Eccellenze e terroir: taste of alto piemonte a novara
Borghi d’Europa ha partecipato alla manifestazione enologica al Castello Visconteo-Sforzesco di NovaraMilano, 19 Aprile 2023- L’Alto Piemonte è una macrozona che presenta delle colline molto vocate alla viticoltura, con diverse peculiarità e raggruppa 4 province: Biella, Novara, Vercelli e Verbano Cusio Ossola.L’intera area vinicola compresa tra le 4 province si è rivelata ottima per la produzione del nobile Nebbiolo, a volte in purezza, [...]
Borghi d'Europa a Caorle alla Brussa Horse Oasi (BHO)
Milano - L'inserimento di BrussaHorseOasi (BHO) di Caorle nel progetto L'Europa delle scienze e della cultura (Patrocinio IAI-Iniziativa Adriatico Jonica,Forum Intergovernativo per la cooperazione regionale nella regione adriatico ionica), ha portato alla realizzazione di uno stage della trasmissione multimediale Borghi d'Europa presso la sede del Birrificio B2O,“Una occasione – osserva Renzo Lupatin, giornalista e Presidente di Borghi d'Europa-, per conoscere [...]
Vino e territorio: un approfondimento sul viognier e sul dolcetto d’alba dell’agricola marrone di la morra
Borghi d’Europa è tornata a fare visita all’ottima Cantina situata nel Barolo DocgMilano, 2 Marzo 2023- Borghi d’Europa ha da poco fatto un tour mirato in Langhe e Roero, per comprendere e comunicare il territorio in maniera efficace: per la parte Langhe, la redazione è tornata a La Morra dall’Agricola Marrone, nel cuore del Barolo Docg.Una cantina ormai compagna di viaggio di Borghi d’Europa,oggi giunta alla quarta generazione nella conduzione [...]
Gaspare Buscemi - Cormons (GO) Enologo, vinificatore, artigiano in Cormons
La Via delle Buone Cose - Le degustazioni di Borghi d’EuropaGaspare Buscemi - Cormons (GO)Enologo, vinificatore, artigiano in CormonsIl vino è la connessione tra natura e cultura. Fare il vino è mettersi nelle mani della terra con abilità, competenza, sensibilità e consapevolezza. Da appassionata del mondo del vino prodotto “senza artifici né manipolazioni inopportune”, sia in vigna che in cantina, ho incontrato [...]
Le Vie del Gusto – Le delizie del panificio Berin di Medeuzza di San Giovanni al Natisone alla bottega del gusto 'da Nello' a Conegliano
La curiosità è sempre stata la molla che ha spinto i giornalisti e i comunicatori di Borghi d'Europaa scoprire nei territori gli inediti del buon e bello vivere.A Conegliano, tanto per fare un esempio, la bottega del gusto 'da Nello' è sempre stata un punto diriferimento per la scoperta di squisite eccellenze.In particolare Marco Salamon ha sempre curato le chicche del Friuli Venezia Giulia, impegnato com'è a consigliare una clientela esigente, [...]
Milano vetrina del gusto: le pietanze friulane dell’hostaria sauris & borc da bria
Milano, 18 Gennaio 2023- Borghi d’Europa ha visitato l’Hostaria Sauris & Borc da Bria a Milano in Via Toselli (zona Cimiano), un locale impregnato di gusto friulano dall’atmosfera rustica e familiare.Da Gennaio 2019 è gestito da una coppia giovane e appassionata di materie prime friulane, considerate ottime e poco conosciute: Christina è in cucina, mentre il compagno Mirko si occupa della gestione della sala e dei vini (friulani al 100%).Christina ha [...]
Eurovinum (Basilicata) – Borghi d'Europa ad Autoctono Si Nasce a Milano, per degustare l'Aglianico del Vulture di Casa D'Angelo
In questo primo scorcio di 2023 i giornalisti e i comunicatori di Borghi d'Europa interverranno ad Autoctono Si Nasce, la manifestazione che Go Wine promuove a Milano il 26 gennaio, visitando, fra gli altri, anche il banco d'assaggio della Cantina D'Angelo di Rionero in Vulture (Potenza).L’azienda D’Angelo rappresenta, da quasi un secolo, uno dei simboli della storia dell’Aglianico del Vulture. Un viaggio nel mondo del vino che attraversa quattro generazioni [...]
La Via dei Formaggi – Il Bastardo del Grappa della Malga Sociale Monte Asolone
Borghi d'Europa ha inserito la cooperativa Monte Asolone nel Percorso La Montagna dell'Informazione, per raccontare i prodotti tipici di Malga della cooperativa sociale, che opera nel settore olivicolo e in quello caseario.Arianna si occupa dello spaccio di Pove del Grappa, ove vengono proposti prodotti lattiero caseari,insaccati,olio extra vergine di oliva e prodotti del territorio di prima qualità." Il formaggio Bastardo del Grappa prosotto dalla Malga Sociale Monte [...]
Milano - Nasce Borghi d'Europa news, agenzia di informazione multimediale
Nasce a Milano la nuova agenzia multimediale di informazione Borghi d'Europa News, che si occuperàdi editorializzare mensilmente una newsletter sui progetti e le iniziative della Associazione e del progetto L'Europa delle scienze e della cultura.La direzione e il coordinamento editoriale sono affidati ad Alessio Dalla Barba , giornalista e sommelier professionale AIS.
Le degustazioni di borghi d’europa: la barbera d’alba doc carlot 2020 dell’agricola marrone
La Barbera d’Alba è un vino Doc prodotto nella provincia di Cuneo, che trova una collocazione perfetta nei pasti quotidiani, anche se ha notevoli capacità evolutive, come i più blasonati Nebbiolo Langaroli.L’Agricola Marrone di La Morra lo produce e Borghi d’Europa ha provato la versione Doc 2020 “Carlot”, cercando un abbinamento gastronomico che lo valorizzasse.E’ una Barbera giovane e robusta, con grande vigore: di colore rosso [...]
Iscriviti
