L’avv. Corrado Labisi, presidente dell’I.M.P.P. Lucia Mangano riceve il Premio Ulisse per il sociale
È stato premiato per la sua attività nel sociale a difesa, in particolare, dei bambini, l’avv. Corrado Labisi, presidente dell’Istituto Medico Psicopedagogico Lucia Mangano di Sant’Agata Li Battiati, all’Hotel Excelsior di Catania, con il Premio Ulisse, lui che da sempre attento e sensibile verso l’umanità sofferente, segue la lezione della madre, Antonietta Labisi Azzaro, fondatrice oltre cinquant’anni fa dell’Istituto. [...]
Borghetto europa, catania festeggia i 40 anni di lupo alberto
Spassoso, intelligente, atipico, simpatico e sfortunato predatore: Lupo Alberto varca fieramente la soglia dei 40 anni, ma non perde la sua inconfondibile capacità di “dialogare” con i lettori (basti pensare alle molteplici campagne sociali a cui ha prestato volto e colore). Sono trascorsi quattro decenni esatti da quando il giovane fumettista modenese Guido Silvestri – in arte Silver – ha dato vita al microcosmo della Fattoria McKenzie, popolato da [...]
Porto catania, il trend del traffico merci
In controtendenza rispetto allo scenario nazionale, il traffico merci del porto di Catania, dal 2013 al primo trimestre di quest’anno, registra dati significativi oltre che incoraggianti: + 43,59% è l’incremento relativo alla movimentazione container, che con 18.619 unità posiziona lo scalo del capoluogo etneo quale primo terminal in Sicilia per volume di traffico. Dati emersi nel corso del workshop “Estensione Porto” – tenutosi stamattina (16 [...]
Intermodalita', focus su porto etneo
Sarà il primo di una serie di appuntamenti volti a mettere in luce le leve e le criticità dello scalo etneo attraverso la viva voce degli operatori economici. “Estensione porto” è il workshop organizzato da Est, Europea Servizi Terminalisti, per tracciare lo scenario futuro dello scalo etneo, oggi più che mai al centro delle politiche di sviluppo della città di Catania. Mercoledì 16 aprile, alle ore 10, presso l’aula magna di [...]
L'esordio degli A Modern Way To Die: tra synth ed energia
L'electro-postpunk band siciliana esordisce con un disco sporco, tagliente e cupo, tra synth, campionamenti e doppie chitarre.Si intitola “Pulse And Treatment” ed è il disco d'esordio degli A Modern Way To Die, trio electro/ post punk formatosi nel 2010 a Catania e composto da Patrick Guerrera (cantante, synth, sampler ed effetti), Cristian Battiato e Santo Trombetta (chitarra, synth, sampler ed effetti). Dopo la pubblicazione dell'ep “Bad [...]
L’ordine ingegneri di catania avvia ciclo di focus culturali
CATANIA – Per la prima volta un pubblico di tecnici, quale è quello degli ingegneri, si approccia ad una tematica non strettamente legata alla professione, avviando un percorso sperimentale di approfondimento culturale, che sarà anche il filo conduttore di molti altri appuntamenti nel corso dell’anno. Un nuovo approccio avviato dall’Ordine e della Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Catania con un focus sulla dislessia, Disturbo specifico [...]
Commercialisti: oltre 600 i professionisti etnei collegati al “telefisco”
TRUGLIO: «LA NUOVA LEGGE DI STABILITÀ NON CONTRIBUISCE AL RILANCIO ECONOMICO» CATANIA – «Le novità del fisco italiano per il 2014 non contribuiscono in maniera incisiva al rilancio del nostro sistema economico. Gli interventi introdotti sono un palliativo rispetto alle misure in ambito fiscale ed economico di cui il Paese avrebbe bisogno, come se a un malato grave il legislatore abbia suggerito un’aspirina». È una metafora [...]
Il museo dell'etna
Tutto ciò che c’è da sapere sul vulcano più grande d’Europa riconosciuto dall’UNESCOVIAGRANDE (CATANIA) - Sono millecinquecento metri quadri tutti da vivere e scoprire, dove scienza e leggenda si incontrano, sapere, natura e mitologia trovano un filo conduttore, immersi nei caldi colori del “rosso lava”, del “nero pietra” e del “bianco neve”. L’Etna non è mai stata così vicina, così [...]
«criticitÀ e opportunitÀ: come valorizzare il lavoro dei professionisti»
L’Ordine degli Architetti incontra il sottosegretario alla Giustizia Giuseppe Berretta Scannella: dalla riforma delle professioni alle prestazioni di pubblico interesse, ecco le nostre istanze CATANIA – Riforma delle professioni, trasparenza, remunerazione, formazione, prestazioni private e pubbliche: questi i temi oggetto dell’incontro tra il sottosegretario alla Giustizia Giuseppe Berretta, il presidente e il vice presidente dell’Ordine degli Architetti di [...]
Dal 2014 obbligo formativo per oltre cinquemila ingegneri etnei
Assemblea straordinaria degli Iscritti all’Ordine provinciale di Catania CATANIA – Ampia partecipazione dei professionisti etnei all’Assemblea degli Iscritti convocata, nel pomeriggio del 10 dicembre, in seduta straordinaria dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Catania, con l’obiettivo di illustrare ai colleghi il nuovo Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale. La formazione diverrà infatti [...]
Iscriviti
