L'evoluzione del cedolino con l'informatica
L’innovazione tecnologica e i nuovi strumenti che essa offre agli enti locali, alle imprese e alle pubbliche amministrazioni,
possono incidere sensibilmente sul miglioramento dei servizi agli utenti e, di conseguenza, delle relazioni tra istituzioni e cittadini.
Grazie all'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, si possono gestire procedimenti e trattare documenti con sistemi digitali,
allo scopo di ottimizzare il lavoro e offrire servizi altamente innovativi.
La tendenza è verso una completa informatizzazione e de-materializzazione dei processi amministrativi e documentali, fondamentale per la riduzione degli sprechi.
Un esempio positivo lo offre la rapida crescita della diffusione e dell’uso della PEC (Posta elettronica Certificata), che rientra in un pacchetto di innovazioni tecnologiche di cui fanno parte anche il timbro digitale e la firma elettronica.
Il timbro digitale rappresenta ad oggi una delle tecnologie più interessanti in grado di rendere indipendente l’autenticità del documento dal supporto utilizzato, in quanto crea una rappresentazione alternativa e non alterabile del contenuto del documento e la certificazione della fonte che l'ha emesso.
Attualmente queste forme di informatizzazione sono state adottate in via sperimentale dalle pubbliche amministrazioni, dagli enti locali, comuni e province.
Il software PaghePro, l' innovativo strumento sviluppato da Iubar per la gestione di paghe e contributi (Libro Unico del Lavoro), a dimostrazione della sua estrema unicità nel panorama dei software italiani e della sua innovativa architettura, ha integrato la creazione dei cedolini con l'apposizione del timbro digitale.
Si tratta di una sorta di codice a barre bidimensionale, ma con una capacità di memorizzazione molto più alta,
nel quale sono contenute le informazioni che riguardano il documento stesso e che pertanto ne consente la verifica della veridicità.
Il codice può essere letto da supporti come scanner o telefonini di ultima generazione e interpretato da un software dedicato messo a disposizione gratuitamente sul sito Iubar.it.
Maggiori informazioni in merito al cedolino di PaghePro si possono trovare in questa pagina sul sito.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
