GAS: bonus per le famiglie più numerose e con un reddito basso. Da oggi si può presentare domanda. Quali le altre soluzioni per risparmiare?
Da oggi, 15 Dicembre, fino al 30 di aprile 2010 si possono presentare le domande per ottenere il bonus per il gas, che sia aggiunge a quello per l’energia elettrica. Il bonus gas consente di poter usufruire di uno sconto annuo del 15% circa (al netto delle imposte), a seconda del numero dei componenti della famiglia e del tipo di consumo. L’importo del bonus è determinato annualmente dall’Autorità e il suo valore è differenziato a seconda [...]
Tariffe RCA, aumenti ingiustificati. Federazione unitaria Sna-Unapass e associazioni dei consumatori oggi riunite a Roma per trovare una soluzione. Come si può risparmiare?
Le tariffe delle assicurazioni auto mostrano un iter simile a quello dei prezzi dei generi alimentari, che salgono nonostante il crollo dei prezzi all’origine. Le polizze rca hanno subito infatti un aumento ingiustificato dei costi, nonostante sia stata registrata una diminuzione degli incidenti stradali. L’Adoc denuncia «Nonostante la sensibile diminuzione dei sinistri, le tariffe delle polizze auto sono più elevate rispetto agli standard europei e [...]
Caro gas. Le bollette tornano a salire: da gennaio +2,8%. Si può risparmiare?
Il caro gas tornerà a farsi sentire e dal primo di gennaio, dopo un anno, le bollette del gas saliranno: un aumento che potrebbe arrivare fino al + 2,8%. Si tratterà di un rincaro di circa 26,2 euro su base annua per le famiglie tipo con consumi pari a 1.400 metri cubi. Se l’indicazione trovasse conferma nel consueto aggiornamento trimestrale dell’Autorità Garante per l’Energia, atteso per fine mese, per il gas si tratterebbe del primo [...]
Tempo di offerte natalizie: CartAuguri Tim e Christmas Card Vodafone 2009.
Ma queste promozioni fanno risparmiare se si considera la globalità dei costi annuali sostenuti per chiamate e messaggi? Supermoney.eu ha condotto un’analisi sulle carte auguri da poco lanciate sul mercato da Tim e Vodafone per il Natale 2009 che si è svolta lungo due direttrici e con due obiettivi diversi. Sono stati presi in considerazione tre profili rappresentativi. Il profilo basso spendente con una spesa mensile tra i 10-30 euro, 25 telefonate [...]
Natale 2009: lanciate la CartAuguri Tim e la Christmas Card Vodafone. Ma sono davvero convenienti? Si, ma solo per chi non ha attive altre promozioni e vuole fare gli auguri proprio a tutti.
Supermoney.eu ha appena concluso un’analisi sulle carte auguri natalizie. Sono stati considerati tre profili rappresentativi: quello basso spendente con una spesa mensile dai 10 ai 30 euro, quello medio spendente dai 30 ai 60 euro e quello alto spendente sopra i 60 euro. Tra i parametri di valutazione considerati nell’elaborazione del modello di calcolo e analisi ci sono: il numero di sms inviati dagli utenti rappresentativi, il numero di chiamate effettuate, i relativi [...]
Aperitivo 2.0: esperti a confronto
In un incontro informale svoltosi ieri sera, martedì 24 novembre, alcuni esperti del confronto online, con la presenza di vari giornalisti, si sono scambiati idee e pareri sulla cultura del confronto e della comparazione sul web in Italia. Il dialogo è partito dalla pubblicità comparativa tradizionale per arrivare ai portali di confronto di prezzi e servizi online. All’incontro erano presenti Andrea Zoppolato, Neoevent; Max Scortegagna, trovaprezzi.it; [...]
La Governance di Internet, perché è necessaria? Opinioni a confronto
L’importanza del web e di tutto il suo contenuto di informazioni e servizi è imprescindibile per lo sviluppo e il progresso economico della società. Questo è un dato di fatto. La rete però è anche oggetto di analisi poco chiaro, sottoposto all’azione incessante dei suoi utilizzatori che ne hanno permesso nel tempo la continua estensione e trasformazione. Per tali ragioni si alimentano da tempo dibattiti e polemiche sulla necessità di [...]
La cultura del confronto e il web, quali gli sviluppi? Andrea Manfredi ne discute al master Communicactive
Andrea Manfredi, esperto di comunicazione e web marketing, è intervenuto nei giorni scorsi al master Communicative contribuendo alla discussione sull’evoluzione della cultura del confronto in Italia. Il master, che ha visto nelle scorse settimane la partecipazione dei principali esperti del web in Italia, è rivolto a giovani professionisti che desiderano specializzarsi nel campo della comunicazione online.«Nel nostro paese - ha esordito nel suo intervento [...]
Iscriviti
