Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Cosa fare a Venezia in inverno approfondimenti

Tutti coloro che solitamente organizzano una vacanza nel periodo invernale valutano tantissime mete, sia in Italia che nelle varie nazioni estere.
L'Italia è la nazione principe riguardo arte e cultura, con tantissime mete dove è possibile ammirare autentiche meraviglie artistiche, accompagnate alla buona cucina e a tanto divertimento.
Una delle principali città d'arte italiane, meta tra le più gettonate nel mondo, è sicuramente Venezia, una città ricca di storia e cultura dove è assolutamente impossibile annoiarsi.

Una vacanza a Venezia offre un elevatissimo numero di attrazioni; ad esempio gli appassionati di storia possono visitare musei, palazzi, gallerie, monumenti e tante chiese, in particolar modo la Basilica di San Marco (una vera meraviglia architettonica). Tra i principali musei veneziani si consiglia vivamente di visitare quello d'arte orientale, sede della favolosa collezione di arte giapponese, appartenuta al principe Enrico II di Borbone, contenente preziosissimi dipinti, statue, porcellane, stoffe, armi e tanto altro ancora, tutto proveniente da Cina, Cambogia, Siam, Giava e Giappone. Il museo è aperto al pubblico dal martedì alla domenica(dalle 10:00 alle 18:00). Oltre al museo d'arte orientale, Venezia offre anche tanti altri musei, come il Museo del vetro di Murano, all'interno del quale è possibile ammirare tantissime opere prodotte dai mastri artigiani in un periodo che va dal Rinascimento al '900, il Museo Fortuny, sito in un meraviglioso edificio in stile gotico appartenuto a Mariano Fortuny, che lo trasformò in un atelier di fotografia e scenografia. All'interno di esso si possono ammirare tanti capolavori dell'artista. Degni di nota sono anche il Museo di Storia Naturale, Palazzo Mocenigo e il caratteristico "Ca' Corner della Regina", uno splendido palazzo sul Canal Grande, sede delle mostre allestite dalla fondazione Prada. Ovviamente questi sono solo alcuni dei musei e dei palazzi presenti a Venezia, all'interno della città infatti se ne possono trovare moltissimi altri. Tra le meraviglie culturali presenti a Venezia merita una speciale menzione la Basilica di San Marco. La cattedrale è sita nell'omonima piazza ed è anche la sede del patriarca, nonché uno dei principali monumenti d'Europa.


Il capoluogo veneto non offre soltanto cultura ai suoi visitatori, infatti vi sono moltissime altre attività che possono essere svolte presso la città lagunare.
Gli amanti dello sport non hanno la minima possibilità di annoiarsi, infatti è possibile svolgere tantissime escursioni con svariati mezzi come la barca a vela, la gondola, il Kayak e la bicicletta. Soprattutto riguardo quest'ultimo mezzo si segnala che la città offre dei meravigliosi ed interessanti itinerari di cicloturismo che partono dalla zona Treporti oppure dal Lido.
Gli amanti dell'acqua potranno unire lo sport alla cultura, partecipando a delle escursioni in Kayak lungo il Canal Grande, ammirando così l'architettura dei palazzi veneziani. I più romantici invece potranno attraversare il Canal Grande seduti comodamente in gondola, accanto alla propria dolce metà.
Tante altre sono le attività che si possono praticare, come la "Voga alla Veneta", il "Nordic Walking"(una sorta di allenamento estivo che praticano gli amanti dello sci di fondo), la Vela e infine il golf, esse riempiranno la giornata degli sportivi costituendo per essi una importante fonte di allenamento e divertimento.


Tra una visita ad un monumento ed una gita in barca è possibile anche fermarsi in un ristorante e gustare dei deliziosi piatti tipici della cucina veneziana, come ad esempio il Risi e Bisi, il fegato alla veneziana o il risotto de gò (preparato con il ghiozzo, un pesce presente nella laguna).
Oltre che per un turismo "maturo", Venezia è la città ideale anche per i giovani turisti, infatti la città è ricca di discoteche e locali notturni, all'interno dei quali è possibile assaggiare i tipici "cicchetti veneziani" sorseggiando degli ottimi cocktail, il tutto accompagnato da una buona musica. Ovviamente coloro che vogliono sfidare la fortuna possono recarsi al casinò, una dei più antichi e importanti al mondo.
Una visita a Venezia non è costituita soltanto da monumenti, gite in barca o locali notturni; all'interno della città si trovano infatti tantissimi negozi contenenti le marche più prestigiose. Inoltre sono molteplici i negozi che vendono raffinatissimi oggetti in vetro di Murano, vero simbolo dell'artigianato locale.


Da tutto questo si evince come la città lagunare sia una delle più belle e caratteristiche mete turistiche al mondo, infatti con le sue attrazioni riesce ad unire cultura, sport, divertimento, buona cucina e persino romanticismo. La soluzione ideale per vivere appieno tutte le sfaccettature di questa città è prendere un appartamento in affitto a Venezia. Il sito http://www.venicesplash.it/ è uno strumento utilissimo per prenotare le migliori case e appartamenti in affitto a Venezia.

Comunicato di Avatar di Bobby BonifaziBobby Bonifazi | Pubblicato Giovedì, 08-Gen-2015 | Categoria: Turismo
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop