Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Come costruire un brand online. I consigli della Blend Agency. approfondimenti

Agenzia di comunicazione a Roma, Parigi, Londra, New York e Shanghai. Oltre 10 anni di esperienza nel settore della comunicazione e marketing e nel supporto alle start up. Centinaia di clienti ed oltre 10 start up l’anno a cui offre finanziamenti in servizi e tutoring per riuscire nell’impresa.

Cos’è il buzz monitoring?

È l’analisi qualitativa delle attività che svolgi sui Social Media. Si parte dall’ascolto di ciò che gli utenti dicono di te su Social, blog e forum. Poi si esaminano i competitor, come comunicano online. Il tutto senza dimenticare di analizzare costantemente le proprie performance. A partire da questi dati quindi si creano strategie per andare incontro alle esigenze degli utenti e del mercato di riferimento e soprattutto per costruire la propria brand reputation (che sia online o meno). Attenzione però: il monitoring deve essere un’attività costante. Solo così infatti può condurre ad un’ottimizzazione delle strategie messe in campo.

Perché è importante?

Monitorare ciò che gli utenti dicono di te sul Web è utile per diversi motivi:

1) serve per capire se le tue attività digitali stanno avendo successo o meno. Insomma, se stai perdendo tempo e soldi in un’attività che non ha alcun ritorno.

2) Perché ti aiuta a posizionare il tuo brand.

3) Perché ti permette di capire il tuo cliente, stabilire con lui una relazione, conoscere i suoi bisogni e prevedere e gestire eventuali criticità.

Come si fa?

Esistono strumenti interni a ogni social che permettono di avere una visione dell’utilità delle tue attività (es. Facebook Insight e gli analytics di Twitter e LinkedIn). Ma ci sono anche tool esterni (ad esempio https://www.brandwatch.com)che ad esempio ti mostra, attraverso una ricerca per parole chiave, quello che gli utenti dicono su di te, non solo sui Social, ma anche su forum e blog.

Come si costruisce un’identità online?

Rispettando alcuni requisiti fondamentali.

1) Coerenza. L’immagine che deve venir fuori è quella di una persona o brand con una visione del mondo coerente, molto spesso invece aziende e professionisti usano i Social in modo superficiale, generando confusione.

2) Trasparenza. È la logica del Web, offrire contenuti utili, innovativi e reali in grado di far conoscere il backstage del tuo brand.

3) Pazienza. Il mondo digitale è un’opportunità, non una magia! Come in ogni cosa, per avere risultati serve tempo. E’ impensabile costruire strategie o progetti in grado di fornire risultati reali dalla sera alla mattina.

4) No all’onnipresenza. Sbagliato spalmarsi su 20 social e starci male, meglio essere su pochi e gestirli bene creando valore.

Cosa fare e non fare per chi vuole affermare la propria immagine sul Web?

Tre cose da fare.

1) Condividere contenuti di valore.

2) Aggiornare i propri canali.

3) Trovare il tempo e pianificare.

Tre cose cose da non fare:

1) Non mescolare i linguaggi, ogni Social ha il suo linguaggio specifico, per cui no ai software che condividono uno stesso post su più Social. La sensazione da fuori è che si sia troppo pigri per dedicare tempo sufficiente a ciascuno: allora perché dovrei dedicarti attenzione?

2) Non usare eccessivamente tag e mention, così stai spammando e rischi di infastidire le persone coinvolte nel dialogo sui social e rischi di non dare il giusto valore agli utenti che menzioni.

3) Non rispondere ai commenti negativi. Succede spesso che persone e aziende abbiano paura di mostrare commenti o post “negativi” sul loro conto. Nulla di più sbagliato! E’ fondamenta invece renderli visibili ed argomentarli per chiarire la situazione ed il proprio punto di vista. Questo garantirà serietà e fiducia agli occhi dei vostri 

Comunicato di Avatar di BlendBlend | Pubblicato Lunedì, 08-Ago-2016 | Categoria: Web
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop