Inclusi ed Esclusi: le nuove povertà in provincia di Bergamo
Nel giorno del 50°anniversario dell’IPAB Istituti Educativi, FIEB presenta il rapporto finale dell’indagine realizzata dal Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell’Università Bicocca La Fondazione Istituti Educativi di Bergamo ha presentato oggi, martedì 16 febbraio, nel giorno del 50° anniversario dell’IPAB Istituti Educativi (divenuto FIEB nel 2003), il rapporto commissionato al Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale [...]
L’acquisizione Grifal s.p.a. - Cornelli s.r.l. seguita dallo studio BNC
Grifal S.p.A., azienda bergamasca attiva nel mercato del packaging industriale, ha firmato un accordo vincolante per l'acquisto del 100% del capitale sociale di una società a responsabilità limitata di nuova costituzione che verrà denominata Cornelli Brand Packaging Experience S.r.l. e in cui Cornelli S.r.l., società con sede a Rivolta d’Adda (CR) fondata nel 1877, effettuerà il conferimento di parte del complesso aziendale concernente la [...]
Musica e tecnologia per uscire dalla pandemia
“La musica ha passato un anno terribile ma ci ha permesso di “sopravvivere”, insieme alla tecnologia, che ci ha fatto rimanere vicini. Impensabile 10 anni fa quando a malapena esisteva Skype. La musica è potente, ha contribuito a cambiare il corso della storia più volte. È la forza comunicativa più universale che esista. È la colonna sonora, ma anche un fattore emotivo integrato nel DNA nella nostra esistenza. Con la musica e la [...]
Inaugurata la nuova sala donazioni di AVISPARK
La nuova sala donazioni di AVISPARK è pronta e sabato pomeriggio è stata inaugurata con la benedizione del Vescovo di Mantova, Monsignor Marco Busca. Da lunedì 15 febbraio p.v., nella Sede di Avis Provinciale Mantova a Cerese di Borgo Virgilio, inizierà la Raccolta Associativa di Plasma. Nei mesi scorsi, la sede Provinciale è stata ristrutturata ed ampliata ed è stata creata la nuova grande sala donazioni con 6 postazioni per il sangue [...]
Al via il progetto Open Your Skills Box
Disoccupazione giovanile sopra al 30% in Italia, si registra un dato doppio rispetto alla media europea, come e cosa fare? Affrontare il problema è una sfida complessa, ma attenti lavori di rete e formazione specifica possono proporre soluzioni locali a favore delle risorse del territorio.Nasce così il progetto Open yourskills box, sostenuto dal Bando Orientamento Formazione Lavoro promosso nella primavera del 2019 dalla Fondazione Istituti Educativi di Bergamo. Capofila [...]
Lunedì 15 e martedì 16 febbraio il carnevale arriva anche al Parco Faunistico Le Cornelle
Dopo la riapertura dello scorso 6 febbraio, nuova occasione di trascorrere momenti in compagnia degli animali e immersi nella natura festeggiando il Carnevale, sempre nel rispetto dei più stringenti protocolli di sicurezza. Sabato 6 febbraio il Parco Faunistico Le Cornelle ha ufficialmente riaperto i cancelli della stagione 2021, e l’ha fatto nel pieno rispetto delle normative anti-contagio. La nuova stagione non tarda a offrire opportunità di passare del tempo [...]
Cortona On The Move lancia New Visions, call per nuovi talenti aperta fino al 15 marzo
Il festival internazionale di Visual Narrative Cortona On The Move (15 luglio – 26 settembre) lancia la prima open call dell’edizione 2021: New Visions. La call gratuita, organizzata in collaborazione con LensCulture, chiede ai partecipanti di presentare progetti originali e di forte impatto emotivo. I 10 progetti finalisti saranno proiettati durante la serata inaugurale di Cortona On The Move 2021. Tra questi, i due progetti più originali verranno prodotti [...]
Scuola d’Arte Fantoni una mascherina speciale per il 75° anniversario di Confartigianato Imprese Bergamo
Scuola d’Arte Andrea Fantoni e Confartigianato Imprese Bergamo ancora insieme: questa volta per la realizzazione di una mascherina personalizzata voluta dall’Associazione presieduta da Giacinto Giambellini in occasione del 75° anniversario di fondazione. Il progetto ha coinvolto gli studenti della 3COGM, del Centro di Formazione Professionale indirizzo grafico multimedia, sotto la guida della professoressa Giovanna Sala e il coordinamento di Tiziana Locatelli. [...]
Salute, cultura e ambiente: messaggi positivi sulle bottiglie di Bracca acque minerali
A A partire dal mese di febbraio, le bottiglie di vetro Bracca sostengono ALT Onlus, l’associazione da oltre 30 anni in prima linea contro le malattie cardiovascolari. Salute, arte, cultura e ambiente ma anche progetti legati alla sostenibilità e ad un minore impatto ambientale: sono numerose le iniziative messe in campo dal Gruppo Acque Minerali Bracca per aumentare la consapevolezza dei consumatori sull’importanza di prendersi cura della propria salute. Tra queste, le [...]
Rettori lombardi in conferenza
Una presenza flessibile e graduale, in modalità mista: la ripartenza delle Università lombarde parte da questo approccio. Il secondo semestre dell'anno accademico che sta per iniziare per tutti gli Atenei lombardi, prevedrà lezioni in presenza e didattica a distanza, nel rispetto delle normative anti Covid e sulla scia della rivoluzione digitale apportata alla didattica nei mesi più difficili della pandemia. Questo è quanto emerso dalla riunione del [...]
Iscriviti
