Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Rapporto sugli agriturismi in Italia approfondimenti

Si avvicina l'estate ed è tempo di organizzare le prossime vacanze. Tra le strutture ricettive che hanno fatto riscontrare una tenuta di gradimento, nonostante la crisi internazionale, ci sono gli agriturismi. Pochi giorni fa è stato pubblicato il rapporto di Toprural, società leader per la ricerca via web di alloggi rurali e agriturismi, sulla presenza sul territorio di queste strutture.

All'interno del rapporto, prima di analizzare la situazione italiana, c'è un paragone con la Francia, paese in cui il turismo rurale è storicamente più sviluppato. Nel paese transalpino si contato 13 agriturismi ogni 10.000 abitanti contro i 4 in Italia, mentre ve ne sono 15 ogni 100 km2 contro i 5 italiani.

Passando all'Italia la classifica presente delle conferme e delle piacevoli sorprese.
La regione con il maggiore numero di strutture è l'Umbria seguita a breve distanza dalla Valle d'Aosta. Queste due regioni risultano in testa anche grazie al limitato numero di abitanti ed alla grande tradizione contadina e rurale dei rispettivi territori.

Segue la Toscana, unanimente riconosciuta come una delle regioni preferite per questa tipologia di turismo. Al suo interno spiccano gli agriturismi nel Mugello, in provincia di Firenze, e la provincia di Siena.
Le ultime due posizioni sono occupate da Campania e Basilicata dove ci sono pochissimi agriturismi nonostante il fatto che le regioni hanno grandi porzioni di territorio rurale e coltivato.

Questi dati incoraggiano notevolmente la scelta di una vacanza in un agriturismo: avere la possibilità di essere a contatto con la natura, respirare aria salubre e mangiare cibi sani e prodotti tipici locali.

Approfondimento: http://www.vocechiara.it
Comunicato di Avatar di EddieEddie | Pubblicato Mercoledì, 12-Mag-2010 | Categoria: Turismo
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop