Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

News dal mondo seo: il mobilegeddon approfondimenti

Martedì 21 Aprile è stato, come gli addetti al settore lo hanno chiamato, il cosìdetto “Mobilegeddon". Come suggerisce il soprannome apocalittico, questo evento sta causando una certa ansia nel settore SEO.

Cosa è successo? Google ha cambiato l’algoritmo mobile-friendly. L’algoritmo farà in modo di valorizzare chi ha la versione mobile di un sito ai danni di chi ha solo la versione desktop, e dunque su cellulare perde in rapidità di caricamento e usabilità.

Google invita gli inserzionisti ad effettuare modifiche per evitare problemi come: testo troppo piccolo, pagine troppo grandi che richiedono lo scorrimento orizzontale, e collegamenti che sono troppo vicini e che non sono quindi facilmente cliccabili. Google ha messo a disposizione uno strumento per i webmaster, come il Test mobile-friendly per testare il proprio sito e un tutorial sul suo sito web. Da quando ha annunciato l'algoritmo a febbraio, Google ha visto un aumento del 4,7 per cento dei siti web mobile-friendly.

Perché ora questo cambiamento? La decisione del motore di ricerca è motivata dal fatto che l'attuale tendenza tecnologica è la crescita rapida e impressionante dei dispositivi mobili. Nel 2014 sono stati venduti nel mondo un totale di 1,3 miliardi di unità di smartphone, un incredibile crescita del 27,7% rispetto ai 1.000 milioni smartphone venduti nel 2013. Inoltre oltre il 60% delle ricerche fatte sul web oggi viene effettuato ormai da un dispositivo mobile. Il nuovo algoritmo vuole rifletterere proprio questa tendenza in crescita, favorendo quei siti mobile-friendly , ovvero con testo di grandi dimensioni, con collegamenti facilmente cliccabili, e dimensioni ottimizzate che si adattano allo schermo più piccolo di uno smartphone; insomma quei siti web che garantiscono un’esperienza di qualità agli utenti che accedono tramite dispositivo mobile.

La crescente importanza del canale mobile per il mondo dell’ecommerce è testimoniata anche dalla cifre rese note dall’Osservatorio del Politecnico di Milano secondo il quale il 2014 del commercio elettronico si chiude con un miliardo di euro di vendite tramite smartphone, mentre nel 2015 si prevede una ulteriore crescita del 68% che porterà il canale vicino ai 2 miliardi di euro. Nel 2015 gli acquisti effettuati tramite smartphone e tablet raggiungeranno il 25% del totale ecommerce.

I siti web che non sono mobile-friendly vedranno una drastica discesa delle loro posizione nella classifica delle risposte del motore di ricerca e una importante diminuzione del fatturato e di traffico utenti. La modifica dovrebbe riguardare soltanto le ricerche effettuate da dispositivi mobili e quindi non anche quelle effettuate da desktop. Google ha inoltre annunciato in un comunicato che la novità si baserà sull’ottimizzazione delle singole pagine senza necessariamente influenzare l’intero sito. Al solito, sarà solo dopo il rilascio e i possibili fine-tuning da parte di Google che potremo verificare se e quali “effetti collaterali” potranno esserci nelle ricerche desktop Sicuramente le piccole imprese non hanno le attività e le conoscenze per effettuare la regolazione sui loro siti e quindi saranno maggiormente penalizzate rispetto alle grandi aziende che di solito hanno ampi siti web con funzionalità personalizzate e personale altamente qualificato.

L’obiettivo del “Mobilegeddon" è uno solo: non mettere in crisi aziende, esperti di seo e/o sviluppatori ma mettere il cliente al primo posto riconoscendo la continua proliferazione dei dispositivi mobili. Fornire all’utente un’esperienza di qualità sul proprio sito dovrebbe essere uno degli obiettivi di marketing delle aziende a prescindere da questo cambiamento nell’algoritmo di Google.  E’ sempre più evidente infatti, tramite gli aggiornamenti di Google precedenti (e quelli futuri che verranno), che i cambiamenti degli algoritmi saranno sempre rivolti al miglioramento misurabile dell'esperienza degli utenti di Google. Le aziende non possono più fornire delle esperienze mobili negative agli utenti e continuare a sperare di beneficiare della stessa quantità di traffico dai motori di ricerca.

Approfondimento: http://www.plinio.it
Comunicato di Avatar di Information BlogInformation Blog | Pubblicato Venerdì, 24-Apr-2015 | Categoria: Web
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop