30 milioni di italiani litigano per i fiori sul balcone.
Si litiga di più per il soffritto che per le spese di riscaldamento. In testa rumori e odori sgraditi. Ma il vero problema è proprio la ripatizione in millesimi delle spese di riscaldamento. Per fortuna dall'Europa arrivano i ripartitori di calore, che danno ad ogni appartamento libertà di gestione e quindi di risparmio, che può arrivare fino al 40% rispetto alla gestione centralizzata. Ed aiutano a adottare comportamenti virtuosi nei [...]
Contabilizzatori di calore Milano, per capire come e quanto conviene
Contabilizzatori di calore Milano è la frase che permette a tutti i condomini aventi una centrale termica e un sistema di riscaldamento centralizzato, di risparmiare notevolmente sulla bolletta del riscaldamento. Entro l’1 Agosto del 2014 nelle regioni Lombardia e Piemonte ci sarà l’obbligo di installare le valvole termostatiche e i contabilizzatori di calore. Quindi è giusto sapere alcune informazioni riguardo a questi ultimi, per capire come e [...]
Riscaldamento autonomo per sapere ogni cosa prima di scegliere
Sono molti i condomini che dispongono di riscaldamento centralizzato che in molti casi viene successivamente trasformato in autonomo per via delle differenti esigenze degli utenti all’interno dello stabile. Ovviamente l’impianto di riscaldamento autonomo è già presente per coloro che abitano in una villa o in un appartamento non nel condominio.L’impianto di riscaldamento autonomo per funzionare al meglio deve essere provvisto di determinate strutture utili [...]
Riscaldamento centralizzato perché conviene sempre
L’impianto di riscaldamento centralizzato è un sistema che serve per regolare il riscaldamento all’interno dell’intero palazzo. Ciò rende possibile la regolazione generale del riscaldamento , e quindi non è possibile gestire autonomamente il riscaldamento all’interno della singola abitazione come accade invece per l’impianto autonomo. La gestione e la sicurezza dell’impianto viene assegnata perciò all’amministratore del [...]
Contabilizzatori di calore nuova tecnologia di successo
Ogni giorno la tecnologia fa passi da gigante, è il caso dei contabilizzatori di calore che sono entrati nella vita di molte persone che hanno scelto di migliorare la propria condizione di benessere casalinga. Entro l’1 agosto del 2014 i contabilizzatori di calore saranno obbligatori, e saranno installati in tutti gli edifici con impianti termici centralizzati. Per prepararsi meglio alla scelta è bene conoscere qualche importante informazione riguardo a questi [...]
Contabilizzatori di calore : il minimo prezzo per star bene
Sentendo molto parlare di contabilizzatori di calore è giusto conoscere qualche informazione importante riguardo a questi dispositivi, che entro l’1 agosto del 2014 dovrà essere obbligatoriamente installato in tutti gli edifici con impianti termici centralizzati. Al fine di calcolare i costi di riscaldamento e di misurare il consumo energetico entrano in funzione i contabilizzatori di calore. L’ausilio di questo apparecchio è essenziale ed estremamente [...]
Ripartitore di calore per sapere cosa scegliere
Il ripartitore di calore è un apparecchio che ha il compito di misurare il consumo di energia termica. Il fine di tale compito è di ottimizzare e calcolare le spese, i costi, e il rendimento del riscaldamento. Possiamo definirlo più precisamente un apparecchio di ausilio perché mostra degli algoritmi matematici, invece di misurare dei parametri fisici. Questi algoritmi sono utili per rappresentare la proporzione tra il valore del consumo del singolo utente [...]
Contabilizzatore di calore: descrizione delle nuove tecnologie
Entro l’1 agosto del 2014 avverrà l’istallazione obbligatoria del contabilizzatore di calore in tutti gli edifici con impianti termici centralizzati(legge regionale 24/2006). L’installazione di questi sarò obbligatoria in Piemonte e Lombardia. Conosceremo ora alcune informazioni importanti su questi dispositivi che stanno entrando nei palazzi di queste regioni.Il contabilizzatore di calore è un apparecchio che, con il compito di misurare il consumo [...]
Contabilizzazione calore la massima resa, con la minima spesa
Ultimamente si sente spesso parlare di contabilizzazione calore. Questo argomento porta con se numerosi vantaggi, primo tra tutti quello di poter decidere quando e quanto tenere accesi i termosifoni. Oltre al vantaggio di avere la libertà di decidere singolarmente il funzionamento dei singoli radiatori nelle singole stanze, si ha un vantaggio cospicuo in materia di risparmio economico ed energetico. Ciò avviene perché il consumo è nettamente inferiore se la [...]
Riscaldamento centralizzato nei condomini: pro e contro
L’impianto di riscaldamento centralizzato è un sistema che serve per regolare il riscaldamento all’interno dell’intero palazzo. Ciò rende possibile la regolazione generale del riscaldamento , e quindi non è possibile gestire autonomamente il riscaldamento all’interno della singola abitazione come accade invece per l’impianto autonomo. La gestione e la sicurezza dell’impianto viene assegnata perciò all’amministratore del [...]
Iscriviti
