"Il Giornale del Cibo" food e dintorni
In occasione di Expo, l’e-magazine di CIR food si rinnova per conoscere, scoprire, gustare il mondo del cibo e dell’alimentazione.
Attraverso il nuovo sito “Il Giornale del Cibo” che ha cambiato veste grafica e contenuti, CIR food intende “nutrire l’Italia”, facendo cultura e informazione sui temi del cibo e dell’alimentazione, anche da un punto di vista sociale, politico ed economico.
Il progetto web, che vanta oggi 350.000 visitatori mensili, coinvolge una community di appassionati del buon gusto: circa 40.000 utenti attivi nel dialogo e nella creazione di contenuti. Sono infatti ben 4.600 le ricette inedite che si possono trovare, ideate e proposte dagli stessi utenti. Facebook, Twitter, Instagram e una newsletter settimanale - gli strumenti di comunicazione scelti a supporto del sito - contribuiscono dunque a mantenere viva una community attenta, esigente e sempre più partecipativa.
Accanto alle rubriche più note - Ricette, Eventi e sagre, Tra frigo e dispensa - fino ad oggi identificative di un progetto editoriale originale e innovativo, se ne aggiungono delle nuove.
In Cibo e Cultura si parla di letteratura, cinema e arte, laddove il cibo ne è protagonista, scenografia, complemento o essenza. Food 2.0 esplora le risorse web e le tecnologie al servizio delle numerose community che popolano l’etere.
In Approfondimenti si dialoga sul mercato della ristorazione e dell’agricoltura, così come in Pubblicamente a Tavola di ristorazione collettiva e nell’editoriale Cum Grano Salis di Giuliano Gallini si spazia sui temi di cultura e attualità.
In Scuola di Cucina saliranno in cattedra come professori gli chef CIR food di tutta Italia che elaboreranno, anche attraverso video tutorial, nuove ricette, insegneranno cose pratiche nella rubrica “come fare a” e sveleranno le ultime tendenze legate al mondo del food.
E ancora, Expo 2015 raccontato dagli inviati speciali della Redazione attraverso interviste, anticipazioni, approfondimenti.
“Nel lontano 2007 abbiamo creduto nelle potenzialità di Internet come canale strategico per fare cultura e informazione sui temi legati al cibo e all’alimentazione, da sempre prioritari per CIR food” ha dichiarato Daniela Fabbi, Responsabile Comunicazione e Marketing CIR food. “Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti poiché Il Giornale del Cibo è diventato un punto di riferimento sul web nonché luogo di confronto sulla cultura della ristorazione, della produzione agroalimentare, dell’ambiente, delle tradizioni e delle identità locali. Il valore aggiunto di questo portale penso sia anche una community numerosa e attiva che stimola la redazione a trattare l’argomento cibo da più punti di vista, non solo gastronomici ma anche sociali, culturali ed economici”.
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
