Vacanze invernali: tariffe basse in Sardegna per case in affitto
Volete un motivo in più per visitare la Sardegna durante la stagione invernale? L'economicità degli affitti delle case vacanza. Stando ad una ricerca condotta dal portale turistico internazionale Tripadvisor, la Sardegna sarebbe la terza regione italiana con i prezzi più bassi relativi agli affitti di stanze, ville e appartamenti preceduta soltanto da Calabria e Abruzzo.
La ricerca prende in considerazione una settimana di affitto durante l'inverno 2013 per il periodo che va dal 21 dicembre 2013 al 21 marzo 2014 ed ha interessato più di 21.500 strutture. Con 238 euro per camera a settimana, la Sardegna conquista il podio in Italia: meglio, come già detto, l'Abruzzo con 222 euro ma soprattutto la Calabria con 188 euro.
Premiato quindi il centro-sud Italia, anche se per quanto riguarda la Sardegna, questo è un periodo tutt'altro che felice: anche se è vero che la recente alluvione ha messo in ginocchio circa una sessantina di paesi distribuiti soprattutto nel centro-nord dell'isola, sono comunque tantissimi i borghi che custodiscono tesori architettonici di grande fascino, capaci di trasformare il vostro viaggio in una indimenticabile esperienza grazie anche alle tante comunità che ancora conservano antiche tradizioni e stili di vita, come quelli, ad esempio, osservabili durante i weekend legati alla manifestazione “Autunno in Barbagia”, che coinvolge i paesi di montagna dell'entroterra sardo. E dato che Natale e Capodanno si avvicinano, quale momento migliore per ammirare il fascino del mare che in questo periodo assume colori più intensi del solito oppure farsi coinvolgere dall'atmosfera festaiola e colorata di Cagliari o godersi le vacanze ad Alghero che organizza uno dei Capodanni più allegri e movimentati della Sardegna, chiamato Cap d'Any nella locale lingua catalana.
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
