Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Infissi e bonus 2024: un ritorno al passato che scontenta molti approfondimenti

Anno nuovo e vecchie misure: è questo lo scenario previsto per quanto concerne le agevolazioni su serramenti e infissi. Dal 1° gennaio di quest’anno, infatti, non è più possibile fruire della detrazione del 75% con cessione del credito per gli interventi di rimozione delle barriere architettoniche. Un provvedimento che consentiva fino allo scorso anno di applicare entrambi vantaggi anche nel caso di sostituzione infissi.

In sostanza, ad essere ripristinato in tal caso è solo l’Ecobonus, ovvero la detrazione del 50% del costo totale spalmata in 10 anni. Ma per chi ha commissionato i lavori prima dell’anno nuovo? Bene, c’è una data spartiacque da segnare sul calendario, ovvero il 29 dicembre 2023, giorno in cui è stata approvata la nuova Legge di Bilancio.

Data precedente all’entrata in vigore delle modifiche al Bonus Barriere architettoniche. In altri termini, lo sconto in fattura o la cessione del credito con detrazione al 75% è ancora possibile per chi entro la fatidica data abbia stipulato un contratto con il serramentista (con annesso acconto) e abbia già dato inizio ai lavori.

Comunicato di Avatar di WebmasterDeslabWebmasterDeslab | Pubblicato Giovedì, 08-Feb-2024 | Categoria: Finanza
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop