G DATA e Nanosystems: Backup di malware, no grazie!
Se da un lato per i sistemisti non c’è realtà più abituale che scoprire nello sguardo perso del responsabile IT di una piccola azienda danneggiata da un incidente informatico che non esiste un backup adeguato, dall'altra le aziende dotatesi di soluzioni di backup per mettere in sicurezza la cospicua mole di dati digitali di cui dispongono rischiano di fare backup di malware senza volerlo. SCUDO è la risposta congiunta di G DATA e Nanosystems.Bologna / [...]
G DATA evita ai suoi utenti danni per oltre 100 milioni di euro
Sono molteplici le rivelazioni che G DATA riserva ai propri utenti con la pubblicazione del proprio Malware Report relativo al primo semestre del 2015, ora disponibile online. La più eclatante: gli utenti G DATA, che si tratti di privati o aziende, dormono sonni tranquilli. La tecnologia BankGuard li salvaguarda efficacemente dai furti.Bochum (Germania) - Con oltre 22 milioni di utenze private e 2,6 milioni di utenze aziendali rilevate da Banca D’Italia nel Dicembre 2014, [...]
La sicurezza cibernetica? Per noi è questione di rispetto
Un mese intenso l’ottobre di G DATA Italia. Con lo slogan “tu vali” il team italiano del padre dell’antivirus è coinvolto in numerosi incontri con il pubblico per condividere quanto dovrebbe essere una ovvietà ma, all’atto pratico, non lo è: proteggere persone e aziende contro il crimine informatico è in primis una questione di rispetto, a 360°.Bologna – G DATA dedica il mese europeo della sicurezza cibernetica (cfr. ECSM) [...]
Individuato da ESET LockerPIN, il primo ransomware per Android che modifica il PIN di blocco del dispositivo e chiede un riscatto di 500 dollari
Roma, 15 settembre 2015 – Il centro ricerche di ESET, uno dei principali produttori di software per la sicurezza digitale, ha scoperto LockerPIN, il primo ransomware per Android che, all’insaputa dell’utente, imposta o modifica il PIN del dispositivo, bloccando lo schermo e chiedendo un riscatto di 500 dollari.LockerPIN si diffonde attraverso app store di terze parti non certificate, forum warez e server di torrent. Dopo aver completato la propria installazione, il trojan [...]
G DATA, padre dell'antivirus, compie 30 anni
In trent'anni da start-up in garage a produttore di rilevanza mondiale, G DATA, padre dell’antivirus, ringrazia i propri utenti con un’edizione promozionale delleproprie applicazioni per la sicurezza IT.Bochum (Germania) - G DATA celebra il suo 30esimo anniversario. Fondata nel 1985 da Kai Figge e Andreas Lüning, l’azienda diede luce tre decenni fa al primo software antivirus in assoluto. Per festeggiare il suo compleanno G DATA offre a tutti i suoi utenti [...]
G DATA: Sfatati i miti sulla sicurezza IT
I rischi per gli utenti Internet sono in agguato ovunque nella reteBochum (Germania) - Gli esperti dei G DATA SecurityLabs sfatano due miti ricorrenti sulla sicurezza IT: “non visito i siti porno quindi il mio computer non può essere infettato.” oppure “non ho niente di importante salvato sul mio computer e non ho niente da nascondere – per quale motivo dovrei essere il bersaglio di un attacco?” Purtroppo la realtà è un po’ diversa. [...]
Oltre il 50% dei malware per Android mira a transazioni finanziarie
Bochum (Germania) - L’impiego di App per il “mobile banking” e lo shopping online crescono in maniera esponenziale. Secondo ING Bank, il 36% degli italiani impiega uno smartphone o un tablet per le transazioni bancarie. Un altro 20% intende passare al mobile banking nel corso del prossimo anno. L’Osservatorio del Politecnico di Milano indica nel suo recente studio che il “Mobile Commerce” cuba attualmente il 10% dei consumi della Mobile Economy e il 18% [...]
Secondo round per l’attacco cibernetico al Parlamento tedesco
Parlamentari e dipendenti del Bundestag obiettivo di trojan bancari.Bochum (Germania) – Secondo un‘analisi dei SecurityLabs di G DATA la scorsa settimana i cyber criminali hanno messo alla prova la resistenza della rete del Parlamento tedesco. Al momento è ancora incerto se si tratti di un nuovo attacco criminale o della prosecuzione di attacchi divenuti noti già a fine maggio. G DATA ha rilevato l’introduzione di nuove versioni del trojan bancario [...]
G DATA: aumentati del 44,5% gli attacchi respinti da BankGuard
Rapporto malware: Gli utenti di banche americane ancora i principali bersagli degli attacchi rivolti all’online bankingBochum (Germania) - Nuovi picchi nella difesa contro i trojan bancari: nel 2014 il numero degli attacchi vanificati è aumentato del 44,5%. Un’analisi dei 25 bersagli bancari per eccellenza condotta dagli esperti di sicurezza GDATA rivela che oltre il 70% degli obiettivi si trova negli Stati Uniti, in Canada ed in Gran Bretagna. Soltanto il 4% degli [...]
Android: G DATA rileva oltre 4.500 nuovi malware al giorno
Bochum (Germania) - Secondo un sondaggio condotto da Initiative D21, il 34% dei fruitori di servizi di online banking ha utilizzato uno smartphone o un tablet per eseguire transazioni finanziarie nel 2014. Nel complesso, il 60% dei clienti delle banche è interessato al servizio di mobile banking (fonte: Roland Berger). E questa tendenza coinvolge naturalmente anche i cyber-criminali. Gli esperti di sicurezza di G DATA, nella loro ultima relazione sui malware per i dispositivi [...]