Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Premi per il Castello Vicchiomaggio. approfondimenti

Numerosi sono i riconoscimenti 2016, in Italia e nel mondo, per i vini del Castello Vicchiomaggio. Questo il dettaglio aggiornato:

WINE  ENTHUSIAST  MAGAZINE

-         Chianti Classico Riserva “Agostino Petri” 2013: 90 punti.

-         Chianti Classico Gran Selezione “La Prima” 2012: 91 punti.

DECANTER  WORLD  WINE  AWARDS

-         Chianti Classico Gran Selezione “La Prima” 2012: Medaglia d’Oro.

  

VITAE  -  LA  GUIDA  VINI

-         I.G.T. Toscana FSM (Federico Secondo Matta) 2011: 4 Viti.

Le origini del Castello Vicchiomaggio si possono far risalire al V secolo. La sua ubicazione, sulla cima di una collina dominante la Val di Greve, è stata nel corso dei secoli una posizione strategica privilegiata nelle contese fra Firenze e Siena. Successivamente il Castello assunse il carattere di villa signorile rinascimentale, raggiungendo il suo massimo splendore: vi presero dimora, fra gli altri, il grande maestro Leonardo da Vinci e il letterato Francesco Redi. Oggi il Castello Vicchiomaggio, perfettamente restaurato, è riconosciuto come monumento nazionale.

Dagli anni Sessanta a oggi, la famiglia Matta (John, la moglie Paola e i figli) ha profuso tutte le sue energie per riportare ai fasti del passato l’antica costruzione, e per trasformarla in una struttura ricettiva incantevole, apprezzata da turisti provenienti da tutto il mondo. Il comparto vino è quello che impegna maggiormente John Matta, titolare ed enologo preparatissimo di scuola piemontese, a capo di un team capace di trasferire il magico terroir di Greve nelle superlative etichette prodotte.

Il vigneto si estende su circa 34 ettari. La gestione della vigna è diventata sempre più attenta e curata negli anni: si è così passati dall’approccio convenzionale puro a una conduzione più sostenibile, nella quale gli interventi sono dettati dall’andamento dell’annata. La matrice dei suoli è varia, ma con una comune presenza di scheletro, sempre maggiore man mano che si sale di altitudine. Le vigne hanno età comprese tra i 10 e i 40 anni, con una parte reimpiantata e non ancora in produzione. 

 

I vini del Castello Vicchiomaggio sono presenti, con valutazioni molto alte, su tutte le principali guide enologiche italiane; eccellenti anche i giudizi che ne hanno dato e ne danno i maggiori opinion maker internazionali.    

 

Info: Fratelli Rinaldi Importatori, tel. 051 4217811, fax 051 242328, e-mail info@rinaldi.biz, www.rinaldi.biz.

Approfondimento: http://www.rinaldi.biz
Comunicato di Avatar di valdiserravaldiserra | Pubblicato Giovedì, 02-Giu-2016 | Categoria: Gastronomia
Tags: premi
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop