Surveillance Station 7.1 all’IP Security Forum di Milano
MILANO – Tra novità e conferme, il 31 marzo torna a Milano IP Security Forum, prima delle due tappe del 2016, presso il Centro Congressi Stella Polare di Fiera Milano-Rho. Tante opportunità in più per i professionisti dell’IP e della sicurezza che vogliono rispondere alle sfide di un mercato in continua evoluzione. [...]
Videosorveglianza e Privacy all’IP Security Forum di Milano
MILANO – Sarà Milano ad ospitare la prima delle due tappe dell’IP Security Forum, il prossimo 31 marzo, presso il Centro Congressi Stella Polare di Fiera Milano-Rho. Un evento riformulato in base ai suggerimenti offerti dai professionisti intervenuti alle precedenti edizioni, che aprirà nuove finestre di approfondimento e consoliderà alcuni focus ormai rodati, come quello su “Videosorveglianza e Privacy, novità normative e IP [...]
Sicurezza a scuola: un concorso per la migliore tesi di laurea
Comunicato Stampa Sicurezza a scuola: un concorso per la migliore tesi di laurea Fino al 30 ottobre 2016 è possibile inviare gli elaborati per partecipare al concorso indetto dall’associazione AiFOS per premiare le migliori tesi di laurea sul tema della sicurezza nelle scuole. L’Agenzia Europea per la sicurezza e salute sul lavoro ha sottolineato più volte l’importanza di integrare efficacemente l’educazione alla sicurezza [...]
Sicurezza antincendio all’IP Security Forum di Milano
Milano - Un format riformulato in base alle proposte e alle indicazioni offerte dagli esperti intervenuti alle precedenti edizioni, l’IP Security Forum che il prossimo 31 marzo si terrà presso il Centro Congressi Stella Polare di Fiera Milano-Rho. Tra le soluzioni e le applicazioni che saranno presentate nel corso dell’evento per eccellenza dedicato all’IP Security, una delle novità è rappresentata dal focus sull’antincendio. [...]
Lavori in quota e ambienti confinati: viaggio nella prevenzione
Comunicato Stampa Lavori in quota e ambienti confinati: viaggio nella prevenzione Due seminari tecnici gratuiti in provincia di Brescia il 22 marzo e il 19 aprile per migliorare la prevenzione degli infortuni negli ambienti confinati, nella gestione delle emergenze e nei lavori in quota. Tutte le attività lavorative possono comportare rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori, ma è indubbio che alcune attività non solo hanno rischi più [...]
Sicurezza nella scuola: i compiti del dirigente scolastico
Comunicato Stampa Sicurezza nella scuola: i compiti del dirigente scolastico Un convegno gratuito a Torino il 16 marzo per parlare della sicurezza degli edifici scolastici e dei compiti e delle responsabilità del dirigente scolastico. Il degrado strutturale degli edifici scolastici è un tema che si affronta tutte le volte che in Italia avviene un crollo in una scuola. Tuttavia spesso l’interesse su questo tema si ferma alla ricerca delle [...]
Le donne tra vita, salute e sicurezza sul lavoro
Comunicato Stampa Le donne tra vita, salute e sicurezza sul lavoro In occasione della “festa della donna”, l’8 marzo, un convegno a Milano affronterà gli aspetti relativi alla tutela della salute e sicurezza dell’altra metà del mondo del lavoro, le lavoratrici. Molte ricerche pubblicate in questi anni mostrano come le donne lavoratrici siano esposte in proporzioni superiori, rispetto ai colleghi maschi, a vari rischi e fattori ergonomici [...]
Una “Buona Scuola” per la salute e la sicurezza?
Una “Buona Scuola” per la salute e la sicurezza? Il 25 febbraio 2016 si terrà un convegno a Napoli per parlare di scuola, di sicurezza delle strutture scolastiche e di formazione alla sicurezza per studenti e docenti. Nella presentazione della recente riforma della scuola, chiamata la “Buona Scuola”, si sottolinea che all’Italia serve una buona scuola: una scuola che sviluppi nei ragazzi la curiosità per il mondo e il pensiero [...]
Imparare a valutare e gestire il rischio amianto
Comunicato Stampa Imparare a valutare e gestire il rischio amianto Il 29 gennaio si terrà a Brescia un corso di aggiornamento per aumentare negli operatori la consapevolezza, la conoscenza e le competenze per l’analisi e la gestione del rischio amianto. Siamo consapevoli che l’Italia è stato uno dei più grandi utilizzatori di fibra d’amianto? Che nel nostro paese sono presenti ancora 32 milioni di tonnellate di amianto? E che per bonificarlo, al ritmo delle bonifiche [...]
Conoscere i sistemi di gestione nell’ottica dei rischi
Comunicato Stampa Conoscere i sistemi di gestione nell’ottica dei rischi Nel mese di febbraio a Brescia quattro corsi di aggiornamento per conoscere le nuove edizioni delle norme ISO 9001 e ISO 14001 e migliorare la gestione del rischio nelle aziende. Il 2015 è stato un anno di svolta per i sistemi di gestione, quell’insieme di regole e procedure volontarie, definite da norme internazionali, importanti ed efficaci nel migliorare la gestione di vari processi e attività [...]
Iscriviti
