezione. Grazie a questi impianti di riscaldamento di [...]

Comunicato di Avatar di comunicatistampa13comunicatistampa13
Pubblicato Mercoledì, 02-Apr-2014 | Categoria: Edilizia

Contabilizzatori di calore: cosa c’è da sapere

Con la legge regionale 24/2006 gli edifici con impianti termici centralizzati devono adottare sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore per contenere i consumi energetici. Entro l’1 agosto del 2014 l’istallazione di questi sarà obbligatoria in Piemonte e Lombardia. Inoltre i costi di riscaldamento e gli effetti degli sprechi sull'inquinamento ambientale diventano sempre più ingenti: diventano dunque sempre più importanti l'accurata [...]

Comunicato di Avatar di comunicatistampa13comunicatistampa13
Pubblicato Martedì, 01-Apr-2014 | Categoria: Lavoro

Contabilizzazione del calore: i vantaggi del risparmio

Decidendo quando e quanto tenere accesi i termosifoni  si hanno  dei vantaggi riguardanti il riscaldamento autonomo. Questi vantaggi si hanno grazie alla contabilizzazione del calore, che oltre alla libertà di decidere singolarmente il funzionamento dei singoli termosifoni ha come vantaggio il risparmio economico ed energetico degli impianti centralizzati. Questo è possibile perché il consumo è nettamente inferiore se la caldaia rimane accesa al minimo [...]

Comunicato di Avatar di comunicatistampa13comunicatistampa13
Pubblicato Martedì, 01-Apr-2014 | Categoria: Lavoro
Tags: calore

Cambio caldaia condominio: le detrazioni per il cambio caldaia

Una caldaia ha una vita media di circa 10/15 anni, trascorso questo lasso di tempo è consigliabile provvedere alla sua sostituzioni per una serie di motivi. Una vecchia caldaia, infatti, non solo inquina di più rispetto a una nuova, ma è anche meno efficiente e richiede costi di manutenzione (ed eventualmente riparazione) più elevati. A questo si aggiungono gli incentivi statali che oggi più che mai permettono ai privati, condomini compresi, di poter [...]

Comunicato di Avatar di comunicatistampa13comunicatistampa13
Pubblicato Lunedì, 07-Ott-2013 | Categoria: Aziende

Contabilizzazione di calore Milano: quali sono i vantaggi

Controllare in modo autonomo il riscaldamento all’interno della propria abitazione permette di risparmiare oltre il 25% sulla bolletta. Partendo da questa considerazione la Regione Lombardia, nel 2011, ha previsto la c.d. contabilizzazione di calore per tutti i condomini con impianto di riscaldamento centralizzato. Una importante novità, dunque, volta sostanzialmente a diminuire gli sprechi. Tale intervento dovrà essere obbligatoriamente effettuato entro il 1° [...]

Comunicato di Avatar di comunicatistampa13comunicatistampa13
Pubblicato Mercoledì, 25-Set-2013 | Categoria: Aziende
Elenco e offerte Terme

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop