Salento oltre la crisi
Quest’ estate 2014 sarà un’ estate all’ insegna delle ristrettezze economiche per via della crisi che tutti noi stiamo attraversando, chi più chi meno.
In questa fase è molto importante saper risparmiare affinché non si rinunci a tutto.
Questo discorso vale anche per le vacanze, considerando il fatto che scegliere la meta più giusta e il posto in cui soggiornare ti permette di poter risparmiare anche il 30- 40% sul costo del viaggio.
Il Salento è una terra tutta da scoprire e per farlo quale occasione migliore di alloggiare presso l’ agriturismo a Porto Cesareo, località balneare nel basso Salento.
L’ agriturismo a Porto Cesareo, Il Pavone è il giusto compromesso tra chi vuole risparmiare e non rinunciare al tempo stesso alla qualità dei servizi.
La Puglia risulta essere una delle mete più gettonate, una regione dalle mille bellezze che ha saputo mantenere, nel corso degli anni, prezzi concorrenziali rispetto ad altre località italiane.
Proprio per questo sono sempre più viaggiatori che scelgono di passare le proprie vacanze estive in questa splendida regione che può vantare da un lato splendide città d’arte e dall’altro alcune delle più belle località balneari del nostro paese.
Una soluzione molto gettonata è quella di trovare un agriturismo a Porto Cesareo che permetta di ospitare più persone così da risparmiare il costo del soggiorno. Inoltre nonostante il difficile periodo che l’Italia sta vivendo il turismo, con le sue varie sfaccettature, è un asse portante dell’economia del paese ed è su questo che occorre investire per valorizzare al meglio le bellezze che abbiamo da offrire.
L’Italia scala la classifica quindi, passando dalla quarta alla terza meta più ambita dai vacanzieri. Secondo Davide Steffanini, direttore generale di Visa Europe in Italia, “il Bel Paese rimane una meta molto amata dai viaggiatori statunitensi e il fatto che questo trend sia stato rilevato nel corso di un clima economico non propriamente favorevole rende l’apprezzamento del turismo Made in Italy significativo”.
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
