"L' Infanzia ferita", focus in Senato sui diritti dei bambini
Blundo (Vice Presidente della Commissione Infanzia e Adolescenza - M5S): "Riportare l'attenzione su minori e adolescenti". Palmieri (Presidente Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare): "I bisogni non posso aspettare e i diritti devono ricevere una risposta" "La Scuola e l'infanzia Ferita. Prospettive di collaborazione". È questo il titolo del Convegno organizzato in Senato dalla Senatrice del Movimento 5 Stelle, Rosetta Enza Blundo [...]
Convention Nazionale: “Sistema delle Case Famiglia in Italia”
È ormai alle porte la 3^ edizione del Convegno Nazionale su "Il sistema delle Case Famiglia in Italia - per adolescenti, donne sole, minori non accompagnati, alto contenimento, anziani, “doppia diagnosi”. “Un bambino non solo è prezioso perché è il futuro della nostra società ma è prezioso nel presente perché è il centro dei nostri affetti - racconta la Presidente INPEF, Prof.ssa Vincenza [...]
Riforme Sociali a Piedimonte Matese con l’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
“Per far cambiare il vento, bisogna soffiare forte, non bisogna fermarsi mai e non si può essere soli”. (Vincenza Palmieri) COMUNICATO STAMPA Le Riforme Sociali previste dal Programma Nazionale “Mai più un bambino…”approvate in altri 11 Comuni Italiani. Saremo, per questo, il 22 Febbraio 2014 a Piedimonte Matese (CE) - ore 15.30 - per sancire l'impegno istituzionale assunto. [...]
“I Malamente” - Le nuove marginalità: ragazzi messi alla prova.
di Vincenza Palmieri, Eleonora Grimaldi, Francesco Miraglia - (Armando Editore 2013) Prefazione di Capitano Ultimo Dirompente, coraggioso, innovativo. Non si può che definire così l’ultimo volume di Palmieri, Grimaldi e Miraglia dall’evocativo titolo “I Malamente”. Il termine, con cui si indica un modo sbagliato, non opportuno o sconveniente di agire, un comportamento deplorevole, una condizione infelice è sempre stato associato [...]
I Malamente...in Libreria da oggi
“I Malamente” - Le nuove marginalità: ragazzi messi alla prova. di Vincenza Palmieri, Eleonora Grimaldi, Francesco Miraglia - (Armando Editore 2013) Prefazione di Capitano Ultimo Dirompente, coraggioso, innovativo. Non si può che definire così l’ultimo volume di Palmieri, Grimaldi e Miraglia dall’evocativo titolo “I Malamente”. Il termine, con cui si indica un modo sbagliato, non opportuno o sconveniente di agire, un [...]
Quando la solitudine è curata a suon di psicofarmaci: intervista a Vincenza Palmieri
A Ferragosto il disagio non va in vacanza. Il Team di “Vivere Senza Psicofarmaci®” evita un TSO e supporta una grande quantità di richieste di aiuto. Ferragosto, periodo di festa e di spensieratezza … ma non per tutti. Spesso proprio in questa giornata, le persone più “sensibili” percepiscono ancor più la solitudine. Il loro malessere cresce e si acutizza. Alcuni manifestano il dolore attraverso gesti eclatanti, violenze [...]
Didattica molto Speciale – Storia e Metodi: storia di un’esperienza per abili e “specialmente abili”
La didattica, la sua storia, gli aspetti metodologici e la loro applicazione nella quotidianità sia sui bambini abili che su quelli “ specialmente abili” (e non diversamente abili come sottolinea l’autrice). Questo il contenuto del libro “Didattica molto Speciale - Storia e Metodi”, pubblicato da pochi giorni dalla Casa editrice Armando Editore e scritto dalla pedagogista familiare e psicologa Vincenza Palmieri, presidente dell’Istituto Nazionale [...]
Allerta: Chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari e Mini Manicomi Territoriali
Non si chiama RIFORMA PSICHIATRICA ma CHIUSURA DEGLI OSPEDALI PSICHIATRICI GIUDIZIARI. Dovremmo provare sollievo, per l'affermazione dei Diritti Umani e della Dignità della Persona, ma, ai sensi della Legge 57/2013 e dopo i chiarimenti del Seminario svoltosi il 9 luglio a Roma , a cura dell'Associazione STOP OPG, in un clima di vivace e costernato stupore...non possiamo che lanciare un allerta per la manovra psichiatrica in atto, tesa a pervadere le nostre Regioni [...]
Iscriviti
