D. Lgs. 81/2008: le prospettive a dieci anni dall’entrata in vigore
Comunicato Stampa D. Lgs. 81/2008: le prospettive a dieci anni dall’entrata in vigore Il 15 maggio 2018 a Roma un convegno nazionale affronterà le prospettive future della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro in Italia dopo dieci anni dall’entrata in vigore del D.Lgs. 81/2008. Con il Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 recante “Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della [...]
Safety e security: i due volti della sicurezza
Safety e security: i due volti della sicurezza Il 18 aprile 2018 a Roma un convegno gratuito affronta il tema delle sinergie tra safety e security per una gestione a 360° della sicurezza aziendale. Nella continua e sorprendente evoluzione del mondo del lavoro e dell’organizzazione lavorativa, due diversi “volti della sicurezza” appaiono sempre più in connessione nelle aziende: la safety e la security. La prima rivolta per lo più alla [...]
A Milano un convegno sulla conciliazione casa vita lavoro
A Milano un convegno sulla conciliazione casa vita lavoro Un convegno in occasione dell’8 marzo 2018, festa della donna, per parlare della conciliazione casa vita lavoro e delle conseguenze in materia di salute, sicurezza e benessere. Se il Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (Decreto legislativo 81/2008) si propone, nel primo articolo, l’obiettivo di garantire “l’uniformità della tutela delle [...]
Come organizzare eventi con adeguate misure di safety e security
Come organizzare eventi con adeguate misure di safety e security Si terrà un convegno a Brescia il 9 febbraio 2018 per fare un po’ di chiarezza e fornire indicazioni per chi vuole organizzare e realizzare eventi pubblici. Ci sono ambiti, come l’organizzazione di eventi pubblici, in cui sempre più diventa necessario un adeguato connubio, una forte integrazione tra gli aspetti di Security e Safety, anche in relazione ai rischi a cui sono soggetti gli [...]
Dottori commercialisti ed esperti contabili a Genova per il Convegno Antares
Dottori commercialisti ed esperti contabili: ancora pochi giorni e pochi posti disponibili per iscriversi al Convegno Antares dal titolo “Anatocismo, usura bancaria e fallimenti - Conti correnti, mutui, leasing e derivati” e ricevere i 4 crediti formativi, valevoli per la formazione professionale continua. Il convegno è in programma mercoledì 7 febbraio, dalle ore 9.00, presso la sede dell’Ordine dei Commercialisti di Genova. Dopo la [...]
Convegno sull’efficacia della formazione alla sicurezza
Convegno sull’efficacia della formazione alla sicurezza Si terrà un convegno a Roma il 6 dicembre 2017 per presentare il Rapporto AiFOS 2017 con i dati relativi alla ricerca sulle caratteristiche, la valutazione e l’efficacia dei corsi di formazione alla sicurezza. Come segnalato dall’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (Inail), la formazione alla sicurezza sul lavoro, ormai da tempo riconosciuta come [...]
Vivere connessi e contigui - dialoghi per ritessere e rigenerare spazi civili
Festival dell’Economia Civile del Comune di Campi Bisenzio a Spazio Reale Venerdì 17 novembre dalle 9,45 alle 13,00, nella cornice del Festival dell'economia civile del Comune di Campi Bisenzio, Spazio Reale, organizza il convegno “Vivere connessi e contigui - dialoghi per ritessere e rigenerare spazi civili”: giornalisti e architetti, imprenditori e filosofi, manager ed economisti presentano storie di buone pratiche dalle periferie metropolitane italiane ed [...]
Convegno Antares a Roma su anatocismo e usura
“Anatocismo, usura bancaria - Conti correnti, mutui, leasing e derivati” sarà il titolo e il tema di un importante Convegno, organizzato da Antares Srl, società di servizi di Como, per martedì 17 ottobre, dalle ore 15.00, L’evento, aperto a tutti, si svolgerà presso la Sala Maria dell’Hotel Universo e sarà rivolto, in particolare, a Professionisti, Commercianti e Imprenditori di Roma e provincia, con la finalità di [...]
Dalla normativa alla tecnologia: il ruolo del formatore
Dalla normativa alla tecnologia: il ruolo del formatore Il 24 ottobre 2017 a Trento si terrà un convegno che affronterà vari elementi essenziali per la professionalità del formatore: l’evoluzione della normativa, gli aspetti giuridici, l’attività di vigilanza, le nuove tecnologie, … Perché la formazione alla sicurezza sia effettivamente in grado di modificare i comportamenti nei luoghi di lavoro, aumentare la [...]
Conferenza sulla sanita’ ed il volontariato organizzata dalle associazioni
Sala Ottagonale del Polifunzionale di Latisana alle ore 18,00 si terrà la conferenza sul tema: “Il volontariato con i giovani e la scuola, sostegno alla funzione educativa e alla cura della famiglia a rischio povertà e di emarginazione per un’inclusione sociale di ogni persona, salute della famiglia e dei suoi componenti ” Moderatore della serata: [...]
Iscriviti
