Latitudine X - La nuova dimensione del viaggio - Portale giornalistico
Latitudine X Web magazine di viaggi e turismo“Viaggiare è come sognare: la differenza è che non tutti, al risveglio, ricordano qualcosa. Mentre ognuno conserva calda la memoria della meta da cui è tornato” così Edgar Allan Poe descriveva l'idea del viaggio. Latitudine X, il nuovo magazine online di viaggi e turismo, vuole essere questo: una nuova dimensione del viaggio, di concepire, il viaggio. Non solo un semplice sito internet, non un magazine [...]
Attorno al fuoco con gli Acholi
Attorno al fuoco con gli Acholi è il titolo della mostra fotografica allestita a scopo umanitario a Cupra Marittima, dal 06 dicembre al 06 gennaio presso la Galleria Marconi in c.so Vittorio Emaneule 70. L'installazione si compone di circa 70 foto inedite sulla vita nei campi profughi del nord Uganda, esposte per raccogliere fondi da destinare alla tribu' degli Acholi, in particolare per i progetti che l’Associazione Casa della Speranza sta realizzando nella parrocchia [...]
I diritti dei bambini si proteggono anche attraverso l’aiuto alle famiglie
Il 20 novembre 2009 la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia compie 20 anni. Le Nazioni Unite hanno compilato questa convenzione nel 1989, per tentare di diffondere delle linee guida per proteggere i bambini e i loro bisogni. Tuttavia non dobbiamo dimenticare che la salvezza dei più piccoli passa prima di tutto dal benessere e dalle capacità dei loro genitori. L’associazione Onlus SOS Villaggi dei Bambini da 60 anni si occupa di accogliere i bambini rimasti [...]
Afrika! Afrika!
Roma 8 – 9 Maggio 2009 L’Africa è un continente ricco di arte, cultura, tradizione, musica, danza e colori. Concentrare tutto ciò in un unico spettacolo itinerante sembrerebbe impossibile, eppure l’impresa è riuscita al viennese André Heller, che nel 2005 ha dato vita all’entusiasmante show Afrika! Afrika!. Lo spettacolo Afrika! Afrika!, che partendo dai palcoscenici della Germania ha poi invaso tutto il resto d’Europa, e via [...]
Il progetto AIESEC in Etiopia parte dall’Italia
Nero su Bianco: diverse prospettive di un continente in crescita. Il progetto AIESEC in Etiopia parte dall’Italia Roma – 9 gennaio 2009 – AIESEC, la più grande organizzazione mondiale di studenti universitari, presenta „Africa” la conferenza dedicata all’apertura della nuova sede dell’Organizzazione in Etiopia, progetto curato e sostenuto dai ragazzi di AIESEC Italia.L’incontro si terrà a Roma il 14 gennaio 2009 presso [...]
L'AMBIGUITA' DEL REALE
Attraverso l'obiettivo fotografico, la città lascia le sue tracce che restano impresse sulla pellicola. Frutto di osservazioni, impressioni, stati d'animo, propongono un racconto del mondo che non è l'esattezza del reale, ma l'ambiguità della 'realtà' carpita attraverso i diversi punti di vista di chi propone il racconto.I DOGON: un viaggio ai confini del mondoTra le cicatrici che segnano la terra africana vive un popolo che abita un [...]
La situazione dei Villaggi dei Bambini dall’inizio della Guerra in Congo
I collaboratori dell’associazione SOS Villaggi dei Bambini presenti in Congo hanno riferito che a Bukavu stanno arrivando gli sfollati di Goma, la città conquistata dai guerriglieri ribelli che da tempo sono in conflitto con le truppe nazionali. A causa della guerra le provviste di cibo ed i beni di prima necessità stanno scarseggiando e le poche razioni disponibili hanno cominciato a salire vertiginosamente di prezzo. Il Villaggio SOS di Bukavu è situato [...]
Scuole chiuse e Villaggio SOS evacuato per l’alluvione in Marocco.
Domani in Marocco i bambini torneranno a scuola, dopo che le forti piogge avevano causato una alluvione che ha costretto la chiusura degli edifici scolastici e del Villaggio SOS di Imzouren. La situazione continua ad essere controllata dalla sede locale di SOS Villaggi dei Bambini: fortunatamente i danni subiti sono marginali e dovrebbero essere ripagati dall’assicurazione contro i disastri naturali. La diga di Imzouren era straripata dopo una settimana di piogge, colpendo tutta [...]
Iscriviti
