la storia dello sci di fondo per forza passa dalla mitica dobbiaco – cortina
Il 5 e 6 febbraio la 45.a edizione che riporta alla storia, percorso già imbiancatoFu Alfredo “Fredy” Dibona a solleticare l’interesse di Herbert SanterGrandi campioni hanno “firmato” l’albo d’oro… ieri e oggi42 km in classico sabato e 32 km in skating domenicaUn tempo, fino al 3 dicembre 1961, si diceva “Signori in carrozza, si parte!” per quanti intendevano raggiungere Cortina col trenino delle Dolomiti.Ora da Dobbiaco a [...]
Il richiamo del cuore, il romanzo d’esordio di un’autrice marchigiana
Due giovani cuori contro i pregiudizi dell’Italia medievale Una tenera e passionale storia d’amore tra un nobile e una fanciulla di umili origini ai tempi del conflitto tra Montefeltro e Malatesta Esordisce con un avvincente romanzo ambientato a Urbino, a metà del XV secolo, l’autrice marchigiana Gabriella Bigari Ugolini. Il richiamo del cuore, edito da Mnamon Editore, propone al lettore la travagliata storia d’amore tra una bella popolana, Gaia, e il [...]
Pubblicazione del romanzo biografico, titolo: Un nemico di parole
La storia vera di Gerhard Kurzbach, sottufficiale della Wehrmacht, il quale durante la seconda guerra mondiale salvò la vita a duecento ebrei polacchi, nascondendoli nelle officine di riparazioni meccaniche per veicoli militari di Bochnia, città del Governatorato Generale di Polonia. Grazie alle testimonianze dei sopravvissuti, il 19 dicembre 2011, Yad Vashem, l’Ente israeliano per la Memoria della Shoah, lo insignì dell’alta onorificenza di Giusto fra le Nazioni
Domenica 8 ottobre tradizionale festa d’autunno di poggio ferrato con escursione guidata tra i panorami della val nizza
Poggio Ferrato è un piccolo borgo medievale affacciato a 600 metri di altezza sulla Valle del torrente Nizza, nel cuore delle colline dell’Oltrepò Pavese. Ogni anno, nella seconda domenica di ottobre, i vicoli e le piazzette tra le graziose casette in pietra locale si animano per celebrare con una frequentatissima sagra gastronomica l’arrivo dell’Autunno. Nella mattinata di domenica 8 ottobre 2017, in occasione della tradizionale Festa d’Autunno, [...]
Uomini del regime fascista, una loro storia
Chi appoggiò e poi mantenne al potere il regime fascista in Italia? Questa è la domanda che sta alla base di Uomini del regime fascista, il nuovo libro pubblicato da Mirko Riazzoli con l’editore Youcanprint.Uomini del regime fascista presenta una raccolta di nove profili biografici di personaggi che, attraverso percorsi di vita molto diversi, si avvicinarono a Mussolini e al suo movimento fascista sia prima che dopo la sua presa del potere per affiancarlo fino al suo [...]
Palazzo scanderbeg, restauro di una leggenda
Storia e leggenda per Palazzo Scanderbeg, inaugurato un anno fa nel cuore di Roma a pochi passi da Fontana di Trevi: è, infatti, ora in corso il restauro del dipinto che sovrasta il portone, intitolato all’eroe albanese, nel rispetto della tradizione. Fu proprio il Principe Albanese e Re d’Epiro Giorgio Castriota, detto Scanderbeg, a includere un particolare vincolo lasciando in eredità il palazzo da lui voluto nel XV secolo: il restauro del suo ritratto ogni [...]
Riscoprire la saggezza dell’Antico Egitto per la vita moderna
Le ricerche dell’egittologo Moustafa Gadalla chiariscono molti dubbi della storia ufficiale. Gli insegnamenti degli antichi Egizi possono esserci ancora molto utili Il mondo occidentale è abituato a pensare all’Antico Egitto esclusivamente come al Paese delle piramidi, dei templi e dei faraoni. La storia ufficiale, il cinema, la Bibbia hanno influenzato le nostre credenze, trasformando luoghi e protagonisti in veri e propri simboli, come le piramidi di Giza, il [...]
Riscoprire la saggezza dell’Antico Egitto per la vita moderna
Le ricerche dell’egittologo Moustafa Gadalla chiariscono molti dubbi della storia ufficiale. Gli insegnamenti degli antichi Egizi possono esserci ancora molto utili Il mondo occidentale è abituato a pensare all’Antico Egitto esclusivamente come al Paese delle piramidi, dei templi e dei dispotici faraoni. La storia ufficiale, il cinema, la Bibbia hanno influenzato le nostre credenze, trasformando luoghi e protagonisti in veri e propri simboli, come le piramidi [...]
Wega, macchine da caffÈ per passione
WEGA MACCHINE PER CAFFÈ S.r.l. nasce nel 1985 e viene acquisita nell’ottobre 2012 dalla società Ryoma di Milano, holding di partecipazioni presieduta da Federico Gallia nel ruolo di amministratore unico. Il nuovo assetto privilegia la continuità di gestione e la valorizzazione della tradizione, grazie alla presenza nel consiglio di amministrazione dei manager di lungo corso Paolo Nadalet e Beppino Ceotto, alla guida operativa e direzionale nel [...]
A CENA CON LA STORIA Teatro e buon cibo per i 500 anni di Utopia di Tommaso Moro
Venerdì 2 dicembre h.19.30presso il Ristorante Da Mimmo (via Bartolomeo Colleoni 17, Città alta, Bergamo) Siamo nel 1516, Tommaso Moro pubblica un'opera destinata a diventare un grande classico: Utopia. E’ la storia del viaggio di un uomo su un'isola che non c'è, in una società senza screzi, governata da ideali di uguaglianza e rispetto, dove la parola “benessere” non si riferisce a potere personale o ricchezza, bensì a [...]
Iscriviti
