Copertine e Terminali assicurano continuità alle superfici costruttive
Il pregio l’eleganza e la distinzione sono peculiarità che identificano con certezza assoluta una pavimentazione di Cotto Impruneta e che trovano la loro massima espressione in tutta quella serie di elementi, Copertine e Terminali, che il noto marchio del distretto imprunetino ha appositamente progettato e realizzato in linearità con le versioni Rustico e Terrae Nove.Dietro ad un progetto architettonico ben realizzato, che si tratti di una scala, di un vialetto [...]
Pareti Ventilate vs “Cappotto”: una sfida impari nell’era dell’architettura sostenibile
Le Pareti ventilate e le schermature frangisole non sono dei semplici rivestimenti progettati per migliorare l’estetica di un edificio, anche se è innegabile il fascino, il carattere e l’unicità che riescono ad imprimere. Si tratta di due soluzioni che hanno come scopo principale quello di migliorare l’abitabilità di uno stabile con performance che nulla hanno a che vedere con quelle di un “semplice cappotto”.Essenzialmente il [...]
Scegliere con consapevolezza il proprio Pavimento in Cotto Il Palagio
La scelta di un pavimento è soggetta ad una tale molteplicità di fattori che, nella maggior parte dei casi, è pressoché imprevedibile. C’è chi sceglie basandosi esclusivamente sulla percezione visiva, chi si fa guidare unicamente dal design, chi dalla qualità, chi dal costo, chi dalla percezione tattile. Sono quindi molteplici gli aspetti da tenere in considerazione nella fase di progettazione di un prodotto e soprattutto della sua [...]
Riciclare, la parola d’ordine per Cotto Impruneta
Cotto Impruneta un marchio che ha chiaramente scelto di perseguire un comportamento responsabile nei confronti della sostenibilità ambientale. Investire in tal senso non è un ostacolo per i profitti dell’azienda e al contempo consente di dare il proprio contributo per la salvaguardia e la tutela del pianeta. Le tavelle per pavimenti e rivestimenti Cotto Impruneta sono realizzate miscelando insieme argilla e acqua, elementi che danno vita ad un materiale naturale [...]
Realizzate da Palagio Engineering le pareti ventilate e schermature frangisole al Grips di Tokyo
Completato nel 2009, la realizzazione del Grips di Tokyo ha rappresentato per Palagio Engineering un’esperienza progettuale molto stimolante e che vede il cotto imprunetino assolvere in modo esemplare molteplici ruoli: da quello estetico di pregio e valore, a quello tecnico e funzionale in una commistione di utilizzi che vede interfacciarsi pareti ventilate e schermature frangisole. Questo progetto è uno dei primi commissionati dal governo giapponese. Il costo [...]
Il Gruppo VIVATERRA recupera le aree di escavazione a tutela dell’ambiente
Il tema del recupero delle aree scavate è sempre più attuale in un contesto che mira alla tutela e preservazione del territorio. Un argomento di grande interesse per il Gruppo industriale VIVATERRA, regolato da direttive regionali e coinvolto nella pianificazione ed attuazione di un piano strutturale per il rinverdimento e il recupero delle aree dismesse o in abbandono. Le attività estrattive in Toscana hanno sempre avuto una parte rilevante per l'economia [...]
L’anima Green dei pavimenti in Cotto di Il Palagio
L’acqua, oltre ad essere il bene più prezioso per l’umanità tanto da essere considerato il petrolio del 21° secolo, è anche uno degli elementi alla base della produzione di pavimenti e rivestimenti in cotto. Il Palagio rivolge un’attenzione sempre più consapevole all’ambiente e nello specifico al riciclo dell’acqua all’interno del suo stabilimento produttivo. Adottare gli accorgimenti giusti per il risparmio dei consumi [...]
Le pareti Ventilate di Palagio Engineering protagoniste alla fiera AIA 2011 di New Orleans
Palagio Engineering esporrà a Aia 2011 nello spazio dedicato alle ceramiche italiane, in collaborazione con ICE. La prestigiosa società ingegneristica toscana, leader nella progettazione e realizzazione di pareti ventilate e schermature frangisole in terracotta imprunetina, attende partner, collaboratori e visitatori professionisti presso lo stand 3041 per esplorare le nuove tendenze in materia di design e costruzione. La progettazione di “involucri” che [...]
Il cotto imprunetino è al centro della Mission aziendale del Gruppo VIVATERRA
Il Gruppo VIVATERRA può vantare con i marchi controllati Il Ferrone, Il Palagio e Cotto Impruneta e la partner Palagio Engineering, una forte presenza sul mercato, orientata al cliente, alla tutela della tradizione e alla produttività. Il progetto prevede lo sviluppo un programma di lavoro a lungo termine che si basa sulla solidità finanziaria del gruppo e su una dinamicità che lo rende pronto ad accogliere le sfide del futuro. Il Gruppo Industriale [...]
Il lusso dei pavimenti in cotto fatto a mano
sembra anacronistico e perlomeno strano che i vecchi pavimenti in mattoni fatti a mano siano diventati oggi pavimenti di lusso, sia per il prestigio che per il costo dei materiali necessari alla loro realizzazione. Nelle case dei nostri nonni esistevano praticamente solo questi tipi di pavimenti perchè erano di una robustezza eccezionale e a basso costo, oggi la robustezza rimane, ma dato che i mattoni sono tutti fatti a mano come una volta i costi salgono inevitabilmente e di molto [...]
Iscriviti
