Alla galleria marchetti di roma una mostra per ricordare plinio de martiis a dieci anni dalla scomparssa
Giovedì 2 ottobre 2014, presso la Galleria Marchetti di Roma (Via Margutta 8), si inaugurerà la mostra Artisti italiani della Tartaruga - Nel Decennale della scomparsa di Plinio De Martiis (a cura di Silvia Pegoraro), aperta fino al 22 novembre. La Galleria intende così rendere omaggio - con opere della propria collezione - a un grande personaggio del mondo dell’arte, scomparso nel 2004 : il suo talento, sia come fotografo che come [...]
La mostra di Henri Cartier - Bresson a Roma dal 26 settembre al 25 Gennaio
Sarà esposta a Roma dal 26 settembre 2014 al 25 gennaio 2015, presso il Museo dell’Ara Pacis, la mostra retrospettiva Henri Cartier-Bresson a cura di Clément Chéroux. La grande esposizione, realizzata dal Centre Pompidou di Parigi in collaborazione con la Fondazione Henri Cartier-Bresson, è promossa da Roma Capitale Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e prodotta [...]
Le opere di ANGELO FRABASILE da Milano a Berlino, intervista con l'artista, Fuga di un idea andrà a Parigi
Qualcuno ha detto che osservando le mie opere singolarmente, interpretandole una ad una, non direbbe mai che appartengono allo stesso artista.. A questa critica costruttiva a mio avviso rispondo dicendo:” diresti ad una persona le parole “ti amo” e “ti odio”, con lo stesso tono di voce, le stesse espressioni del viso e la stessa gestualità? Si , usando lo stesso linguaggio ma con connotazioni verbali e gestuali diversi. Mi sono chiesto :” [...]
Ugo attardi - eros
Giovedì 29 maggio 2014 , alle ore 18.00, la Ulisse Gallery Contemporary Art inaugurerà la nuova prestigiosa sede di Via Capo le Case 32 in Roma, in cui si è da poco trasferita, con la mostra UGO ATTARDI - EROS (a cura di Carlo Ciccarelli, Gianluca Ciccarelli e Silvia Pegoraro), che sarà visitabile sino al 27 settembre 2014: una cinquantina di opere tra dipinti, sculture e disegni, tutte facenti parte dell’Archivio Storico Ugo Attardi di Roma [...]
Curatrice di grandi mostre Elena Gollini: una vita per l’arte
Nata a Modena e laureata in Giurisprudenza, la Dott.ssa Elena Gollini, dedica la sua vita al mondo artistico, collaborando, in qualità di curatrice d'arte, con noti artisti contemporanei, coordinando e curando prestigiose mostre personali e collettive. Partecipa all'organizzazione delle mostre del Festival dei Due Mondi di Spoleto e della Biennale, collaborando con artisti di fama internazionale, tra i quali: Gillo Dorfles, decano ultracentenario della critica italiana, [...]
Elena Gollini, curatrice d'arte e giornalista. Dalla Hack ad Alberoni, un successo dietro l'altro
Nata a Modena e laureata in Giurisprudenza, la Dott.ssa Elena Gollini, dedica la sua vita al mondo artistico, collaborando, in qualità di curatrice d'arte, con noti artisti contemporanei, coordinando e curando prestigiose mostre personali e collettive. Partecipa all'organizzazione delle mostre del Festival dei Due Mondi di Spoleto e della Biennale, collaborando con artisti di fama internazionale, tra i quali: Gillo Dorfles, decano ultracentenario della critica italiana, [...]
Mikel gjokaj / stefano piali – realismo visionario
Mercoledì 18 dicembre 2013 alle ore 17, inaugurerà presso la Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Latina (Palazzo della Cultura), la mostra MIKEL GJOKAJ / STEFANO PIALI – REALISMO VISIONARIO (a cura di Silvia Pegoraro e Carlo Ciccarelli), che sarà visitabile sino al 20 gennaio 2014. Si tratta di una doppia personale dedicata a Gjokaj e Piali, fra i più importanti esponenti di una linea di ricerca artistica [...]
“Confine”, dal 30 novembre una collettiva al Centro d’Arte Malagnini
Saronno (VA) - Dal 30 novembre al 30 gennaio 2014 il Centro d'Arte di Michele Malagnini (Via Giuseppe Verdi, 20) ospiterà la collettiva d'arte contemporanea "Confine" a cura di Michele Malagnini (vernissage sabato 30 novembre, ore 18.00).Il percorso espositivo comprende le opere di sedici artisti (Enrico Bay, Antonio Bencich, Dario Brevi, Roberto Carullo, Tommaso Chiappa, Sergio Dangelo, Andrea Di Marco, Maurizio Galimberti, Emanuele Gregolin, Marco Lodola, Mahatma [...]
21 artisti intorno all'astrazione: la mostra "icone dell'invisibile" alla galleria marchetti di roma
Giovedì 14 novembre 2013 alle ore 18.30, nella prestigiosa sede della Galleria d'Arte Marchetti di Roma, Via Margutta 8, verrà inaugurata la mostra ICONE DELL’INVISIBILE – 21 volti dell’astrazione nell’arte italiana contemporanea (a cura di Silvia Pegoraro), aperta fino al 14 dicembre 2013. Saranno esposte opere di Carla Accardi, Gianni Asdrubali, Nanni Balestrini, Luigi Boille, Nicola Carrino, Alfredo Celli, Luciano De Liberato, [...]
Padova: massimo mariano espone i suoi dipinti in occasione dell’incontro con vittorio sgarbi a palazzo della regione
Sono state esposte nel prestigioso contesto del Palazzo della Ragione a Padova, alcune delle più belle opere del rinomato pittore Massimo Mariano, quadri che hanno fatto da cornice ad un’interessante conferenza del critico d’arte Vittorio Sgarbi. Mariano vanta un curriculum di mostre prestigiose, tra cui Palazzo Reale e la Milano Art Gallery a Milano, la partecipazione alla Biennale di Venezia e al Festival di Spoleto. Molti critici hanno scritto di lui e della sua [...]
Iscriviti
