Trattamento della dissezione aortica di Tipo B: nuovo dispositivo Cook Medical ora disponibile nell’Unione europea
Un nuovo dispositivo sviluppato da Cook Medical per il trattamento della dissezione aortica di Tipo B, ovvero dell’aorta toracica discendente, ha ricevuto l’approvazione alla commercializzazione nell’Unione europea. Lo Zenith® Dissection Endovascular System permette la riparazione dell’arteria in questa tipologia di pazienti tramite procedura chirurgica minimamente invasiva. Il nuovo dispositivo verrà gradualmente introdotto nei paesi della Ue, tra i [...]
Carcinoma della prostata: Aperto presso l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma l’arruolamento dei pazienti in un avanzato studio clinico
Sotto la direzione del Dr. Cora Sternberge, responsabile del DIpartimento di Oncologia Medica presso l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma, si è aperto l’arruolamento in uno studio clinico di Fase 3 di pazienti affetti da carcinoma della prostata Lo studio si pone come obiettivo quello di valutare l’efficacia e la sicurezza di un innovativo farmaco per il trattamento di forme avanzate di carcinoma della prostata ed in particolare del carcinoma [...]
Turkish Airlines annuncia i collegamenti diretti con Washington e Los Angeles
Roma, 11 agosto 2010 – Turkish Airlines, vettore membro di Star Alliance, ha annunciato la prossima inaugurazione dei collegamenti diretti con Washington DC e Los Angeles dal proprio hub di Istanbul.I nuovi collegamenti diretti per Washington DC, operativi già dal 7 novembre 2010, decolleranno nei giorni di martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e domenica, mentre le 5 frequenze dirette per Los Angeles, operative dal 3 marzo 2011, partiranno di [...]
Cathay Pacific Airways firma lettera di intenti per 30 aeromobili Airbus A350 XWB
Con la firma di una lettera di intenti (MoU), Cathay Pacific Airways ha annunciato oggi di aver scelto il nuovissimo Airbus A350 XWB per costituire la spina dorsale della propria futura flotta wide body di medie dimensioni. Il vettore con sede a Hong Kong ha scelto la versione A350-900 che è in grado di volare non-stop per oltre 8.000 miglia nautiche. Questo permetterà alla compagnia aerea di operare l’aeromobile su tutta la propria rete di collegamenti inclusi i [...]
Evoluzione nel trattamento endovascolare dell’aneurismo dell’aorta addominale: sviluppata nuova protesi con sistema di rilascio del diametro di soli 4,8 millimetri
In Italia circa il 9% della popolazione è affetta da aneurismo dell’aorta addominale (AAA), una patologia che colpisce in maniera particolare gli uomini tra i 65 e i 74 anni. Gli aneurismi si formano quando una sezione dell’aorta si indebolisce dando vita ad una pericolosa dilatazione che può rompersi con conseguente emorragia e rischio di vita per il paziente. Anche se il trattamento di questi aneurismi per via endovascolare è una tecnica ormai ampiamente [...]
L’industria italiana a bordo dell'Airbus A380
Annuncio pubblicitario:L’Airbus A380 di Lufthansa si appresta a toccare la pista dell’aeroporto di Milano Malpensa. E’ la prima volta che questo aeromobile giunge in Italia anche se l’industria aerospaziale italiana è pienamente coinvolta in questo programma grazie ad Alenia Aeronautica che produce circa il 4% del valore della struttura totale del velivolo. La società del Gruppo Finmeccanica è responsabile per il design e la produzione della [...]
LPR apre la filiale italiana, Fabio Benazzo nominato Direttore Generale
Landriano, 5 luglio 2010 - LPR, la seconda azienda in Europa di pallet-pooling, amplia ulteriormente il proprio network con l’apertura della filiale italiana a Landriano, vicino a Milano. Direttore Generale per l’Italia è stato nominato Fabio Benazzo. Il team di lavoro è costituito da cinque persone che avranno il compito di rispondere alle esigenze dei più importanti clienti del Gruppo LPR ed espandere le soluzioni di pallet-pooling offerte [...]
Gas serra: arriva il “carbon offsetting” per i viaggi d’affari
Il settore del trasporto aereo contribuisce il 2% delle emissioni di CO2 complessivamente generate dall’uomo. L’80% di queste sono relative ai voli che eccedono i 1.500 chilometri per i quali non esistono soluzioni di trasporto alternative. Si tratta tuttavia di un settore che guida il commercio internazionale e la crescita economica mondiale contribuendo 1,5 trilioni di dollari statunitensi al PIL. Oltre agli sforzi compiuti dall’industria dell’aviazione, che si [...]
Iscriviti
