Mangiare Pesce nei Ristoranti a Follonica
Con l’estate non arriva solo il caldo ma anche le ferie. I lavoratori che hanno libera la settimana di agosto scelgono di andare al mare e trovare un maggior confort sulle spiagge dei litorali italiani. Nota di merita spetta la litorale toscano che è costellato di luoghi da visitare. Quelli a ridosso della natura come cala violina e buca delle fate in maremma sono perfetti per staccare la mente dalla routine lavorativa e concedere del relax a sé stessi.
La metà più famosa per le vacanze in maremma è Follonica. Una cittadina di mare situata nel suddetto golfo, tra le due estremità di Puntala e Piombino. Chiamata anche cittadina del sole è una meta turistica per famiglie e coppie dove le abbondanti spiagge libere e le fresche pinete permettono a chiunque di godere del bel tempo. In estate la città di riempie di vita raddoppiando gli abitanti grazie ai vacanzieri che affollano campeggi, hotel, residence e appartamenti. I nuovi tipi di ospitalità nati con la tecnologia hanno permesso un ampiamento dell’offerta turistica.
Menu Tipico dei Ristoranti a FollonicaFollonica è mare, benessere, relax ma soprattutto ottima cucina di pesce. La maggior parte dei locali offre menu tipici che raccolgono con sé tutto il sapore del mar mediterraneo. Ecco i piatti più facilmente trovabili:
· risotto alla pescatora
· spaghetti allo scoglio
· carbonara di mare
· linguine all’astice
· zuppa di pesce
Per i secondi invece sono i seguenti:
· pesce arrosto con patate
· frittura mista di pesce
· Paranza
· Grigliata mista di pesce
· Polpo alla diavola
· Trancio di pesce spada, tonno o salmone alla griglia
· Totani ripieni
Vacanze al Mare di FollonicaTanti turisti scelgono di comprare da mangiare e fare dei pic-nic sulla spiaggia al tramonto quando l’aria è fresca e i colori del mare sono splendidi. Il rumore delle onde accompagnato dal silenzio culla dolcemente la mente lasciando trasparire calma da questa cittadina semplice ma dalle grandi meraviglie.
D’estate è possibile cimentarsi in tante attività, oltre alla sperimentazione dei vari locali dove mangiare è possibile fare escursioni a cavallo, in collina, noleggiare gommoni per andare a cala violina e all’isola di Cerboli. Non manca il parco avventura adatto sia per i grandi sia per i piccoli.
Sulla parte meridionale del golfo ci sono cala Felice, Civetta, Martina e Violina. Sono perfette per una giornata al mare perché l’ambiente prevalentemente naturale offre bei panorami e un’acqua cristallina. Per arrivarci è necessario lasciare la macchina negli appositi parcheggi e camminare per un sentiero. Conviene portare acqua e pranzo al sacco perché non è presente nessun locale nei dintorni.
Altra scelta per chi ama la movida serale sono i locali dove quasi ogni sera della settimana c’è un locale aperto oltre ai classici bar e locali sul lungomare del centro.
A Follonica ristoranti seguono le tradizioni culinarie e tanti sono i posti storici che da più di una generazione conducono l’attività stagionale accogliendo clienti nei loro locali. Gastronomie e degustazioni vengono organizzate con frequenza regolare per rendere più viva la città e far conoscere i prodotti locali ai villeggianti.
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
