A Pompei .. Cultura & Solidarietà
Eventi in Campania - Giovedì 27 maggio , l’Hotel Pompei Resort ospita l’evento conclusivo del concorso a premi rivolto agli alunni delle scuole elementari del distretto pompeiano.L’ iniziativa, nata senza scopo di lucro a favore dell’Associazione Onlus Trame Africane, ha l’obiettivo di sensibilizzare le giovani menti verso tematiche importanti quali patromonio culturale e impegno sociale sul territorio. Durante la manifestazione le creazioni inviate dai [...]
Lettere e scienze, sull’orlo del divorzio
E’ in atto un divorzio nella famiglia della cultura e, come sempre, ci vanno di mezzo i figli. In questo caso, i figli siamo noi, contesi tra arti e scienze.Pochi giorni fa ho avuto il piacere di ritrovare un vecchio amico, di cui avevo perso le tracce da tempo. Con orgoglio mi da notizia della sua laurea in fisica sub-nucleare, con tanto di lode. Le congratulazioni sono però amare; il discorso, infatti, termina nella solita querelle des humanistes et des [...]
Il Futuro in Biblioteca? Adesso!!
Il Sistema Bibliotecario del Politecnico di Milano e Data Management S.p.A. propongono un’ occasione per approfondire alcune evoluzioni recentissime nell’ambito delle tecnologie per i servizi di biblioteca ed informativo documentali. Il convegno sull’evoluzione delle tecnologie per gli utenti dei servizi bibliotecarisi terrà martedì 18 maggio dalle ore 9.30 alle 13.30 presso l’Auditorium del Politecnico di Milano, Via Pascoli 53. [...]
Il Salisburghese in città: un grande evento alla conquista della città di Milano.
La città di Milano diventa protagonista di un grande evento dedicato alla promozione del territorio del Salisburghese. Milano, 29 aprile 2010. Il 7/8/9 maggio Piazza San Fedele diventerà teatro di un grande evento che animerà il centro della città di Milano in una tre giorni di attività che porterà i cittadini milanesi ad essere proiettati tra le bellezze e le peculiarità della regione austriaca del Salisburghese.In uno spazio di oltre [...]
Medioevo fantasy Fest: al via il 19 giugno a Pavia il Progetto Armilibrando
Si apre il 19 e 20 giugno con “Medioevo Fantasy Fest”, presso il Castello Visconteo di Pavia, il Progetto Armilibrando, una serie di eventi ludici e culturali organizzati dall’Associazione Piazza dei Bardi (http://www.piazzadeibardi.eu) in collaborazione con La Compagnia del Falco Nero (http://www.compagniadelfalconero.it). Col Patrocinio del Comune di Pavia, sono sei gli eventi in programma, da giugno fino a ottobre.Il calendario completo e i programmi sono reperibili [...]
Premio internazionale “Antonietta Labisi” Consegnate le targhe d’argento per la 17° edizione
Per la sua diciassettesima edizione il Premio internazionale “Antonietta Labisi”, assegnato ogni anno a personalità ed organismi distintisi nel campo sociale, della ricerca, della scienza e della cultura, è stato occasione di riflessione oltre che evento di mondanità. Organizzato dall’Associazione internazionale “Antonietta Labisi” presieduta dall’avv. Corrado Labisi che la istituì per ricordare la scomparsa [...]
Body writer: pulsioni di sconfinamento
La Editrice GEPAS, l'Accademia BB. AA. "Val di Noto" e la Città di Noto vi aspettano per la I Rassegna "Body Writer: Pulsioni di sconfinamento. Vino Libro Arte", nei suggestivi locali dell'ex convento dei Gesuiti di Noto, situato nel pieno centro storico della capitale siciliana del barocco. La Rassegna si svolgerà dal 14 al 16 maggio 2010 a Noto (SR), dentro un altro intramontabile e storico evento: Infiorata di Noto, giunta alla sua XXXI [...]
Premio Internazionale “Antonietta Labisi” 17° edizione - Conferenza stampa venerdì 16, ore 17 – Hotel Nettuno (CT), Evento sabato 17 aprile, ore 18 – Hotel Nettuno (CT)
Nasceva nel 1985 l’Associazione internazionale “Antonietta Labisi”, riconosciuta dalle United Nations Association on the United States e presieduta dall’avv. Corrado Labisi che la istituì, insieme con il fratello dott. Salvo Labisi, per ricordare la scomparsa prematura della madre Antonietta, fondatrice e direttrice dell’Istituto medico psicopedagogico “Lucia Mangano”. In seno all’Associazione venne realizzato anche il [...]
18 Aprile 2010, IL SENTIERO DELL'EREMITA, passeggiata golosa tra natura e leggende del Monte Vallassa
C’è un luogo di prati e boschi ultracentenari intorno al borgo medievale di San Ponzo, dove un ambiente particolare, ricco di grotte ed anfratti, ha interagito con la storia dell’uomo per creare un’atmosfera carica di leggenda. Storie di scheletri di balene, di tribù liguri, di buoi preistorici, di martiri cristiani, di monaci eremiti, di cavalieri medievali si intrecciano e si mescolano con semplicità atemporale su queste colline emerse milioni di [...]
A Vinitaly 2010 batte tutti grazie a facebook
Attraverso una campagna sul famoso social network raccoglie migliaia adesioni al Club Degustatori, stand pieno e ordini da tutta italia .Sempre in Pole Position! Capita così, quando passione e lavoro convivono e danno vita a progetti che durano e oltrepassano i tempi, anche quelli della crisi. Non ci sono barriere, allora, non ci sono scuse, quando si crede in ciò che si fa. E tutto qui! Qui il segreto del successo. Unicità di un territorio [...]
Iscriviti
