Roma: L’arte nell’uovo di Pasqua 1 Aprile 2009
Una delle usanze più diffuse durante il periodo pasquale è lo scambio di uova decorate e di cioccolata, che spesso contengono delle sorprese e fanno felici soprattutto i bambini. La tradizione di regalare uova, non solo di cioccolata, ha origini molto antiche, ed è legata alla simbologia dell’uovo: già prima della venuta di Cristo, l’uovo era infatti considerato come il simbolo della vita e della rinascita, e con l’avvento del Cristianesimo [...]
Roma: The Road to Contemporary Art, dal 2 al 5 Aprile 2009
Roma è conosciuta in tutto il mondo come “la città eterna”, ed è apprezzata per i monumenti storici, per i musei e per gli edifici che danno al visitatore l’impressione di muoversi in una città del passato. Fino ad ora nella città non si era però ancora espresso un grande interesse per l’arte del presente e del futuro, ma da un anno a questa parte la situazione è cambiata: dal 2008 si svolge infatti a Roma una fiera [...]
Fuori dall'ombra, Gianmarco Chieregato e il progetto Bravo
“FUORI DALL’OMBRA”LE STELLE DEL CINEMA DANNO LUCE AI BAMBINI AFRICANIA Roma la mostra di Chieregato a sostegno del Programma BRAVO! della Comunità di Sant’EgidioRoma, 26 febbraio 2009 - Margherita Buy, Sergio Castellitto, Francesca Neri, Toni Servillo, Luca Zingaretti, Tim Roth, Pedro Almodovar e tantissimi altri. Sono le stelle del cinema nazionale e internazionale, in duecento ritratti del fotografo Gianmarco Chieregato, i protagonisti della mostra [...]
San Valentino 2009: una giornata gratuita alla Reggia di Venaria, all’insegna del romanticismo
Il complesso della Venaria Reale, a soli 10 km da Torino, è il luogo ideale per trascorrere una giornata all’insegna del romanticismo, dell’arte e della cultura e restare coinvolti in atmosfere magiche.Sabato 14 Febbraio, la Reggia partecipa all'iniziativa ‘Innamorati della Cultura’, proponendo ingressi gratuiti dalle ore 18 alle 23 (orario di chiusura della Reggia).La Reggia è un unicum ambientale-architettonico dal fascino straordinario, uno [...]
Le mostre della Venaria Reale. EGITTO. TESORI SOMMERSI
7 Febbraio 2009 - 31 maggio 2009L’unica tappa italiana nelle Scuderie Iuvarriane della ReggiaA cura di Franck Goddio con l’allestimento di Robert Wilson. Musiche e ambientazione sonora di Laurie Anderson “Egitto. Tesori sommersi” che si terrà alla Venaria Reale dal 7 febbraio al 31 maggio 2009, è l’unica tappa italiana della mostra internazionale che espone oltre 500 reperti archeologici provenienti da Alessandria, Heracleion e Canopo, [...]
Mostra d'arte: Arazzi e colori
Mostra di Violetta Rinaldi e Maria Lucia Sessoa cura di Valentina Zolla6 febbraio – 28 febbraio 2009Milano – Spazio Libero 8Alzaia Naviglio Pavese, 8 Vernissage: venerdì 6 febbraio ore 18.00. Seguirà Cocktail Orario: da Lunedì a Sabato 16.30 - 20. Ulteriori visite previo appuntamento.Ingresso libero Un mondo evocativo e di suggestioni si rivela all’osservatore nella mostra Arazzi e [...]
Semidei: le nuove forme di artigianato
Dalla forma al tratto, il metaclassico trasforma elementi d'arredo in pezzi unici, muta il grezzo in fine decoro, eleva la pura materia. In un processo mai uguale il prodotto scaturito da una consapevole scintilla creativa, entra in contrasto col mondo dell'arredo seriale e la produzione standardizzata generando semi, artisticamente e artigianalmente imperfetti e per questo ancora più preziosi. Si afferma il concetto stridente, in un contesto incerto come quello di oggi, di [...]
Dago Pini esibisce la sua maestria a Cascina (PI)
Cos'è il legno armonico L’espressione “legno armonico” viene coniata per la prima volta da Dago Pini nel 1960, tornato dal servizio militare dai Bersaglieri, di cui Dago rivendica con orgoglio l’appartenenza, Dago inizia a seguire le orme paterne del grande maestro d’ascia Primo Pini, famoso in tutto il litorale per le sue intagliature pressocchè perfette. Dago è inizialmente asfissiato dal lavoro monotono e troppo formale del [...]
Fuori dall'ombra
BravoComunità di Sant’EgidioMostraGIANMARCO CHIEREGATO PER SANT’EGIDIOFUORI DALL’OMBRAROMA – PALAZZO VENEZIA19 FEBBRAIO - 15 MARZO 2009La Comunità di Sant’Egidio si accinge ad affrontare una delle grandi sfide del terzo millennio, “dare un nome” ai milioni di bambini dei Paesi del Terzo Mondo che alla nascita non sono mai stati censiti e registrati anagraficamente, attraverso il:Progetto Bravo (Birth Registration for All Versus [...]
CINA. YUNNAN IN UNO SGUARDO
Roma, dal 23 gennaio al 6 febbraio Mostra fotografica di Alessia Virdis …un viaggio fotografico alla scoperta dello Yunnan attraverso la sua popolazione… Dai balli nei parchi di Kunming ai giochi nei villaggi di Tuanshan e Baisha, dalle strade di Lijiang al monastero di Songzanlin, da Jianshui a Baishuitai, passando per il mercato di Yuanyang e per il villaggio di Qingkou. Cina. Yunnan in uno sguardo è un viaggio fotografico alla scoperta dello [...]
Iscriviti
