Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Il nuovo Ruolo del Consulente Marketing 2.0 approfondimenti

Partendo da una definizione semplice di marketing: Marketing significa letteralmente "piazzare sul mercato" e comprende quindi tutte le azioni aziendali riferibili al mercato destinate al piazzamento di prodotti, considerando come finalità il maggiore profitto e come causalità la possibilità di avere prodotti capaci di realizzare tale operazione.Se io comprassi un pezzo di pizza che costa 1 Euro so che per me quell’euro vale di meno di un pezzo di pizza. Per il pizzaiolo quell’euro vale di più del pezzo di pizza. Supponendo che il ricavo di quella vendita è per il pizzaiolo di 30 centesimi, il ruolo di un consulente marketing è quello di studiare il mercato, analizzarlo e dimostrare, esempio, che abbassando il costo del pezzo di pizza a 90 centesimi ci sarà, oltre me, anche un’altra persona che vorrà acquistare un pezzo di pizza cosi che il pizzaiolo ora avrà un guadagno totale di 40 centesimi invece che di 30,  avendone venduto due pezzi. Un'altra operazione che il consulente potrebbe fare è quella di render noto a persone non ancora conosciute che in quella via c’è un pizzaiolo che vende un pezzo di pizza buonissimo a 90 centesimi. Ma il consulente Marketing   è una figura estremamente differente e distinta da chi fa pubblicità. La pubblicità può essere vista come un'azione di promozione di un prodotto o dell'immagine aziendale. Il Consulente di Marketing, a differenza, studia il mercato e sviluppa i rapporti commerciali cui potrebbe far parte anche la pubblicità e la sponsorizzazione di un prodotto. Ma non tutte le aziende possono vendere il loro prodotto tramite pubblicità per vari motivi, tra il più importante il fatto che essa, per alcuni prodotti, non è efficace o almeno ci sono modi migliori per vendere il medesimo prodotto. Il mercato italiano, ormai pieno di competitor è diventato un groviglio multimediale e visivo di soggetti pronti a offrire la più vasta gamma di prodotti a volte con servizi poco accurati.  Il cliente sprovvisto di conoscenze  si improvvisa sul web e su altri servizi di ricerca per scegliere di chi diventare cliente. La scelta ricadrà sull’azienda che risulta più nota (più in evidenza) e di maggior affidabilità. Se parliamo di Web Marketing  “il progetto”, una volta scritto, si traduce 1 nella creazione di un Sito_internet  e la sua promozione. La strategia si conclude nel far ottenere al sito internet la massima visibilità nei motori di ricerca e canalizzare i clienti verso i prodotti dell' Azienda. 2 Nel comunicare in modo efficace e veloce attraverso tutti i mezzi messi a disposizione dal Web_2.0  raggiungendo nuovi clienti e fidelizzando quelli già acquisiti. Ad oggi le capacità di un vero consulente devono andar oltre il semplice concetto di marketing strategico e marketing operativo e diventare parte della linea commerciale dell'azienda a 360° , ovvero ragionare non solo come uno stratega ma anche come un venditore, impegnandosi in prima persona a far aumentare gli affari aziendali. Bisogna mettersi davanti al cliente e far capire che il motivo per cui si è li è per studiare e mettere in pratica il miglior modo per aumentare i suoi introiti e che “non ci sposteremo da quella sedia fin quando il nostro obbiettivo non sarà stato raggiunto”. Il marketing non deve più essere visto come un investimento a fondo perduto, un “vediamo come va!”, ma una linea guida di ciò che è stato in passato e quello che è oggi, sarà solo il riscontro delle nostre azioni.  l'Era del Marketing Digitale ha rivoluzionato il nostre abitudini nella precisa e puntuale capacità di misurazione di ogni attività. Ogni mezzo di diffusione della propria immagine o di un prodotto specifico sarà canalizzato in modo tale da avere dati di riscontro sull’investimento che si sta sostenendo in modo da valutare la qualità dell’azione. Se si pubblicasse un articolo su un giornale o un annunci radiofonico sarebbe necessario fornire al nostro target un indirizzo internet del nostro sito, che non sarà la home page ma il link di una pagina predefinita secondo ciò che stiamo promuovendo, per quantificare i dati di ricezione e il livello di riscontro della nostra campagna, del nostro investimento ROI. La qualità dei dati e dei risultati ottenuti saranno direttamente proporzionali all’impegno dato dalla progettazione, dell’analisi e dallo sforzo compiuto per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Comunicato di Avatar di businessebrokerbusinessebroker | Pubblicato Giovedì, 01-Set-2011 | Categoria: Web
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop