Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

La Sicilia ammalia anche gli inglesi

Chi lo avrebbe mai detto che l'isola meridionale di Sicilia fosse presa d'assalto dai britannici, ciò, può essere confermato dal Financial Times, un team di giornalisti, architetti e scrittori. Nonostante il costante problema del traffico, l'isola è apprezzata soprattutto per le sue bellezze architettoniche, perciò è stata denominata la nuova Toscana.

 La Sicilia può vantare di enormi vantaggi tanto da attirare a sè una miriade di turisti,infatti è annoverata per la sua gentilezza ed ospitalità esaltata degli stessi siciliani, per non parlare delle peculiarità gastronomiche e del clima sorprendentemente piacevole. L'isola deve il suo fascino e la sua popolarità all'immenso patrimonio artistico e culturale di cui essa gode. Ciò che spinge in particolar modo all'attenzione inglese pare essere il vantaggioso mercato immobiliare, infatti, i prezzi dei terreni dell'isola sembrano essere davvero appetibili per l'economia degli stessi inglesi.

 Nonostante l'affascinante panorama meridionale, sembrano essere pochi i turisti stranieri che anche durante le vacanze estive
 si avventurano nel Sud, tutto ciò è stato dedotto dai risultati di un sondaggio e la causa matrice è stata attribuita alla scarsa ed inefficente informazione e propaganda. Il Sud pur convivendo con la consapevolezza dell'effettiva carenza di informazione che di certo non agevola il fattore turismo, non può che allo stesso tempo, essere estremamente compiaciuto del fatto che gli stranieri hanno avuto un ottimo riscontro soggiornando nelle varie regioni meridionali.

Comunicato di Avatar di lineaweblineaweb | Pubblicato Mercoledì, 05-Nov-2008 | Categoria: Turismo
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop