"CheeseMine", al via la stagionatura dei formaggi nelle miniere di Dossena
È stato presentato sabato 12 settembre a Dossena, uno dei borghi più autentici della Lombardia, il progetto “CheeseMine. Percorso di sperimentazione della stagionatura dei formaggi nelle miniere di Dossena”, attraverso cui la rete dei partner – 6 aziende agricole locali, Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISPA – CNR), I Rais Società Cooperativa di Comunità e Università degli [...]
La fantasia della Carità: opere di Fabio Agliardi
Lo scorso 12 giugno – data originariamente prevista per l’inaugurazione a Palazzo Creberg della mostra La fantasia della Carità – è stato pubblicato sui canali social della Fondazione il suggestivo video che consente la visita virtuale alla esposizione delle opere di FabioAgliardi.Da oltre dieci anni Fondazione Creberg ha ideato e realizzato un progetto culturale che ha come obiettivo la sensibilizzazione del pubblico – attraverso esposizioni [...]
Al Parco Ittico Paradiso arriva una nuova specie: tre esemplari di capre orobiche autoctone
Sono arrivati al Parco tre esemplari di capra orobica autoctona, due femmine e un maschio, una preziosa specie protagonista, insieme a tutte le caprette della fattoria, domenica 13 settembre al Parco Ittico Paradiso di un nuovo laboratorio educativo che, dopo il grande successo della giornata sulle Libellule e sulle Damigelle, torna a coinvolgere i più piccoli, in totale sicurezza. Domenica 13 settembre i bambini verranno accompagnati in un viaggio [...]
Un dono per la città che rinasce: il volume fotografico di Alex Persico
Alto e basso. Ieri e oggi. Bianco e nero. È una città dalle plurime sfaccettature quella che emerge da «Insolite Visioni. La passione per il volo. Bergamo dall’alto», il volume fotografico edito da Grafica & Arte firmato da Alex Persico, fotografo specializzato in fotografie aeree, che in occasione del trentennale della sua carriera ha deciso di regalare a Bergamo un reportage inedito e profondo, dall’alto valore simbolico. Il [...]
Presentato A VISO APERTO, il docufilm girato nelle zone più colpite dal Covid
Una storia raccontata, e soprattutto affrontata, con coraggio: “A Viso Aperto”. Si chiama così il docu-roadmovie firmato da Ambrogio e Luigi Crespi e presentato questa mattina a Milano, in anteprima nazionale. Un viaggio in cinque città del nord Italia - Cremona, Crema, Brescia, Milano e, ovviamente, Bergamo -, per fotografare un Paese in guerra contro Covid-19.Con immagini in presa diretta, “A Viso Aperto” è l'unico film [...]
L'Università di Bergamo riparte dal Lazzaretto con i test di Medicina
Al Lazzaretto di Bergamo spazi estesi e 800 banchi appositamente distanziati ospitano da oggi, 3 settembre, i test d’ingresso di Medicina, dal 16 i test di Scienze della Formazione Primaria e dal 22 i test per gli insegnanti di sostegno. Attesa per il 30 settembre la cerimonia di consegna dei diplomi ai laureati nelle sessioni di marzo/aprile e luglio 2020, in presenza del Ministro dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi che ha detto: “Bergamo simbolo [...]
Al parco Le Cornelle un nuovo fiocco rosa
Fiocco rosa al Parco Faunistico Le Cornelle. Lo scorso 02 Luglio è nato un raro esemplare di pantera nera. Il nome? Tutto da scegliere, con la possibilità per chiunque vorrà dare la propria preferenza, di partecipare dal 3 al 10 settembre al contest sulla pagina Facebook del Parco. La cucciola, figlia della coppia di pantere nere Richard (9 anni) e Kala (7 anni), sorellina minore di Leyla, nata nel 2017 e di Moon e King, i due cuccioli [...]
Al Parco Ittico Paradiso due giornate per conoscere da vicino gli animali del parco
Tornano al Parco Ittico Paradiso i laboratori educativi! Con due giornate pensate per i più piccoli e in totale sicurezza: Domenica 6 settembre e domenica 13 settembre al Parco Ittico, Libellule, Damigelle e Caprette non avranno più segreti! Sono infatti loro i protagonisti dei due appuntamenti dedicati ai bambini per conoscere da vicino alcune specie del parco. Si parte domenica 6 settembre con le Libellule e le Damigelle: entrambi appartenenti alla [...]
Siamo tornati in scena!
Dopo due mesi davvero intensi cala il sipario su Torniamo in scena. Estate duemila[e]venti, un’esperienza straordinaria che dopo il lungo lockdown che ha messo in ginocchio tutto il settore dello spettacolo dal vivo, ha trasformato la città in un luogo di offerta artistica con una modalità originale prima mai realizzata.Due i filoni narrativi lungo cui si è svolto il racconto dell’estate culturale di Bergamo:Lazzaretto on Stage eAffacciati alla [...]
"Magic Trick 1980-2020" premia Renato Tammi
Si è conclusa domenica 30 agosto la competizione musicale dall’anima rock ideata da NOI & Springsteen durante “Magic Trick 1980-2020. Quarant'anni di storie lungo il fiume”, l’evento all’insegna della musica e ricco di esibizioni, appuntamenti e talk trasmessi in live streaming, che ha visto trionfare Renato Tammi come vincitore del contest e Roberta Finocchiaro come vincitrice del Premio della Critica. Si è svolta domenica 30 agosto la [...]
Iscriviti
