Conclusa a Cembra la Rassegna 2016 dei Mueller Thurgau.
Grandi novità, quest’anno, a Cembra, in occasione della Rassegna annuale dedicata ai vini Müller Thurgau: cambia il Sindaco (Damiano Zanotelli), cambia il Presidente del Comitato della Rassegna (Mattia Clementi), ma non cambia il ruolo propulsore dell’evento cembrano. La manifestazione è infatti al tempo stesso una mostra di vini, un concorso enologico internazionale e una formidabile vetrina turistica per tutta la Valle di Cembra. Da secoli vocata alla [...]
A Bologna l'enogastronomia prende il volo.
Le eccellenze della gastronomia emiliano-romagnola sono andate in vetrina all’Aeroporto “Guglielmo Marconi” di Bologna. L’Aeroporto bolognese riveste un ruolo di straordinaria importanza nei confronti del territorio in cui opera e della sua economia; nello specifico, è capace di guardare lontano, intuendo tutte le potenzialità che l’enogastronomia può manifestare in relazione al turismo. All’interno dello scalo felsineo i punti [...]
La nuova gamma dei Whisky Provenance.
La scozzese Douglas Laing & Co. presenta la sua nuova gamma di Single Cask Scotch Whisky “Provenance”. Si tratta di Malti provenienti da fusti singoli (Single Cask) di singole distillerie (Single Malt). Il loro invecchiamento varia mediamente dai 7 ai 14 anni, a seconda della distilleria e della botte selezionata. Tutti i Malti “Provenance” hanno una gradazione minima di almeno 46 gradi, non sono sottoposti a filtrazione a freddo e non utilizzano coloranti di [...]
Lo Champagne Jacquart "indossa" lo sleever.
Con l’arrivo dell’estate 2016, lo Champagne Jacquart indossa un abito nuovo: lo sleever ®. Sul Brut Mosaïque e sul Rosé, la Jacquart presenta infatti – oltre a quelle classiche - anche le versioni confezionate con la tecnologia sleever ®. La tecnologia sleever ® consente di dare un look moderno e innovativo a tutte le bottiglie, grazie all’originale rivestimento plastico termoretraibile, personalizzabile con le grafiche e con le immagini [...]
I Rum della Rinaldi trionfano a Madrid.
Un’autentica pioggia di medaglie per i Rum della Rinaldi, in occasione del recentissimo “Congreso Internacional del Ron Madrid 2016”. Questo il dettaglio per marca: TROIS RIVIÈRES - MIGLIOR RHUM AGRICOLO 2016 - 3 Doppie Medaglie d’Oro - 2 Medaglie d’Oro - 4 Medaglie [...]
Estate all'insegna del Beach Tennis con Perrier.
L’estate 2016 sarà all’insegna del Beach Tennis, in Abruzzo: e protagonista sarà Perrier, la regina internazionale delle acque minerali frizzanti. Con un programma della durata di due mesi, che si concluderà nella prima metà di agosto, l’Ente Tennis Abruzzo (in collaborazione con Celiberti Beverage di Atessa) gestirà infatti quattro stabilimenti balneari della costa abruzzese, che vedranno l’afflusso alle gare di 100mila [...]
Riconoscimenti internazionali alla Cantina Valpantena.
La Cantina Valpantena miete successi a ripetizione nei principali concorsi vinicoli internazionali. L’Amarone, il Recioto, il Valpolicella Ripasso e il Lugana Valpantena hanno infatti conquistato nel 2016 due Medaglie d’Oro, una Medaglia d’Argento, due Medaglie di Bronzo e quattro Diplomi al Merito nelle seguenti competizioni mondiali: - Berliner Wein Trophy - Decanter [...]
Champagne Jacquart Signature: la novità 2016.
La Maison Jacquart lancia, in edizione limitata riservata alle migliori enoteche internazionali e alla ristorazione top, il suo nuovo Brut Mosaïque Signature 5 anni. La cuvée è costituita da una speciale selezione di Brut Mosaïque. Sono stati scelti Chardonnay Grand Cru (40%), selezionati per la loro purezza e la loro capacità di maturazione, con l’aggiunta di un 40% di Pinot Noir e di alcuni Pinot Meunier (Premier e Grand Cru), accuratamente [...]
Premi per il Castello Vicchiomaggio.
Numerosi sono i riconoscimenti 2016, in Italia e nel mondo, per i vini del Castello Vicchiomaggio. Questo il dettaglio aggiornato: WINE ENTHUSIAST MAGAZINE - Chianti Classico Riserva “Agostino Petri” 2013: 90 punti. - Chianti Classico Gran Selezione “La Prima” 2012: 91 punti. DECANTER WORLD WINE AWARDS [...]
Arrivano i Rum aromatizzati Aldea.
La Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna acquisisce la distribuzione dei Rum aromatizzati Aldea. Quando Cristoforo Colombo approdò alle Isole Canarie, la coltivazione della canna da zucchero era già sviluppata nell’arcipelago. Col tempo, le piantagioni divennero uno dei principali pilastri dell’economia locale. A partire dal Settecento fu avviata anche la produzione di Rum, che vide una variante isolana crescere e affermarsi come le vera specialità [...]
Iscriviti
