Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Segnaletica di sicurezza approfondimenti

Per segnaletica di sicurezza si intendono tutti i pittogrammi informativi per la protezione e salvaguardia delle persone.

La segnaletica di sicurezza è fondamentale nei luoghi di lavoro per sapere come comportarsi in caso di pericolo, per vietare comportamenti che potrebbero originare situazioni pericolose, nel prescrivere azioni utili al fine della sicurezza e della prevenzione e nel fornire indicazioni per gli interventi di primo soccorso.

In un’azienda, piccola o grande, il datore di lavoro è obbligato ad identificare i pericoli anche tramite l’utilizzo di una adeguata segnaletica di sicurezza, che sia ben visibile e che venga sostituita quando è necessario.

A seconda del colore del segnale di sicurezza, i cartelli assumo un significato differente che possa essere di divieto, pericolo, emergenza, avvertimento, prescrizione, soccorso:

    Rosso: indica divieto, pericolo o emergenza e segnala le attrezzature antincendio;

·         Giallo: indica la segnaletica di avvertimento;

·         Azzurro: prescrive i dispositivi di protezione individuale da indossare e le azioni obbligatorie da compiere;

·         Verde: identifica la segnaletica di salvataggio e soccorso.

Il D.L. 81/08 obbliga le aziende a possedere al loro interno la segnaletica indispensabile per la sicurezza delle persone, Antincendio Sestese vi offre una vasta gamma di cartelli segnaletici affinchè il vostro luogo di lavoro sia a norma di legge.

Comunicato di Avatar di nuvolinuvoli | Pubblicato Lunedì, 12-Mar-2012 | Categoria: Aziende
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop