Quante leggi si devono rispettare per lavorare al pc?
La vecchia legge 626 in ambito di sicurezza, ora D.Lgs 81/08, prevede diverse normative per tutelare coloro che lavorano al Pc. Il Pc è diventato lo strumento di lavoro fondamentale per il 90% dei lavoratori, però, affinchè non sia dannoso per la propria salute, è stata introdotta una legge che tuteli il lavoratore dal Pc. Prima di tutto, si deve fare una pausa ogni 2 ore per riposare la vista. Il Pc per essere in una posizione corretta non [...]
Il quarto stato
Il Quarto Stato è una celebre opera di forte impegno sociale rappresentata da Giuseppe Pellizza da Volpedo esposta a Milano al Museo del ‘900. Il Quarto Stato, di Giuseppe Pellizza da Volpedo, è un’opera di forte impegno sociale e di grandi dimensioni, su cui l’artista dedicò dieci anni di sforzi e di fatiche per realizzare un quadro sociale rappresentante un fatto saliente della nostra epoca: la ricerca dei diritti dei lavoratori. Proprio da [...]
Giornata Mondiale della sicurezza sul lavoro
Il 28 aprile si celebrerà, per il secondo anno di fila, la Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro, che ha lo scopo di sottolineare l’importanza della prevenzione e della tutela della salute delle persone all’interno degli ambienti di lavoro. Il 28 aprile è la Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro e durante la giornata verranno trattati diversi argomenti riguardo al lavorare in un ambiente sicuro. Il tema su cui si baseranno tutti gli incontri [...]
Sicurezza alimentare, sicurezza dei prodotti alimentari e formazione sicurezza alimentare (HACCP)
Si sente sempre più parlare di HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) ovvero della sicurezza alimentare ma ben pochi sanno realmente in cosa consiste. L'HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point o in italiano Analisi dei rischi - Punti Critici di Controllo) è un metodo di autocontrollo igienico finalizzato a tutelare la salute del consumatore. L'Italia, conforme alle normative europee, ha emanato il D.L.n.155/97, dove sono presenti le [...]
Segnaletica di sicurezza
Per segnaletica di sicurezza si intendono tutti i pittogrammi informativi per la protezione e salvaguardia delle persone. La segnaletica di sicurezza è fondamentale nei luoghi di lavoro per sapere come comportarsi in caso di pericolo, per vietare comportamenti che potrebbero originare situazioni pericolose, nel prescrivere azioni utili al fine della sicurezza e della prevenzione e nel fornire indicazioni per gli interventi di primo soccorso. In un’azienda, piccola o grande, [...]
Nuova Normativa sulla Sicurezza
La sicurezza aziendale è un argomento sempre più discusso al Governo e le leggi che tutelano la sicurezza sono soggette a continue modifiche. I controlli sui luoghi di lavoro, affinchè i dipendenti lavorino in un ambiente a norma, sono sempre più frequenti e si richiede anche la presenza di addetti alla sicurezza che sappiano gestire un’emergenza all’interno dell’ufficio. L’ultima modifica del governo in materia risale al 7 ottobre [...]
Iscriviti
