I cambiamenti delle politiche europee in materia di alimenti e bevande potrebbero ridurre il carico di malattie cardiache e di ictus del 50%
In Europa oggi 85 milioni di uomini e donne vivono ogni giorno della propria vita essendo sopravvissute a un infarto o un ictus cerebrale, e portandone addosso i segni in termini di disabilità spesso molto gravi.La ricerca ha dimostrato un legame molto forte fra le abitudini alimentari e la probabilità di essere colpiti o evitare un infarto o in ictus cerebrale.In occasione della Giornata mondiale del cuore di domenica 30 settembre 2017 EHN [...]
È nata la trombocardiologia
Le malattie causate dalla Trombosi sono aumentate negli ultimi 25 anni e sono destinate ad aumentare. Oggi sono più di 85 milioni le persone che in Europa hanno conosciuto da vicino una delle malattie causate dalla Trombosi, riportando gravi invalidità come quelle lasciate da un Ictus o da un Infarto del miocardio e contribuendo a un incremento drammatico dei costi sanitari, stimati in Europa in 210 miliardi di euro l’anno, ovvero [...]
Protesta Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili
COME VOLEVASI DIMOSTRARESe nel dicembre scorso i commercialisti si erano mobilitati contro provvedimenti legislativi che millantavano semplificazioni mentre invece introducevano a carico del mondo produttivo nuove comunicazioni telematiche trimestrali dei dati iva come delle fatture e dei corrispettivi, una buona ragione l’avevano, ben consci che il costo sarebbe stato di gran lunga superiore al beneficio !!Anche gli appelli sull’assurda complessita’ [...]
Cellule staminali: mito o realtà?
Le cellule staminali sono la chiave della medicina del futuro? Quali i rischi correlati? Quali i reali benefici nel loro utilizzo? Avis Comunale Bergamo, in occasione del Festival Bergamo Scienza, propone una riflessione sugli impieghi attuali e sulle potenzialità ancora inesplorate delle cellule staminali organizzando giovedì 12 ottobre alle ore 8.30 presso l’Auditorium del Liceo Scientifico Mascheroni, in via Alberico da Rosciate a Bergamo, il convegno «Cellule [...]
Ats Bergamo in campo per la settimana mondiale dell'allattamento
ATS Bergamo, riconosciuta da UNICEF Italia come «Comunità Amica dei Bambini per l’Allattamento Materno», partecipa alla Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno SAM, in programma dall’1 al 7 ottobre 2017, e organizza, lunedì 2 ottobre alle 10, l’incontro «…Parliamo di allattamento: confronto tra mamme», presso la Sala Lombardia di ATS Bergamo in via Gallicciolli 4. Un appuntamento pensato per sensibilizzare [...]
“Lo sport contro la violenza di genere”
Ats Bergamo aderisce all’iniziativa “Lo sport contro la violenza di genere” (29 settembre - 1 ottobre), organizzata dal CONI della provincia di Bergamo in memoria di Yara Gambirasio, con l’iniziativa “MUOVI…AMO…CI – attività motoria nelle adolescenti” in programma venerdì 29 settembre dalle 9 alle 13 in sala Lombardia, viale Galliccioli n. 4 a Bergamo. La mattinata, aperta a tutti e soprattutto alle giovani donne, [...]
Per la prima volta in Italia si parla di Trombocardiologia
Le malattie causate dalla Trombosi sono aumentate negli ultimi 25 anni e sono destinate ad aumentare. Oggi sono più di 85 milioni le persone che in Europa hanno conosciuto da vicino una delle malattie causate dalla Trombosi, riportando gravi invalidità come quelle lasciate da un Ictus o da un Infarto del miocardio e contribuendo a un incremento drammatico dei costi sanitari, stimati in Europa in 210 miliardi di euro l’anno, ovvero [...]
Malattia di Parkinson: Strategie per una convivenza possibile
Riconoscere la malattia di Parkinson, imparare a conviverci, prepararsi alla sua sua graduale evoluzione. Questa mattina, presso la sede di Ats Bergamo in via Francesco Galliccioli 4, è stato presentato il progetto «Presa in carico integrata delle persone con malattia di Parkinson» per la Valle Seriana Superiore e Valle di Scalve, emanazione del Tavolo di Sistema per la Salute della Valle Seriana. Il Parkinson, malattia neurodegenreativa che in Italia colpisce circa [...]
iCircle: la nuova scuola al centro
L’incontro con il futuro inizia dai banchi di scuola: la scuola al centro iSchool Circle, realizzata nel cuore di Bergamo per i bambini della scuola primaria dell’Istituto scolastico iSchool. Un edificio storico dalla posizione strategica che consentirà ai bambini di sperimentare la sostenibilità sociale, facendo esperienza diretta di parchi, piazze, spazi pubblici, musei e teatri. Nel raggio di 400 metri a piedi, infatti, potranno raggiungere [...]
Dialogo, pensieri e colori: dal 29 settembre a Bergamo
La Fondazione Credito Bergamasco organizza la mostra di Cosetta Arzuffi dedicata al progetto Dialogo, pensieri e colori, una serie di 26 tavole attraverso le quali l’artista reinterpreta in chiave pittorica – in un percorso intellettuale e fortemente emozionale – aforismi e citazioni di importanti pensatori di diverse epoche e discipline: una mostra dove logos e immagine, concetto e rappresentazione, coesistono e si fondono. Come spiega l’artista [...]
Iscriviti
