La Cantina Valpantena Verona presenta una ricerca scientifica sul territorio e i vigneti del vino Amarone.
Verona, Maggio 2015 - Uno studio approfondito sugli aspetti fondamentali del processo di maturazione dell’uva e delle fasi preparatorie della vinificazione, sono questi i risultati riportati nella pubblicazione scientifica intitolata “I segreti del territorio, dei vigneti e del vino Amarone della Cantina Valpantena”.La ricerca iniziata nel 2009 e conclusa nel 2014 ha raccolto una notevole quantità di dati importanti che permettono di migliorare la qualità [...]
Il sentiero dei castagni secolari
“IL SENTIERO DEI CASTAGNI SECOLARI” DOMENICA 10 MAGGIO 2015 RIVANAZZANO TERME (PV) Trekking naturalistico con pic-nic in Oltrepò Pavese Proprio come nell’armadio delle Cronache di Narnia, esistono in Oltrepò Pavese , a poca distanza dalle principali arterie di comunicazione, luoghi magici e segreti dove alberi, animali, paesaggio e geologia concorrono a creare una dimensione incantata e [...]
Alla salute!
ALLA SALUTE! Giornata benessere tra natura, sapori e terme delle colline d’Oltrepò in occasione della tradizionale Fiera d’Aprile di Rivanazzano Terme RIVANAZZANO TERME (PV) DOMENICA 12 APRILE 2015 Le Fiera d’Aprile di Rivanazzano Terme, nata a metà Ottocento come fiera del bestiame, rappresenta oggi uno dei principali eventi di valorizzazione della cultura e delle produzioni tradizionali dell’Oltrepò Pavese che attira [...]
Bacco e venere
BACCO E VENERE UNA GIORNATA ALLA SCOPERTA DEL RAPPORTO VINO-DONNA FESTA DELLA DONNA 8 MARZO 2015 - ORE 10.30 TENUTA MONTELIO, CODEVILLA (PV) Bacco e Venere erano per gli antichi le divinità legate alla sfera puramente emotiva, complici nel far cadere gli uomini nella rete di una sensualità al di là del bene e del male. Non deve stupire quindi che, per secoli, le consuetudini sociali abbiano [...]
Vedi cosa bevi! sabato 24 e domenica 25 maggio le cantine del piemonte aprono le loro porte agli appassionati del vino e non solo…
Cantine Aperte 2014 è il più importante evento dedicato al vino che si svolge sul territorio piemontese da ormai ben 22 anni. Il 24 ed il 25 maggio le cantine socie del Movimento Turismo del vino aprono le proprie porte non solo agli appassionati del vino, ma anche ai semplici curiosi. Visto il successo dell'edizione degli scorsi anni, l'edizione 2014 di Cantine Aperte si preannuncia ricca di sorprese ed interessanti iniziative destinate ad un pubblico ampio e [...]
IL TORCOLATO CERCA MOGLIE: ALLA BEATO BARTOLOMEO È DI SCENA IL “MATRIMONIO PERFETTO IN CANTINA”
La “Prima del Torcolato”, in programma nella piazza di Breganze (Vicenza) domenica 16 gennaio 2011, si arricchisce quest'anno di un nuovo goloso appuntamento. Oltre alla consueta spremitura pubblica dell'uva vespaiola dopo l'appassimento autunnale, la Cantina Beato Bartolomeo chiama a raccolta i gourmet per eleggere il migliore abbinamento con il nettare breganzese. Dalle ore 15 alle 18 presso il punto vendita aziendale (in via Roma 100 a Breganze) si [...]
MERCATINO DI NATALE IN CANTINA 2010
Sabato 11 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 19.00 e domenica 12 dalle ore 10.00 alle ore 19.00 ritorna il grande appuntamento con il Mercatino di Natale in Cantina a Rai di San Polo di Piave (TV)! Nello splendido show room dell’azienda Ca’ di Rajo vi attendono tante piccole, semplici, ma raffinate idee regalo. Come in tutti gli eventi firmati Ca’ di Rajo ci sarà lo spazio dedicato all’arte con un concorso di pittura e l’esposizione di numerose opere. [...]
Al servizio del vino!
Cantinette, armadi climatizzati, mini frigo cantine, frigo portatili sono prodotti la cui vendita si accentua principalmente nella stagione preestiva, anche se si vendono in tutto l’arco dell’anno. Oggi con i notevoli progressi tecnologici, lo sviluppo di nuove forme, di nuovi materiali e funzioni avanzate si cerca di soddisfare a pieno le esigenze specifiche del consumatore, cioè: come conservare al meglio il vino. Come è solito, la prima caratteristica che [...]
A Tavola di settembre tra i vigneti bolzanini del Convento di Muri-Gries
A Bolzano, nel piccolo quartiere di Gries, sorgono il vigneto e la cantina-monastero dei Benedettini. Su terreni alluvionali vocati alla coltivazione del Lagrein, nasce il prezioso autoctono diventato ben presto il fiore all'occhiello dell'Alto Adige vitivinicolo.La sapienza millenaria dei monasteri benedettini nell'arte della vinificazione, unita all'uso delle più moderne tecnologie in vigna e in cantina sotto la supervisione dell'enologo Christian Werth, qui in [...]
IV concorso di pittura ex tempore Ca' di Rajo
Domenica 18 luglio presso la Cantina Ca’ di Rajo di Rai di S. Polo di Piave (TV) in Via del Carmine 2/2, si terrà il “IV° CONCORSO DI PITTURA EX-TEMPORE CA’ DI RAJO” e IL PRANZO TRA VIGNETI CON LO SPIEDO GIGANTE, evento che vedrà impegnati numerosi artisti provenienti da più parti d’Italia i quali dipingeranno immersi nei vigneti della tenuta.La manifestazione avviene in concomitanza della commemorazione della Madonna del Carmine [...]
Iscriviti
