Durata DVR e Aggiornamento Documento Valutazione Rischi
Aggiornamento DVR: quando farlo? Quando la Valutazione dei Rischi deve essere aggiornata? E con che modalità avviene? Scopriamo con l'aiuto di esperti in salute e sicurezza sul lavoro, come le aziende italiane devono gestire il loro DVR in scadenza per aggiornarlo in maniera corretta.L'elaborazione della Valutazione dei Rischi in aziendaLa valutazione dei rischi deve essere immediatamente rielaborata, secondo quanto riportato dall’Art. 29, D.Lgs. 81/08:In occasione di [...]
Infissi alluminio-legno vs legno-alluminio: quali sono le differenze?
Quando parliamo di legno e alluminio, che differenza passa tra i serramenti in alluminio-legno e legno-alluminio? Nel momento della scelta per le finestre di casa, è fondamentale considerare materiali e caratteristiche tecniche, oltre agli aspetti estetici e funzionali dei vari tipi di serramento.Scegliere i materiali più adatti per i serramentiLa scelta di questi materiali, legno e alluminio, è tra le opzioni più apprezzate. Gli infissi in alluminio-legno e [...]
Come riconoscere e scegliere i migliori infissi da esterno per casa
Gli infissi da esterno svolgono un ruolo cruciale in ogni edificio, contribuendo non solo all'estetica e al comfort abitativo, ma anche all'efficienza energetica e alla sicurezza. Ma cosa sono esattamente e come orientarsi nella scelta tra le numerose opzioni disponibili sul mercato?Cosa sono gli infissi da esterno?Dal punto di vista tecnico, l'infisso è il telaio fissato al controtelaio, incastonato nella muratura, che regge le parti mobili (i serramenti). Questi ultimi [...]
I font: storia, caratteristiche e utilizzo nella progettazione grafica
I font, noti anche come caratteri tipografici, sono una componente essenziale della comunicazione visiva. Essi rappresentano un insieme coordinato di lettere, numeri e simboli progettati per un utilizzo uniforme. La scelta di un font non è una decisione strategica in grado di influenzare l’efficacia e l’impatto visivo di un progetto grafico.Una breve storia dei fontLa storia dei font ha origini antiche. I primi sistemi di scrittura, come i geroglifici egizi e i caratteri [...]
DVR: ogni quanto aggiornare il documento di valutazione rischi?
Il DVR (documento di valutazione dei rischi) è un importante strumento di controllo e prevenzione che la normativa mette a disposizione delle aziende. Ma anche questo strumento ha una sua "data di scadenza" e modalità precise per l'aggiornamento. vediamo assieme quali.Cosa è il DVR e come è strutturato?Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è un documento che, come indicato nell’art 28 del D.Lgs. 81/08, rappresenta una [...]
L'importanza dei serramenti per l'efficienza energetica della casa
Comprendere come i serramenti contribuiscano all'isolamento termico e alla regolazione della temperatura interna è fondamentale per chi desidera migliorare la classe energetica della propria abitazione. I serramenti, comprese porte e finestre, svolgono un ruolo cruciale nel determinare l'efficienza energetica di una casa.La scelta di porte e finestre: un fattore decisivoLa scelta di porte e finestre di qualità, e la loro installazione, non solo influenza il comfort [...]
L'importanza della formazione sulla sicurezza sul lavoro in Italia
La sicurezza sul lavoro è un tema di fondamentale importanza in Italia, regolamentato principalmente dal Decreto Legislativo 81/2008 (noto come Testo Unico sulla Sicurezza), che stabilisce le linee guida per garantire la protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori. Ma esattamente, perchè è tanto fondamentale?I vantaggi della formazione sulla sicurezzaUno degli aspetti cruciali della normativa in materia di salute e sicurezza lavoro e della formazione [...]
Rottura di una tubatura d'acqua nel condominio: di chi รจ la colpa?
In Italia, la gestione delle spese e dei danni derivanti dalla rottura di un tubo dell'acqua in un condominio segue una serie di norme precise stabilite dal Codice Civile in materia condominiale. Gli aspetti chiave riguardano la localizzazione della rottura, l'accertamento delle responsabilità e la ripartizione delle spese.Norme applicabili in caso di rottura di una tubatura condominialeSecondo il Codice Civile italiano, in particolare gli articoli 1117 e 1123, le tubature [...]
Metodologie e Strumenti per la Valutazione dei Rischi sul Lavoro
La valutazione dei rischi sul lavoro è un processo fondamentale per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori. In Italia, questo processo è regolato da normative precise, tra cui il D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche, che stabiliscono i requisiti e le procedure da seguire per identificare, valutare e gestire i rischi presenti nei luoghi di lavoro.La Normativa di Riferimento per la SicurezzaIl D.Lgs. 81/2008, noto come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul [...]
Gestione e Manutenzione delle Tubature Idriche nei Condomini
La manutenzione delle tubature idriche nei condomini italiani è un processo fondamentale per garantire il corretto funzionamento del sistema idraulico e prevenire danni strutturali e disservizi. Ma come avviene esattamente? Chi, nel condominio deve occuparsene? E come vengono ripartite le spese per questi interventi?Ripartizione delle Responsabilità e delle SpeseLa manutenzione delle tubature idriche nei condomini si divide tra le parti comuni e quelle private. Le tubature [...]
Iscriviti
