Il Capodanno dell'estate: La Notte Rosa 2014
Tutti quelli che amano il divertimento, il ballo, le serate in compagnia sanno che lo possono trovare e in abbondanza, sulla Riviera Romagnola, in località come Rimini, Riccione, Cervia e Milano Marittima. Le località romagnole sono sinonimo di vacanza e divertimento, ma soprattutto sono famose per gli eventi che sono in grado di organizzare per far trascorrere piacevolmente il tempo ai loro ospiti.
Tra gli eventi unici al mondo, in quanto si svolge lungo ben cento chilometri di costa, vi è sicuramente la Notte Rosa 2014, quest’anno dedicata alla “Passione Italiana”, per citare il famoso bacio tra Paolo e Francesca di cui parla Dante nel V canto dell’Inferno. L’edizione numero nove della Notte Rosa, che da venerdì 4 luglio si svolgerà a partire dalla Riviera di Comacchio fino a Cattolica, coinvolgendo quattro province, dodici comuni e tutti gli operatori della Riviera Romagnola, albergatori, bagnini, ristoratori e baristi, dj e animatori, accoglierà fino a due milioni di turisti con musei aperti, monumenti illuminati di rosa e feste in spiaggia.
Sul palcoscenico saliranno quest'anno i nomi più rappresentativi della scena italiana, dai Negramaro (all'Arena della Regina di Cattolica, concerto a pagamento) a Elisa (in Piazzale Fellini, a Rimini,), da Luca Carboni (a Lido delle Nazioni) a Claudio Coccoluto con il suo dj set di suoni e luci (alla Rocca Brancaleone di Ravenna, nell'ambito di Ravenna Festival), dai Modena City Ramblers (in Piazza Italia, a Lido delle Nazioni) a Peppe Servillo & Solis String Quartet (all'alba sulla spiaggia di Riminiterme) e Francesco Renga (in Piazzale Roma a Riccione), passando per Alex Britti e Paolo Belli e la sua Big Band (in Piazza Andrea Costa, a Cesenatico, per Radio Bruno Estate), Fiordaliso e Ivana Spagna (al Parco Benelli di San Mauro Mare), per finire con Andrea Mingardi (in Piazza della Repubblica, a Misano Adriatico), Orchestra Mirko Casadei (in Piazza Romagna Mia a Gatteo Mare) e Umberto Smaila e la sua band (in Piazza Primo Maggio, a Cattolica).
Anche i più piccoli saranno protagonisti della Notte Rosa, con la “Notte Rosa dei Bambini” di Bellaria Igea Marina, che ogni anno vede questa località trasformarsi nel Paese dei Balocchi con giochi, animazione, spettacoli, trucca-bimbi, e tanto altro. Saranno ospiti graditi personaggi televisivi come la Pimpa (la simpatica cagnolina a pois creata da Altan nel 1975), e le Winx, che incontreranno le loro piccole fans e offriranno loro degustazioni di inx Fairy Ice Cream (il loro gelato ufficiale al gusto fiordilatte al miele e cioccolato).
In attesa della Notte Rosa i turisti potranno divertirsi con la Molo Street Parade e il concerto dei Baustelle a Rimini, i Ciak d'Oro a Riccione e i tanti eventi organizzati sulla Riviera Cervese.
Appuntamento per tutti, lungo la riviera adriatica, con il naso per aria per contemplare il momento clou della Notte Rosa, il grande spettacolo pirotecnico di fuochi d'artificio.
Articolo offerto da www.hotelvillapina.it
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
