Teambuilder, spirito di innovazione nella formazione manageriale
Sono ormai passati 10 anni da quando Teambuilder ha intrapreso il lungo cammino per portare il proprio know
how nelle aziende italiane.
Oggi finalmente non si corre più il rischio di trovare qualcuno che opera nel settore risorse umane che non conosca l’argomento. Questo non ha comunque cancellato molte resistenze dei cosiddetti conservatori. Se da una parte il concetto del team building è ampiamente conosciuto e utilizzato sui gruppi di lavoro, dall’altra o l’attività viene da alcuni denigrata o viene confusa con attività ludiche di animazione, spesso anche individuali. Queste attività consentono prima di tutto di ridurre la distanza fisica tra le persone, di conseguenza successivamente quella psicologica. Per creare un gruppo di lavoro performante non basta certamente un incontro di 2 giornate di lavoro. Infatti normalmente dopo un primo incontro il gruppo ha la sensazione di sentirsi tale, ma ancora realmente non lo è. Solo arrivati ad un terzo incontro possiamo dire effettivamente che il gruppo è tale ed è preparato ad agire e performare come un vero team. Oggi, a dieci anni dalla fondazione vi presentiamo il nostro nuovo sito web... ecco Team Building Italia!
Daniele Gennaro
Responsabile Marketing Team Builder
www.teambuilder.it
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
