Il problema del calcare nell’acqua e come risolverlo
CONOSCI IL PROBLEMA Il calcare è un problema tignoso per molte famiglie italiane, soprattutto in alcune zone l'acqua dura finisce per danneggiare elettrodomestici e creare problemi di pelle secca e allergie. Il calcare dunque può essere un grosso guaio, spese per il sovente guasto di elettrodomestici come lavatrici ferri e lavastoviglie, problemi di allergie e pelle secca, capi lavati molto ruvidi, ma il problema da dove proviene? E perché è così [...]
Ricette di stagione: zuppa di broccoletti e spinaci
Dopo la quiete il riposo “forzato” dei mesi invernali, con l’approssimarsi della bella stagione è bene tirare qualche somma sulla dieta tenuta durante le feste, quanti chili abbiamo accumulato? Quanti dolci abbiamo mangiato? Forse è il momento di qualche piatto più salutare. Facciamo un paio di conti in merito… ed eventualmente corriamo ai ripari prendendo provvedimenti, magari partendo proprio dall’alimentazione (se siamo più [...]
Tecnologia e Arte, come l’ingegneria getta un ponte fra due mondi
Nella storia il sollevamento industriale s’inquadra in una visione molto ampia, che inizia dall’alba della nostra civiltà dalle sue prime, più grandi, realizzazioni. Sono state svolte ricerche accurate sui sistemi di costruzione impiegati nel 500 a.C. per l’edificazione dei capolavori architettonici che costituiscono la Valle dei Templi di Agrigento. Il sito archeologico risalente al periodo della Magna Grecia è stato annoverato, nel 1998, come [...]
La sicurezza dell’acqua che beviamo
La maggior parte dell’acqua imbottigliata in Europa deriva da fonti sotterranee, classico esempio sono le acque minerali o di sorgente, confezionate poi in contenitori plastici o di vetro sigillati. A differenza dell'acqua in bottiglia quella dei rubinetti arriva da fiumi o laghi e quindi da fonti di superfice, ecco perché deve essere obbligatoriamente sottoposta a trattamenti di messa in sicurezza microbiologica e chimica.Per la sicurezza dell'acqua esistono leggi [...]
Qualità della coltivazione biologica: nutrimento per l’anima?
Si parla spesso di ricerche scientifiche sul biologico, certo esse, prese singolarmente, sono parziali ma con una valutazione globale ci si rende conto che il cibo biologico è per sua stessa natura di alta qualità.E’ un cibo saporito e ricco di elementi salutari, i bambini che fanno consumo di prodotti biologici non hanno nel sangue residui di pesticidi al contrario dei prodotti convenzionali, le mamme che mangiano biologico non trasmettono questi residui ai figli in [...]
Manutenzione dei serramenti in legno: quando e come farla
Il serramento in legno è in assoluto uno dei più apprezzati per le proprie peculiarità di trasmutanza e dal punto di vista estetico, tuttavia ha lo svantaggio di essere più predisposto a un rapido deperimento rispetto alle altre tipologie di serramenti.Normalmente il deterioramento è dovuto all'azione degli agenti atmosferici cui è per sua natura esposto continuamente: sole, umidità, raggi uv e inquinamento. Spesso poi questi agenti [...]
Paranchi: evoluzione dalle macchine semplici a posizionatori moderni
Le macchine semplici hanno preso questa denominazione perché sono la rappresentazione di base di una macchina e quindi se smontate, ci si trova con una serie di pezzi assolutamente inutili e non in grado di essere utilizzati per fare alcuna attività essendo semplici elementi e non a loro volta macchine più piccole.Dal punto di vista storico queste macchine sono la forma tecnica più antica per incrementare il rendimento della forza muscolare umana sfruttando le [...]
Assicuriamoci acqua pura con l’assistenza ai depuratori domestici
Oggi parliamo di acqua e salubrità dei sistemi di depurazione che tante famiglie e singoli possiedono a casa, con la convinzione che anche con poca o nulla assistenza si abbiano risultati ottimali. Una decisione leggera che molto spesso inficia quei benefici che si desiderano ottenere con un sistema di depurazione dell’acqua casalingo.Normalmente si decide di installare un addolcitore perché si notano delle piccole e fastidiose situazioni come macchie sulle stoviglie [...]
Dieta: frutta e verdura contro il caldo estivo
Ormai da qualche tempo le condizioni climatiche e il trascorrere delle stagioni non sono più lineari e cadenzate come un tempo, siamo sempre più esposti a temperature estreme alte e basse in modo imprevedibile e senza un adeguato acclimatamento spesso il nostro fisico va in difficoltà.Poiché siamo nel periodo estivo e il caldo ci assale, in quest’articolo parleremo di come difenderci dalle temperature tropicali di questi giorni e dalle notti insonni [...]
Serramenti in PVC, strumenti utili o dannosi?
Quasi tutti oggi possiedono a casa un serramento fatto in PVC oggi giorno, ma ci siamo mai chiesti che materiale è? Se può essere dannoso? Da dove arriva? Com’è prodotto?Con quest’articolo cercheremo di dare risposte ad alcune di queste domande nel modo più esaustivo e comprensibile possibile.Il PVC è un polimero di origine sintetica molto versatile e resistente a tempo e corrosione, totalmente riciclabile e per queste ragioni è uno dei [...]
Iscriviti
