ENEL GREEN POWER: NUOVA ACQUISIZIONE NEL FOTOVOLTAICO IN ITALIA
Roma, 31 marzo 2011 – Enel Green Power ha raggiunto un accordo con la società Agatos Energia per l’acquisizione dell’80% del capitale sociale di “Agatos Green Power San Gillio Srl”, titolare di un progetto fotovoltaico già autorizzato nel Comune di San Gillio, in provincia di Torino. Grazie a una capacità installata di 4,8 MW, a regime l’impianto produrrà oltre 5,7 milioni di chilowattora all’anno, sufficienti a [...]
Enel Green Power cresce nell'idroelettrico in Costarica
Al via i lavori per la costruzione di un nuovo impianto idroelettrico in Costarica, tra le province di Alajuela e San José. Chucas, questo il nome dell’impianto, con una capacità installata di 50 MW, produrrà a regime circa 219.000.000 kWh all’anno – pari ai consumi annuali di oltre 81 mila famiglie - evitando l’emissione in atmosfera di oltre 150 mila tonnellate di CO2 ogni anno. La Società delle rinnovabili di Enel [...]
Flavio Cattaneo: convegno Mce, un «tagliando» sulle Fonti Rinnovabili di Energia
Convegno Mce su traffico, mobilità ed energia promosso dall'Assolombarda con la Camera di commercio. Terna partecipa per affrontare l’importante tema dell’energia; L'energia è un fattore di competitività. È un driver della crescita. Quindi il segmento dell'energia ha bisogno di reti indipendenti, dello sviluppo delle infrastrutture, di costi ragionevoli. E le fonti rinnovabili di energia sono importantissime ed è giusto [...]
Finanziamenti Fotovoltaico: Flavio Cattaneo, Ad Terna, e Rete Rinnovabile firmato finanziamento
Rete Rinnovabile ha firmato un contratto di rifinanziamento di durata pari a 18 anni per la realizzazione del portafoglio di impianti fotovoltaici . Rete Rinnovabile, società ' indirettamente controllata al 100% da Terna, AD Flavio Cattaneo, in vista della cessione annunciata al mercato lo scorso 18 ottobre, ha firmato un contratto di rifinanziamento di durata pari a 18 anni. L'importo complessivo massimo dell'operazione di rifinanziamento ammonta a 593,8 milioni [...]
Flavio Cattaneo: Terna la doppia svolta dal Brasile alle rinnovabili Industria e finanza
Terna, Ad Flavio Cattaneo, la doppia svolta, dal Brasile alle rinnovabili Industria e finanza Negli ultimi 12 mesi il titolo ha guadagnato il 15,84% Cattaneo lavora al piano industriale. Alleanza per la rete mediterranea. MILANO - Fotovoltaico, cessioni a fondi di private equity, plusvalenze e espansione all' estero. Sono questi gli ultimi ingredienti, un po' a sorpresa, di una ricetta altrimenti molto tradizionale. Il suo nome è Terna, il gruppo che controlla la [...]
Enel Green Power raddoppia la capacità installata in Brasile
Roma, 3 settembre 2010 - Enel Green Power, la Società di Enel per lo sviluppo e la gestione delle fonti rinnovabili in Italia e nel mondo, si è aggiudicata 90 MW nella gara pubblica del Brasile dedicata alla sola energia eolica, grazie a tre progetti caratterizzati da un’elevata ventosità e un fattore di producibilità di circa il 50%, tra i più alti a livello mondiale. Questo vuol dire che gli aerogeneratori potranno lavorare per oltre 4mila ore [...]
Al via i lavori per la più grande fabbrica italiana di pannelli fotovoltaici
- Enel Green Power, Sharp e STMicroelectronics finalizzano gli estremi dell’accordo di project financing per 150 milioni di euro, che segue il finanziamento di 49 milioni di euro deliberato dal CIPE la scorsa settimana.- Operativa la joint venture paritetica 3Sun per la messa in opera a Catania del nuovo impianto che, nella fase iniziale, produrrà moduli fotovoltaici per 160 MW all’anno.- Al via anche la joint venture ESSE, tra Enel Green Power e Sharp per la [...]
Enel al Festival dell'Energia di Lecce
Nucleare , rinnovabili, innovazione: i temi per costruire il futuro. Roma, 18 maggio 2010 – Anche quest’anno Enel partecipa al Festival dell’Energia, a Lecce, dal 20 al 23 maggio con uno stand dove illustra i suoi programmi più avanzati per la produzione di energia elettrica priva di emissioni e con numerosi interventi di suoi dirigenti agli incontri e talk show in programma. Diversi i temi trattati: la mobilità elettrica, l’energia nucleare [...]
Nasce il blog La nostra energia: per un no “scientifico” al nucleare
Nucleare? Non è la nostra energia. È con questa certezza che il nuovo blog La nostra energia si schiera contro la reintroduzione in Italia del nucleare. Centrali, scorie, sicurezza, strategie, risparmio energetico: sono i temi affrontati in questo nuovo spazio di informazione, che propone in modo puntuale i più importanti interventi dei protagonisti del dibattito sul nucleare. Le parole non sono solo quelle dei politici, ma anche di docenti, scienziati e comitati [...]
Enel si aggiudica oltre 60 milioni di dollari del programma USA a sostegno delle rinnovabili
Premiati gli innovativi impianti geotermici di Stilwater e Salt Wells in NevadaRoma, 25 settembre 2009 – Gli innovativi impianti geotermici di Stillwater e Salt Wells nello Stato del Nevada si sono aggiudicati un incentivo di 61.520.872 dollari nell’ambito dell’American Recovery and Reinvestment Act’s “1603 Program” finalizzato allo sviluppo delle fonti rinnovabili di energia e alla creazione di nuovi posti di lavoro nel campo dell’energia pulita.I [...]
Iscriviti
