Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Reputazione online e reputazione digitale approfondimenti

Vi informiamo che è ora disponibile online l’articolo, pubblicato sul sito Web of Quality:
http://www.webofquality.com/index.php/Reputazione.html , che tratta l’argomento della reputazione online in maniera completa e dettagliata, non trascurando alcun dato relativo ad essa.

Per reputazione si intende specificatamente la reputazione digitale che si riferisce a una persona, o, la reputazione virtuale afferente a una società o  a un’azienda.
Nell’ambito del Web 2.0, scenario sempre in evoluzione, la reputazione online è divenuta argomento di vitale importanza, ritagliandosi una propria dimensione, e diventando, a tutti gli effetti, anche argomento di studio e di approfondimento da parte degli esperti.
In tal modo ha richiamato sempre più l’attenzione dell’opinione pubblica, sensibilizzata dall’importanza che questa tematica possiede e che riguarda ciascuno di noi, le nostre attività, sia in termini mediatici che commerciali, e  le nostre peculiarità.
Nell’articolo apparso su Web Of Quality la reputazione online viene esplicata a 360°, grazie alla presenza di una descrizione chiara e agevole per tutti dell’argomento, correlata da un elenco fruibile (con accesso diretto tramite link) composto da blog e social networks imperniati sulla dimensione della reputazione online, e, non per l’ultimo, la presenza di due fonti, ovvero due articoli redatti proprio su questo tema.
Inoltre, è presente anche il link diretto al sito di Reputation Manager, società che dal 2004 opera nel settore della reputazione online, con un riferimento alla suite di servizi da lei offerti.
Questo corpus di strumenti, a cui potete accedere in maniera semplice e diretta proprio dal sito http://www.webofquality.com/ , consentirà a voi stessi di inoltrarvi nel mondo della reputazione online, in quanto, in una prima sezione, potrete leggere e dunque conoscere quali sono le caratteristiche di essa e, in seconda istanza, a quali leggi la reputazione online sottostà, e come, di conseguenza, si comporta se rapportata a fattori diversi eppure influenti come i contenuti negativi che possono emergere, tramite ricerca sui motori di ricerca, relativamente ad un soggetto, che si tratti di una persona oppure di un’azienda, di un brand o di un servizio.
Infatti, la reputazione online è soggetta, per sua natura e caratteristiche, ad essere tanto rinvigorita da parole positive quanto indebolita da recensioni, considerazioni o giudizi negativi.
Nel mondo del Web 2.0., i luoghi preferiti dagli utenti per le loro discussioni sono senza dubbio i blog e social networks; proprio in queste piattaforme è più facile riscontrare contenuti negativi, costituiti dalle parole di un cliente risentito con un’azienda, che lamenta, ad esempio, un mancato servizio o un trattamento poco corretto.
Cosa è dunque preferibile per evitare che tali contenuti negativi incidano nel creare una cattiva reputazione online di un’azienda e di un prodotto è spiegato sia in questo sito, sia nell’elenco di blog e social networks  proposti in esso, e tutti afferenti al sito di Reputation Manager.
Viene infatti mostrato il vantaggio di creare apposito spazi, sempre su piattaforme social, che ciascuna azienda dovrebbe costruire proprio per lo scambio di  opinioni con la sua clientela, nell’ottica di un miglioramento sia dei prodotti, sia dell’apparato del customer care.
Seguendo tale direzione, la reputazione online ne uscirà rafforzata.
Trovate dunque disponibile sul sito Web Of Quality  la descrizione della tematica della reputazione online, correlata da un elenco di blog e social networks tutti imperniati su questa dimensione, nonché l’accesso diretto al sito di Reputation Manager http://www.reputazioneonline.it/ e alle due fonti  citate e basate sulla reputazione online, una referente ad un Comunicato Stampa sulla Reputazione, l’altra su una Scheda Reputazione.

Comunicato di Avatar di recensionerecensione | Pubblicato Mercoledì, 09-Mar-2011 | Categoria: Web
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop