Ofcom: telefonini sempre più diffusi in Italia. Tariffe telefoniche e risparmio.
Gli italiani possiedono un telefono e mezzo a testa, questi i dati dell’autorità inglese delle telecomunicazioni OfCom, che ha condotto una ricerca sulla telefonia nei paesi del G7.
I telefonini sono sempre più diffusi nel nostro paese: secondo la ricerca - aggiornata al 2008- infatti circolano 155,77 sim card ogni cento persone, contro le 97,66 registrate nel 2003.
«Considerando i dati della ricerca è chiaro che il confronto delle tariffe telefoniche per i cellulari diventa essenziale, basti pensare che in 5 anni la quota di diffusione del cellulare è aumentata del 58,11%. – afferma Emanuel Sitzia, Senior Research Analyst di Supermoney.eu – Gli italiani quindi non possono fare a meno del cellulare, l’importante però è valutare con attenzione le tariffe telefoniche più adatte alle proprie necessità di utilizzo, attraverso una scelta ponderata e guidata dal confronto delle tariffe stesse. Sul portale di Supermoney.eu offriamo ai nostri utenti un servizio rapido ed efficace di confronto delle tariffe telefoniche in moltissimi ambiti che spaziano dalla telefonia fissa, all’adsl fino alla telefonia mobile e al Voip. Tra l’altro abbiamo da poco introdotto il nuovo servizio ‘telefoni cellulari inclusi nelle tariffe’, che risulterà molto utile per i nostri utenti perché permette di comparare le offerte che prevedono un telefono cellulare ‘incluso nel prezzo’. In questo caso il punto di partenza è il modello di telefono cellulare che si desidera. Vogliamo garantire ai nostri utenti tutte le possibilità di confronto di tariffe telefoniche, offrendo un servizio completo, efficiente e trasparente, in grado di rispondere ad ogni personale esigenza»
I dati Ofcom evidenziano inoltre che all’aumento della diffusione del mobile è stata riscontrata una parallela riduzione degli abbonati al fisso, ridotti dell’11,51%. Il tempo trascorso al telefono si è allungato, le conversazioni al cellulare sono aumentate da 52 miliardi di minuti del 2003 ai 97 miliardi del 2008. La ricerca OfCom evidenzia la dipendenza degli italiani dal cellulare, certamente più massiccia rispetto agli altri paesi del G7.
«Per questo è necessario un confronto intelligente ed esaustivo delle tariffe telefoniche e dei modelli di cellulare, solo così si ha la garanzia di un reale risparmio» - conclude Sitzia.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
