Posa in opera infissi: cresce il numero in Italia degli installatori certificati
Scelta dei materiali, trasmittanza termica, resistenza al vento ecc, sono tutte caratteristiche che il consumatore finale deve ponderare con estrema attenzione quando è chiamato a scegliere. Ma che si tratti di infissi in legno o di serramenti in generale, l’installazione degli stessi, la cosidetta posa in opera, è un’operazione che richiede manodopera certificata alla luce delle norme tecniche attualmente in vigore. Ad esempio, installare una lunga vetrata [...]
Disinfestazione a microonde: un alleato anche contro l’umidità di risalita
Un alleato efficace contro i parassiti del legno ma non solo: stiamo parlando della disinfestazione a microonde, una tecnologia sempre più impiegata al giorno d’oggi negli interventi di riqualificazione in edilizia. Uno dei problemi più spinosi con il quale si è costretti spesso a fare i conti nelle nostre abitazioni è quello dell’umidità di risalita, un fenomeno in grado di arrecare ingenti danni strutturali che, se non adeguatamente risolti, [...]
Ponte san nicolÒ a venezia, al via la ristrutturazione
L’azienda edile in rosa Ferracin sarà impegnata nell’opera che collegherà l’area di Santa Marta con quella di San BasilioIniziano i lavori di demolizione e ricostruzione del Ponte San Nicolò a Venezia. Costruzioni Ferracin si è aggiudicata il prestigioso intervento per conto dell’Autorità di Sistema Portuale di Venezia che collegherà l’area di Santa Marta con quella di San Basilio, di fronte al canale della Giudecca.La [...]
Sostituzione infissi? Per gli italiani l’artigianalità è la prima scelta
“Se dovesse sostituire i suoi infissi di casa, a chi si rivolgerebbe e verso quale marca di serramenti?” È questa la domanda rivolta a un campione di 1164 italiani rappresentativo della popolazione attiva nel corso di una ricerca di mercato condotta da Mikeline Research. Un quesito, la cui risposta non lascia spazio alle interpretazioni: per gli italiani il top resta la scelta artigianale, ma la presenza di agevolazioni fiscali come ad esempio il Superbonus 110% [...]
Infissi e serramenti: da ENEA il Vademecum aggiornato
Detrazioni e infissi in legno, un connubio molto stretto e ricorrente negli ultimi anni per via dei numerosi vantaggi fiscali ad essi legati. Ma come sapere se si ha diritto a richiederli? A fugare ogni dubbio è intervenuta ENEA con l’aggiornamento del Vademecum dello scorso 26 gennaio. Un documento che cerca di far chiarezza su quelle che sono le caratteristiche dei serramenti che consentono di accedere alle misure previste per l’efficientamento degli edifici, ovvero [...]
EN 1627-1630: la norma europea che certifica la qualità di una porta blindata
Capacità di isolamento termico ed acustico, cura del design e, soprattutto, sicurezza della propria casa: tutto quello che serve per rendere porte e portoni blindati prodotti di elevata qualità. In effetti, alle note caratteristiche isolanti di una porta d’ingresso, l’aspetto più importante da considerare è la sua resistenza alle effrazioni. A tal proposito, esiste una norma a livello comunitario, denominata EN 1627-1630, ovvero il riferimento [...]
Il legno e il suo deterioramento: l’azione “estetica” dei funghi cromogeni
Tra gli elementi naturali in grado di causare danni ingenti alle strutture in legno, i funghi rappresentano una specie parassita pericolosa e spesso sottovalutata, meritevole, al pari di coleotteri e imenotteri, di un’adeguata disinfestazione tarli a microonde. Nella maggior parte dei casi, siamo abituati a riconoscere come nemico assoluto i cosidetti funghi lignivori, ovvero quegli agenti patogeni capaci di provocare un processo di biodegradazione del legno che determina un [...]
Incentivi fiscali serramenti: ok ai benefici solo con installatori qualificati
Migliorare i livelli di efficienza energetica degli edifici non sarà l’unico requisito fondamentale per l’ottenimento delle agevolazioni fiscali nel caso di installazione di nuovi infissi e finestre in legno, perché ad essere determinante sarà anche la figura dell’installatore. Il D.lgs 48/2020, recependo la Direttiva 2018/844/UE sull’efficientamento energetico in edilizia, vincola di fatto le detrazioni fiscali come l’ecobonus anche alla [...]
Fari Led con pannello solare: vieni a scoprirli su Garoshop.it
Illuminare il giardino della propria casa oppure lo spazio esterno che la circonda: una scelta che non è solo estetica ma soprattutto funzionale. Ma come fare se non si è dotati di un impianto esterno di illuminazione alimentato da energia elettrica fissa? Grazie alla tecnologia fotovoltaica da oggi non è più un problema e Garoshop.it – il negozio online dedicato alla vendita materiale elettrico – è in grado di offrirti qualsiasi tipo di [...]
Decreto Rilancio e sostituzione degli infissi: come funziona l’Ecobonus 110%
Rilanciare il settore edilizio incentivando gli interventi di riqualificazione energetica: con questa ratio il Decreto Rilancio (D.L. 34/2020) intende far ripartire un comparto fondamentale della nostra economia, attraverso incentivi e agevolazioni fiscali straordinari. Ed ecco come ad esempio la sostituzione di vecchi serramenti con infissi in legno di ultima generazione può diventare un’operazione enormemente vantaggiosa dal punto di vista fiscale. A spiccare nel [...]
Iscriviti
