Beni sequestrati e confiscati sotto la lente dei commercialisti
L'amministrazione giudiziaria dei beni sequestrati e confiscati è un tema sempre più attuale, viste anche le importanti modifiche intervenute al quadro normativo di riferimento. Se n'è parlato, con un'analisi dello stato attuale e degli eventuali scenari, in un convegno organizzato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Bergamo nella sede alla Rotonda dei Mille. La Commissione dell'Ordine preposta [...]
Aspetti critici nell'amministrazione giudiziaria dei beni sequestrati e confiscati
L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo organizza un convegno dal titolo: “Aspetti critici nell’amministrazione giudiziaria dei beni sequestrati e confiscati” in cui verranno affrontate le principali normative e questioni relative al tema del sequestro e della confisca. Dopo un’introduzione sul tema dei beni sequestrati, la Commissione preposta alla custodia e all’Amministrazione giudiziaria [...]
Macchine agricole: prorogata al 2020 la Legge Sabatini sulle agevolazioni d’acquisto
Investire in tecnologia e innovazione beneficiando di importanti agevolazioni sarà ancora possibile per tutto il prossimo anno anche per l’acquisto di nuovi macchinari agricoli. Il Decreto Crescita del Governo ha infatti confermato la proroga fino al 31 dicembre 2020 della Legge Sabatini, la misura che eroga agevolazioni sull’acquisto di macchinari, attrezzature e tecnologie anche per il comparto agricolo. Conosciuta anche con il nome Nuova Sabatini o Bonus macchinari, [...]
News di approfondimento in materia di Antiriciclaggio - Ottobre 2019
Antiriciclaggio: pronto lo schema del decreto di attuazione (09/10/19) La bozza del decreto legislativo che darà il via alla V Direttiva Europea in materia antiriciclaggio/FD, che gli Stati membri dovranno recepire entro la data limite fissata per il prossimo 10 gennaio 2020, è stata resa disponibile nei prossimi giorni. La prima bozza era stata pubblicata sul sito del Dipartimento del Ministro del Tesoro, lo scorso 20 aprile dopo aver passato l’iter di pubblica [...]
News contabilità, fatturazione, bilancio, fiscale, paghe GB - Settimana n. 43 anno 2019
Caso pratico: calcolo del Ravvedimento operoso (21/10/19) Il Ravvedimento operoso è un istituto che consiste nella possibilità di regolarizzare i versamenti di imposte omessi , insufficienti o tardivi pagando sanzioni ridotte. La regolarizzazione può avvenire da parte del contribuente o da parte del sostituto d’imposta, eseguendo il pagamento dell’imposta dovuta, degli interessi calcolati dal giorno in cui il versamento avrebbe dovuto essere effettuato [...]
Ecomm, gli stati generali del vendere on line a vicenza
Mille imprenditori, trenta speaker e otto sale. Il 15 novembre il distretto dell’e-commerce a Nordest si presenta. Dal web alla logistica, passando per i social e i sistemi di pagamento: così le pmi possono resistere all’apocalisse del retail Vicenza il prossimo 15 novembre diventa la capitale del Nord Italia dei marketplace sul web. Nella straordinaria location del [...]
News contabilità, fatturazione, bilancio, fiscale, paghe GB - Settimana n. 42 anno 2019
News contabilità, fatturazione, bilancio, fiscale, paghe GB - Settimana n. 42 anno 2019 Utility Multiditta: Stato delle Dichiarazioni 2019 (14/10/19) Visto le imminenti e numerose scadenze di questo periodo, GBsoftware offre l'opportunità, attraverso l'utility “Stato delle Dichiarazioni”, di tenere sotto controllo lo stato di avanzamento delle dichiarazioni e comunicazioni predisposte. L'utility “Stato delle Dichiarazioni” permette [...]
I commercialisti: investire in Ungheria? Conviene
Si è tenuto oggi, presso la sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo, l’incontro “Ungheria: una prospettiva per l’internazionalizzazione delle imprese”, alla presenza del Dott. Jenő Csiszár, Console Generale d'Ungheria in Italia. Grandi potenzialità d’investimento, aliquote fiscali ridotte che agevolano gli imprenditori che creano posti di lavoro, un Pil in continua [...]
Gasolio, l’aumento delle accise spaventa l’autotrasporto
Dopo la riduzione sullo sconto delle accise, una nuova scure sembrerebbe in arrivo per automobilisti e autotrasporto italiano. La prossima Legge di Bilancio approvata “salvo intese” dal Consiglio dei Ministri, prevedrebbe il riallineamento delle accise sul gasolio a quelle sulla benzina. Una misura che rappresenta una vera e propria stangata sulle tasche degli italiani e su quelle delle imprese di trasporto su gomma pari a 2,25 miliardi di euro. A lanciare l’allarme [...]
News contabilità, fatturazione, bilancio, fiscale, paghe GB - Settimana n. 41 anno 2019
Contabilità: chiusura parziale fattura con nota di credito (07/10/19) “Dopo aver registrato fattura e nota di credito in Prima Nota, al momento del pagamento voglio abbinare le due tipologie di documento per poter chiudere in parte la fattura rettificandola con l'importo della nota di credito”. GB offre la possibilità di collegare fatture e note di credito così da poter effettuare un'unica registrazione di pagamento comprensiva di entrambe, [...]
Iscriviti
