Come creare una smart home sicura? Il pentalogo degli esperti di ESET
Chi di noi non possiede già in casa una Smart TV, un interruttore della luce, una stazione meteo collegati a Internet o un giocattolo interattivo per i nostri figli? Per non parlare dei router domestici. La casa intelligente è ormai realtà e i dispositivi IoT sono entrati a far parte della vita quotidiana di molti utenti, rendendola più semplice e comoda. Ma quanto sono sicuri in termini di protezione della privacy? I ricercatori di ESET, il più grande [...]
#MobileWeek promotion di ESET: scegli la massima protezione sul tuo dispositivo mobile ad un prezzo unico
Parte oggi su Google Play la #MobileWeek promotion di ESET, che permetterà di acquistare i prodotti ESET Mobile Security e ESET Parental Control al 50% di sconto. La promozione è valida sugli acquisti effettuati dal 26 febbraio al 4 marzo 2018. ESET Mobile Security per Android – esplora Internet in tutta sicurezza, ovunque ti trovi ESET Mobile Security è l'antivirus per Android progettato per rispondere a tutte le esigenze di sicurezza su mobile, senza [...]
Reati online: come vengono identificati i colpevoli?
La cronaca sempre più spesso riporta di crimini legati al mondo informatico, tanto che la parola “hacker” è ormai entrata di diritto nei termini di uso comune. Spesso ci si chiede come le forze dell’ordine siano in grado di smascherare gli autori di attacchi informatici o di reati online e quali siano le tecniche utilizzate per localizzarli e arrestarli nella vita reale. Per dare una risposta a queste domande riportiamo un estratto dell’ultimo [...]
ESET al Mobile World Congress 2018
Il 2017 è stato senza dubbio l’anno del ransomware: le massicce campagne che hanno utilizzato questo malware hanno provocato perdite di fatturato in centinaia di paesi, causando danni per miliardi di dollari. I ransomware per la piattaforma Android sono ormai una minaccia affermata, che nell’ultimo anno è diventata ancor più pericolosa grazie all’uso improprio di funzioni legittime come i servizi di accessibilità e al tentativo di estorcere [...]
I ricercatori di ESET analizzano il pericoloso spyware FinFisher
Lo spyware FinFisher, conosciuto anche con il nome di FinSpy, viene distribuito oramai da diversi anni e ha colpito le realtà più disparate, infiltrandosi anche in paesi in cui vigono regimi oppressivi. A metà del 2017 i ricercatori di ESET hanno identificato alcune campagne di sorveglianza che hanno utilizzano una nuova variante di FinFisher, diffusa in sette paesi; in due di questi molto probabilmente lo spyware si è diffuso attraverso un attacco Man In The [...]
Le spie di Turla sfruttano Adobe per diffondere i loro malware
I ricercatori ESET hanno scoperto che il famigerato gruppo di spie informatiche Turla, probabilmente appoggiato dal governo russo, sta utilizzando un nuovo strumento nelle ultime campagne indirizzate alle ambasciate e ai consolati negli stati dell’ex unione sovietica. Questo nuovo tool cerca di ingannare le vittime nel tentativo di installare un malware in grado di sottrarre le informazioni sensibili ricercate dal gruppo Turla. Da sempre queste spie digitali utilizzano [...]
Iscriviti
