Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Wildtrack, un nuovo modo di vivere la natura approfondimenti

Non sono semplici pacchetti vacanze quelli proposti dall’Associazione WILDTRACK di Marco Costa ed Elena Massarenti.
Wildtrack nasce, infatti, dalla loro passione per il viaggio, condivisa con tante realtà nazionali e internazionali, come il costruttore di biciclette GIANT Bicycles. Perché “la casa” di Marco ed Elena è il mondo, la Natura che non ha confini; e dai loro viaggi - nel corso dei quali hanno avuto modo di conoscere e apprezzare culture, popoli, ambienti, luoghi emozionanti - nascono le proposte di Wildtrack. La loro è un’esperienza attiva che propongono a tutti, appassionati o semplici dilettanti, per mettersi alla prova seguiti da personale altamente qualificativo, percorrendo i più impervi sentieri del mondo, o semplicemente andando alla riscoperta di quei territori vicini a casa che il più delle volte si danno per scontati.

Elena Massarenti, originaria della Valsesia, è guida di mountain bike dell’Accademia Nazionale della MTB, nonché fisioterapista, istruttore selezionatore di scialpinismo per il CAI Varallo. Marco Costa, vicentino, è guida di mountainbike dell’Accademia Nazionale e Direttore Sportivo Ciclistico, nonché noto protagonista di diverse competizioni Endurance 24H. Insieme hanno creato l’Associazione WILDTRACK, che propone diverse offerte, tutte riservate ai soci e suddivise per periodo di organizzazione.

Avete mai avuto la possibilità di visitare un forno artigiano e vedere da vicino la produzione di antichi biscotti? E magari bere una birra locale in una caratteristica casa del 1600?
La risposta a queste domande trova la sua migliore formulazione nel Tour della Valsesia al Lago in mountainbike; programmabile da Maggio a Settembre, tre giorni dedicati alla scoperta della natura a cavallo tra la Valsesia, ai piedi del Monte Rosa, e il Lago d’Orta, lago pre-alpino nella provincia del Cusio.

E che dire del tour "Selvaggio Canada, la Regione dello Yukon".
Dal 31 luglio al 23 Agosto, si alternano canoa e mountain bike. Partendo dalla capitale Whitehorse dalla quale si raggiunge dapprima Carmaks. E poi giù lungo il fiume Yukon, il maestoso corso d'acqua dai grandiosi paesaggi, famoso per la Corsa all'Oro a cavallo tra '800 e '900. 8 km, 400 km, dormendo in tenda lungo le rive del fiume, cucinando intorno al fuoco, immersi in ambienti naturali straordinari.
Raggiunta Dawson City si lascia la canoa per iniziare l'emozionante traversata in mountain bike attraverso la Dempster Highway, un viaggio di 776 Km lungo una delle strade più selvagge del Nord America, che supera il Circolo Polare Artico, giungendo in fine alla cittadina indiana di Inuvik.

E ancora, il Tour del Monte Bianco in mountainbike, programmato da metà Luglio a metà Settembre. In 5 giorni, attraverso Italia, Francia e Svizzera, girando attorno al massiccio del Monte Bianco, si percorreranno 6 valli e 7 colli per un totale di 190 Km e oltre 6000 metri di dislivello

Ma un viaggio tra i più emozionati è quello denominato GeoBike, alla scoperta del supervulcano della Valsesia, organizzato da Aprile a Ottobre.
Un itinerario alla scoperta del supervulcano che sta attirando l'interesse di geologi e vulcanologi di ogni parte del mondo, l'unico caso al mondo dove un antico vulcano, esploso 300 milioni di anni fa, permette ora di scoprire cosa accade al di sotto della caldera, fino alla profondità di 25 km.
Il percorso GeoBike consente inoltre di esplorare la faglia tettonica che separa il Continente Africano da quello Europeo, fino alla scoperta delle antiche miniere dove, durante le Guerre Mondiali, preziose mineralizzazioni furono estratte per l'industria bellica.

GIANT, da sempre attenta al territorio e alla mountainbike, non poteva restare indifferente al progetto di Marco ed Elena. Perché la mountain bike è uno dei cuori pulsanti sui quali si basano le attività del colosso taiwanese. Proprio per questo il distributore per il mercato italiano dei prodotti GIANT, GIANT Italia, ha deciso di sostenere fin dall’inizio le proposte dell’Associazione Wildtrack e dei suoi fondatori.

Perché Wildtrack non organizza semplicemente viaggi connotati da una forte impronta sportiva, ma esperienze di vita, autentiche emozioni da vivere in sella alla propria mountain bike. Possibilmente una mountain bike GIANT.

Approfondimento: http://www.wildtrack.it
Comunicato di Avatar di samitaliasamitalia | Pubblicato Venerdì, 14-Mag-2010 | Categoria: Turismo
Tags: wildtrack
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop