Malafemmina. Cultumedia, febbraio 2010
“Malafemmina”: ecco lo speciale di febbraio di Cultumedia, un numero davvero unico nel suo genere. La donna è al centro dell’attenzione: donne moderne che fanno paura all’uomo, donne maltrattate, stereotipi e dicerie sulle donne, le donne dei potenti, donne al cinema, donne prostitute e donne cam girl. Cultumedia di febbraio propone un viaggio nell’universo femminile che da sempre affascina e ammalia l’uomo, che non riesce mai ad afferrare del [...]
Donne e tecnologia: un connubio sempre più saldo
Le donne italiane in testa alle classifiche europee per utilizzo di Internet e cellulare rappresentano un target di primaria importanza per pianificare campagne di marketing digitale. All’evento Somedia dedicato all’universo femminile, Buongiorno Marketing Services presenta la crescita esplosiva della domanda di multimedialità e interattività del target donna e l’emergente canale di comunicazione dei servizi digitali Milano, 23 marzo 2009 – [...]
DR.O-one sposa il progetto Girl Geek Dinner
La unit di O-one specializzata in attività di Digital Media Relations sponsorizza la cena-evento bolognese del gruppo delle Girl Geek Dinner in programma sabato 21 marzo, dedicata al tema della sicurezza 2.0. La partnership nasce nel segno del networking e con una forte connotazione “rosa”. Bologna, 19 marzo 2009 - È DR.O-one (http://dr.o-one.net), la neonata unit di O-one specializzata in progetti di Digital Media Relations, a sponsorizzare la prima tappa [...]
Il primo manuale femminista al mondo
CENERENTOLA SI RIBELLA Manuale di autodifesaDefinito dalla stampa internazionale “il primo manuale femminista al mondo”, Cenerentola si Ribella invita tutte le donne ad uscire dalla secolare condizione di sottomissione e a difendersi da ogni forma di violenza e abuso. Dieci Regole chiare, precise e un itinerario per individuare il cammino da seguire e per riappropriarsi consapevolmente della propria autostima e dignità. Infatti, le dieci regole presentate segnano una [...]
Per la prima volta a Bologna con le Geek Girls
Girl Geek Dinners (aka GGD) sono cene o incontri destinati a donne appassionate di tecnologia, internet e nuovi media. Nate da un'idea di Sarah Blow, fondatrice del primo gruppo londinese, le GGD si sono rapidamente diffuse a livello internazionale, rivelandosi delle ottime opportunità per incontrarsi, socializzare e discutere su tematiche di interesse comune in un ambiente informale e stimolante. Lo scopo di queste cene, senza fini di lucro e organizzate da gruppi di [...]
Progetto UE offre un sostegno alle donne immigrate
«Eravamo ben consapevoli del fatto che, poiché le popolazioni europee stanno invecchiando, cresce la domanda sul versante dei servizi domestici e sapevamo anche che molte donne immigrate non sono economicamente attive», ha dichiarato la coordinatrice del progetto, Charlotte Höhn del Bundesinstitut für Bevölkerungsforschung, l`istituto federale per la ricerca demografica, spiegando il motivo alla base del progetto. Un`altra considerazione ha riguardato il [...]
Iscriviti
